Categories: Calcio

Napoli in cerca di stelle: Chiesa e Zhegrova nel mirino!

Il Napoli, attualmente in cima alla classifica di Serie A, si trova in un momento cruciale del mercato. Con la trattativa in corso con il Paris Saint Germain per la cessione di Khvicha Kvaratskhelia, il club partenopeo non solo si prepara a incassare una cifra considerevole, stimata attorno agli 80 milioni di euro, ma sta anche attivando strategie per rinforzare la propria rosa e mantenere un livello competitivo elevato.

Kvaratskhelia, il cui talento ha brillato negli ultimi mesi, è al centro di un’attenzione crescente. Nonostante il dialogo con il PSG sia in fase avanzata, il suo addio non è ancora certo. Il Napoli ha tentato più volte di rinnovare il contratto del giocatore, attualmente in scadenza e con uno stipendio di 1,5 milioni di euro all’anno. Le proposte di aumento fino a 6 milioni non sembrano sufficienti rispetto ai 10 milioni offerti dal PSG. Nel frattempo, Kvaratskhelia si allena a parte a causa di un affaticamento muscolare, e la sua presenza nella prossima partita contro il Verona è in dubbio.

Federico Chiesa: un possibile rinforzo

Con queste premesse, il direttore generale del Napoli, Giovanni Manna, è già attivo sul mercato per individuare i possibili sostituti del fuoriclasse georgiano. Tra i nomi più caldi, spicca quello di Federico Chiesa. L’attaccante della Nazionale italiana, attualmente in forza al Liverpool, potrebbe essere tentato da un ritorno in Italia. La proposta di un prestito con diritto di riscatto di 25 milioni di euro sembra allettante, considerando la sua esperienza e il potenziale impatto sulla squadra partenopea.

Chiesa, dopo una stagione tra alti e bassi in Premier League, potrebbe trovare nel Napoli l’ambiente ideale per rilanciarsi e tornare a esprimere il suo massimo potenziale. La sua capacità di giocare sia come esterno che come attaccante centrale lo renderebbe un’aggiunta preziosa per il tecnico Antonio Conte, che ha già dimostrato di saper valorizzare i talenti a sua disposizione. La possibilità di vedere Chiesa indossare la maglia azzurra entusiasma i tifosi, che vedono in lui un potenziale erede del genio georgiano.

Edon Zhegrova: un altro obiettivo

Tuttavia, il Napoli non si ferma qui. Un altro nome che circola nei corridoi del mercato è quello di Edon Zhegrova, un promettente esterno d’attacco kosovaro attualmente in forza al Lille. Nonostante il club francese non sembri intenzionato a cederlo facilmente, l’interesse del Napoli è concreto. Si preannuncia una trattativa difficile, con il Lille che chiede almeno 50 milioni di euro per il suo cartellino. Zhegrova ha dimostrato di avere un grande potenziale e potrebbe rivelarsi un valido sostituto per Kvaratskhelia, grazie alla sua velocità e alla capacità di saltare l’uomo.

Altre opzioni per il centrocampo

Nel frattempo, il Napoli sta anche valutando altre opzioni per rinforzare il centrocampo. Philip Billing, centrocampista del Bournemouth e della nazionale danese, è atteso in Italia per sostenere le visite mediche dopo un accordo per un prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro. La sua versatilità e la capacità di giocare sia come mediano che come trequartista potrebbero fare la differenza nella manovra di gioco del Napoli, specialmente in un periodo in cui la squadra potrebbe dover affrontare assenze importanti.

Con Folorunsho in procinto di lasciare il club per approdare alla Fiorentina, il Napoli sta cercando di non farsi trovare impreparato e di garantire al proprio allenatore le risorse necessarie per restare competitivo in tutte le competizioni. La finestra di mercato di gennaio si preannuncia quindi cruciale per il futuro della squadra, che punta a mantenere il primato in campionato e a fare bene in Europa.

In sintesi, il Napoli è in un periodo di transizione, con la possibilità di cedere un pezzo pregiato della propria rosa come Kvaratskhelia, ma è già attivo per garantire innesti di qualità. Federico Chiesa e Edon Zhegrova sono solo due dei nomi che potrebbero segnare il futuro del club. L’attenzione è rivolta a come verranno gestite le trattative nei prossimi giorni. Il mercato è aperto e le possibilità sono molte, ma una cosa è certa: il Napoli non ha intenzione di abbassare la guardia e punta a rimanere tra i protagonisti del calcio italiano ed europeo.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Jacobs: Arrivare ultimo è meglio che barare

Marcell Jacobs, il velocista italiano che ha conquistato l'oro olimpico nei 100 metri ai Giochi…

14 minuti ago

Pancalli esprime soddisfazione per l’accordo storico sul Tre Fontane

Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, ha recentemente espresso grande soddisfazione per l'annuncio del…

29 minuti ago

Tre Fontane: un accordo che segna un nuovo inizio per Pancalli

Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), ha recentemente espresso la sua soddisfazione per…

44 minuti ago

Milano-Cortina: come abbiamo trasformato i Giochi per valorizzare il territorio

Il 2026 si avvicina e con esso i tanto attesi Giochi Olimpici invernali che si…

59 minuti ago

Milano-Cortina: come abbiamo trasformato i Giochi per valorizzare i luoghi

La preparazione per le Olimpiadi invernali del 2026, che si svolgeranno tra Milano e Cortina…

1 ora ago

Juve in emergenza: Savona out per 15 giorni a causa di un problema muscolare

La Juventus ha annunciato che il giovane talento Nicolò Savona dovrà affrontare un periodo di…

1 ora ago