Categories: Calcio

Napoli in corsa: Conte annuncia un percorso spedito

Il Napoli sta attraversando un periodo di grande slancio e motivazione sotto la guida di Antonio Conte. Dopo la vittoria per 3-2 contro l’Atalanta, avvenuta il 18 gennaio 2023, il tecnico leccese ha espresso la sua soddisfazione, sottolineando come la squadra sia in una fase di crescita e di forte competitività. “C’è tanto da fare ancora, ma stiamo viaggiando forte”, ha dichiarato Conte, evidenziando l’entusiasmo che prova ogni volta che arriva a Castel Volturno, sede degli allenamenti del Napoli.

La vittoria a Bergamo e il vantaggio sullo scudetto

La partita di Bergamo è stata particolarmente significativa, poiché ha permesso al Napoli di guadagnare sette punti di vantaggio su una delle dirette concorrenti per lo Scudetto. “Torniamo a Napoli contenti perché abbiamo vinto su un campo molto difficile contro una squadra che due mesi e mezzo fa ci aveva dato tre gol al ‘Maradona’”, ha aggiunto Conte, riferendosi alla sconfitta subita in casa contro l’Atalanta. Questo confronto ha evidenziato non solo la crescita della squadra partenopea, ma anche la solidità del progetto tecnico che Conte sta portando avanti.

Il valore dell’Atalanta

L’Atalanta, che negli ultimi anni ha dimostrato di essere una delle squadre più competitive del campionato di Serie A, non è da considerare un outsider. Dopo la vittoria in Europa League, gli uomini di Gian Piero Gasperini possono legittimamente puntare al titolo. Conte ha riconosciuto il valore degli avversari, affermando: “L’Atalanta non è un outsider, dopo l’Europa League vinta ha tutte le possibilità per puntare allo scudetto. Per questo meritiamo i complimenti”.

La crescita del Napoli e il supporto dei tifosi

Durante la partita, il Napoli ha dimostrato un atteggiamento coraggioso, come sottolineato dal suo allenatore. “Avevo chiesto loro di essere coraggiosi e durante la partita abbiamo sempre avuto la volontà di guardare gli avversari negli occhi”, ha detto Conte. Nonostante le difficoltà iniziali, la squadra ha trovato la forza di segnare il terzo gol, portando a casa una vittoria fondamentale.

Conte ha anche parlato della differenza di esperienza e progetto tra le due squadre. “Abbiamo sempre pensato a pressarli alti; loro come squadra sono più avanti a noi come progetto”, ha dichiarato. Il Napoli, reduce da una stagione difficile, ha dovuto affrontare diversi ostacoli, tra cui la volontà di alcuni giocatori di lasciare il club. Grazie a un mercato oculato e a decisioni strategiche, la società è riuscita a costruire una rosa competitiva.

Un aspetto importante è il supporto dei tifosi, che a Napoli sono sempre molto esigenti. “Le aspettative della piazza e della gente, a Napoli, sono sempre e comunque altissime”, ha commentato il tecnico. Tuttavia, ha espresso la sua preoccupazione per la pazienza necessaria nel percorso di crescita della squadra. “L’unico mio timore è che manchi la pazienza per il percorso, ma ci siamo messi a correre nonostante i recenti infortuni e il mercato”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di una continuità di risultati per costruire una squadra vincente.

La stagione del Napoli si preannuncia quindi come una delle più entusiasmanti degli ultimi anni, con un gruppo di giocatori motivati e un allenatore carismatico che sta cercando di riportare il club ai vertici del calcio italiano. Con un approccio metodico e una visione chiara, Conte e i suoi ragazzi sembrano pronti a lottare fino alla fine per il titolo, con la consapevolezza che ogni partita sarà una battaglia e ogni vittoria un passo in avanti verso il sogno scudetto.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ranieri: ogni partita è una nuova avventura, ora è il turno del Como

La vittoria della Roma contro il Monza ha segnato un momento significativo per la squadra,…

4 minuti ago

Nesta: la sorprendente disparità tra Monza e Roma

La sconfitta del Monza contro la Roma all'Olimpico ha messo in evidenza il divario che…

5 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, ora occhi puntati sul Como

Claudio Ranieri, l'allenatore della Roma, ha espresso entusiasmo e determinazione dopo la recente vittoria contro…

19 minuti ago

Nesta: perché la differenza tra Monza e Roma è abissale

La recente sfida tra il Monza e la Roma, disputata all'Olimpico, ha messo in luce…

20 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, ora occhi puntati sul Como

Claudio Ranieri, tecnico della Roma, ha recentemente condiviso le sue riflessioni dopo la convincente vittoria…

34 minuti ago

Nesta: la disparità tra Monza e Roma svelata

L’ultima partita tra il Monza e la Roma ha messo in evidenza un divario imbarazzante…

35 minuti ago