Categories: Calcio

Napoli in corsa: Conte svela il segreto del nostro successo

Il Napoli sta vivendo un periodo di grande successo nella stagione calcistica, e il suo allenatore, Antonio Conte, esprime soddisfazione per i risultati ottenuti. Dopo la vittoria per 3-2 contro l’Atalanta, Conte ha dichiarato: “C’è tanto da fare ancora, ma stiamo viaggiando forte. Quando arrivo a Castel Volturno sono felice, perché vedo ragazzi vogliosi di buttarsi nel fuoco”. Queste parole non solo riflettono il buon stato d’animo del tecnico, ma anche la determinazione della squadra nel fronteggiare le sfide future.

La vittoria contro l’Atalanta

La vittoria in trasferta contro l’Atalanta è stata particolarmente significativa, permettendo al Napoli di distaccare i bergamaschi di ben sette punti in classifica. Conte ha sottolineato l’importanza di questo successo, ricordando la sconfitta subita due mesi e mezzo prima al “Maradona”, dove l’Atalanta aveva inflitto un pesante 3-0 ai partenopei. “Torniamo a Napoli contenti perché abbiamo vinto su un campo molto difficile contro una squadra competitiva – ha affermato Conte – L’Atalanta non è un outsider, dopo l’Europa League vinta ha tutte le possibilità per puntare allo scudetto. Per questo meritiamo i complimenti”.

Carattere e resilienza della squadra

La partita ha evidenziato il coraggio e la resilienza dei giocatori del Napoli. Dopo un avvio difficile, con l’Atalanta che ha segnato il primo gol, la squadra ha dimostrato grande carattere, riuscendo a rimontare e a riprendere il controllo del match. Conte ha elogiato l’atteggiamento dei suoi ragazzi, sottolineando come abbiano sempre cercato di guardare gli avversari “negli occhi”. “Il gol in partenza poteva ammazzarci in uno stadio bello caldo, ma abbiamo risposto bene”, ha aggiunto, evidenziando la capacità di reagire alle difficoltà come una delle caratteristiche fondamentali che ha cercato di instillare nei suoi giocatori.

Un progetto a lungo termine

Il tecnico leccese ha anche analizzato il percorso di crescita della squadra, riconoscendo che l’Atalanta ha una struttura e un progetto più avanzati. “Immaginarsi una crescita così importante non sarebbe stato facile – ha spiegato Conte – ma credo nella mia metodologia di lavoro e nel percorso che portiamo avanti dal ritiro a Dimaro”. Il ritiro estivo a Dimaro, in Trentino, è stato cruciale per costruire l’armonia di gruppo e consolidare le idee di gioco del mister.

Nonostante i successi recenti, Conte ha messo in evidenza le difficoltà iniziali della stagione, inclusi i problemi di mercato e gli infortuni. “Ci sono state situazioni da risanare, tanti giocatori che a inizio stagione volevano andare via, siamo stati bravi a non sbagliare sul mercato”, ha commentato, evidenziando l’importanza della gestione della rosa e delle scelte fatte dalla dirigenza.

L’importanza del supporto dei tifosi

Un altro aspetto che Conte ha voluto sottolineare è l’importanza del supporto dei tifosi. “Le aspettative della piazza e della gente, a Napoli, sono sempre e comunque altissime”, ha affermato. Tuttavia, ha espresso la sua preoccupazione per la mancanza di pazienza che a volte caratterizza l’ambiente napoletano. “L’unico mio timore è che manchi la pazienza per il percorso”, ha detto, sottolineando come il Napoli stia costruendo un progetto a lungo termine.

In conclusione, il Napoli di Antonio Conte sta vivendo un momento di grande entusiasmo e positività. La vittoria contro l’Atalanta è solo un passo in un viaggio che sembra promettere grandi cose, sia per il tecnico che per i tifosi, che continuano a sognare un futuro radioso.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, occhi puntati sul Como

Dopo la convincente vittoria della Roma contro il Monza, il tecnico Claudio Ranieri ha voluto…

12 minuti ago

Nesta: la disparità tra Monza e Roma è evidente

La recente sconfitta del Monza contro la Roma ha messo in evidenza le notevoli disparità…

13 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, ora occhi su Como

Claudio Ranieri, il tecnico della Roma, continua a mantenere alta la concentrazione della sua squadra,…

27 minuti ago

Nesta: perché la distanza tra Monza e Roma è incolmabile

Nella recente sfida tra Monza e Roma, Alessandro Nesta, allenatore del Monza, ha espresso la…

28 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova avventura, ora occhi puntati sul Como

Claudio Ranieri, l’esperto tecnico della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo la convincente vittoria della…

42 minuti ago

Nesta: la disparità tra Monza e Roma mette in luce le sfide del calcio italiano

Dopo la sconfitta subita dal Monza contro la Roma, il tecnico Alessandro Nesta ha espresso…

43 minuti ago