Categories: Calcio

Napoli nel mirino: Chiesa e Zhegrova per rinforzare la rosa!

Il Napoli si trova in un momento cruciale della stagione, con il mercato di gennaio alle porte. La squadra, attualmente in testa alla classifica, è consapevole della necessità di rinforzare la rosa per mantenere alte le proprie ambizioni. Un aspetto fondamentale da considerare è la possibile partenza di Khvicha Kvaratskhelia, il quale è al centro di trattative con il Paris Saint Germain. Il PSG è disposto a investire circa 80 milioni di euro per assicurarsi il talento georgiano, il che spinge il Napoli a esplorare opzioni valide per rimpiazzarlo.

Le trattative per Kvaratskhelia

Il dialogo tra Napoli e PSG è già avviato, e il club azzurro sta valutando attentamente le alternative. Kvaratskhelia, attualmente sotto contratto con un ingaggio di 1,5 milioni di euro all’anno, potrebbe ricevere un’offerta di 10 milioni dal PSG. Nonostante i tentativi di rinnovo da parte del Napoli, il calciatore non ha trovato un accordo soddisfacente, rendendo la sua partenza sempre più probabile.

Inoltre, Kvaratskhelia sta affrontando un affaticamento muscolare che lo terrà fuori dalla prossima partita contro il Verona. Questo infortunio potrebbe influenzare le sue scelte future e il Napoli si sta già preparando a un futuro senza di lui.

Le opzioni sul mercato

Per sostituire Kvaratskhelia, il direttore generale del Napoli, Giovanni Manna, ha individuato alcuni nomi di spessore. Tra questi, Federico Chiesa è un’opzione molto appetibile. Attualmente al Liverpool, Chiesa potrebbe tornare in Italia con un prestito con diritto di riscatto fissato a 25 milioni di euro. La sua esperienza e qualità potrebbero integrarsi perfettamente nel sistema di gioco del Napoli.

Tuttavia, il club sta anche considerando Edon Zhegrova, un promettente esterno kosovaro attualmente al Lille. Nonostante le sue potenzialità, il Lille richiede almeno 50 milioni di euro per il suo cartellino, una cifra che rappresenta un ostacolo significativo.

La strategia del Napoli

La strategia del Napoli è chiara: mantenere un occhio attento sul mercato e prepararsi a reinvestire i fondi derivanti da una potenziale vendita di Kvaratskhelia. Con un progetto tecnico che ha già dimostrato di dare risultati, la società punta a costruire una squadra ancora più competitiva.

In aggiunta, l’arrivo di Philip Billing, centrocampista danese del Bournemouth, è un altro passo importante. Billing è atteso in Italia per le visite mediche, dopo un accordo per un prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro. Questa manovra non solo rinforzerà il centrocampo, ma potrebbe anche liberare spazio per il trasferimento di Folorunsho alla Fiorentina.

Con l’inizio del mercato di gennaio, il Napoli si trova a un bivio cruciale. La gestione delle cessioni e degli acquisti sarà fondamentale per mantenere alta la competitività della squadra, che sogna di continuare a lottare per il vertice della classifica e conquistare trofei. La strategia di mercato non è solo una questione di numeri, ma rappresenta una visione a lungo termine per garantire un futuro luminoso al club partenopeo.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Motta: la nostra forza è saper soffrire per vincere

La Juventus ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra concreta e vincente, centrando…

1 minuto ago

Italia sfida l’Ungheria e si complica il cammino verso gli Europei di basket

L’atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria è stata elettrizzante, con circa 7.000 tifosi che hanno…

2 minuti ago

Motta: un finale di sofferenza che ci ha premiati

La Juventus continua il suo cammino vincente in Serie A, mettendo a segno la quarta…

16 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71: un passo indietro nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era carica di emozioni, con 7.000 tifosi pronti a…

17 minuti ago

Motta: abbiamo avuto la forza di soffrire e chiudere la partita

La Juventus continua la sua marcia trionfale nel campionato di Serie A, ottenendo una vittoria…

32 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71 nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo incontro delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale italiana di basket…

32 minuti ago