Categories: Calcio

Napoli bloccato: la Roma sorprende e agguanta il pareggio nel finale

La sfida tra Roma e Napoli, valida per la 23esima giornata di Serie A, si è conclusa con un pareggio 1-1 all’Olimpico, in un match intenso che ha regalato emozioni fino all’ultimo secondo. I giallorossi, guidati da Claudio Ranieri, hanno saputo resistere alla pressione del Napoli, che veniva da una striscia positiva di vittorie contro squadre di alta classifica come Atalanta e Juventus. Tuttavia, la Roma ha dimostrato di essere un avversario temibile, riuscendo a rimanere in partita fino al recupero, quando Angelino ha trovato il gol del pareggio, annullando il vantaggio iniziale di Spinazzola.

I gol

Il match si è acceso al 29′ con il gol del Napoli, frutto di un’azione ben orchestrata. Juan Jesus ha lanciato Leonardo Spinazzola sulla corsia sinistra, il quale, con un pallonetto delicato, ha superato Svilar, portando così in vantaggio i partenopei. Questo gol ha un sapore particolare, poiché Spinazzola è un ex giocatore del Napoli e ha dimostrato di poter essere decisivo anche in una partita ad alta tensione.

La Roma ha faticato a creare occasioni nitide nel primo tempo, ma ha mantenuto una buona organizzazione difensiva, sfruttando le ripartenze. Tuttavia, il Napoli ha tenuto il controllo del gioco, abbassando il ritmo dopo il vantaggio e cercando di gestire il risultato. La prima vera opportunità per i giallorossi è arrivata con un colpo di testa di Ndicka, ma Meret non ha avuto problemi a sventare la minaccia.

La partita sembrava destinata a concludersi con la vittoria del Napoli, ma nel recupero, la Roma ha spinto per trovare il pareggio. Al 90’+2, Angelino ha trovato il gol del pareggio grazie a un assist di Saelemaekers. Il giocatore ha calciato con il collo esterno, infilando il pallone nell’angolo lontano e facendo esplodere l’Olimpico di gioia.

I commenti a caldo

Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha commentato la prestazione della sua squadra in conferenza stampa, sottolineando l’importanza di gestire le forze dei giocatori. “Se qualcuno mi avesse chiesto di andare via, lo avrei accompagnato all’aeroporto. Nessuno vuole andarsene dalla Roma, stanno tutti bene, giuro,” ha dichiarato Ranieri, mostrando la sua fiducia nel gruppo. Ha anche parlato degli obiettivi della squadra, promettendo solo impegno e cercando di migliorarsi partita dopo partita.

Dall’altra parte, Antonio Conte, tecnico del Napoli, ha espresso la sua soddisfazione per il punto guadagnato, nonostante il rammarico per non aver portato a casa l’intera posta in palio. “Se mi avessero detto che avremmo fatto sette punti contro Atalanta, Juventus e Roma non avrei messo solo una firma, ma tante,” ha detto Conte, evidenziando il valore del punto conquistato contro un avversario di grande qualità. Ha anche accennato alla situazione di mercato, sottolineando come questa possa creare instabilità tra le squadre.

La partita

La partita è stata caratterizzata da un buon equilibrio, con entrambe le squadre che hanno avuto momenti di predominio. Il Napoli ha cercato di imporre il proprio gioco, ma la Roma ha dimostrato una solidità difensiva notevole. Ranieri ha optato per ben sei cambi rispetto alla partita di giovedì in Europa, un rischio che alla fine ha pagato, visto il risultato finale.

I giallorossi hanno affrontato la partita con un modulo a quattro in difesa, cercando di arginare il tridente offensivo del Napoli composto da Politano, Lukaku e Neres. La Roma ha mostrato una buona capacità di ripartenza, ma ha faticato a concretizzare le poche occasioni create. La pressione degli azzurri ha portato a una serie di tiri, ma le conclusioni di Lukaku e McTominay non hanno trovato la rete.

Negli ultimi minuti, Ranieri ha giocato il tutto per tutto, inserendo Dybala, mentre Conte ha tolto Lukaku, fischiato dai tifosi giallorossi. La scelta di Ranieri si è rivelata vincente, poiché la Roma ha trovato il pareggio in un momento cruciale della partita, dimostrando una determinazione e una resilienza notevole.

La classifica

Con questo pareggio, il Napoli rimane in cima alla classifica con 54 punti, ma la corsa allo scudetto si fa più incerta. La Roma, dal canto suo, continua a lottare per posizioni di vertice, grazie a una prestazione che ha dimostrato la volontà di non arrendersi mai. La tensione tra le due squadre, alimentata da rivalità storiche e recenti tensioni tra i tifosi, ha reso questa partita ancora più avvincente, con il pubblico dell’Olimpico che ha svolto un ruolo fondamentale nel sostenere i propri giocatori fino all’ultimo.

Prossimi impegni

Entrambe le squadre sono attese da importanti impegni nei prossimi giorni, con la Roma che si prepara ad affrontare il Milan in Coppa Italia, mentre il Napoli deve concentrarsi per mantenere il primato in campionato. La lotta per il titolo si fa sempre più interessante, con il Napoli e l’Inter che si contendono la vetta, mentre la Roma cerca di inserirsi nella corsa per l’Europa. La prossima giornata di campionato promette ulteriori emozioni e colpi di scena.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Jacobs conquista il quarto posto nella finale dei 60 metri a Boston

Marcell Jacobs, il campione olimpico dei 100 metri di Tokyo 2020, ha recentemente partecipato alla…

11 minuti ago

Napoli bloccato: la Roma conquista un pareggio nel finale emozionante

Nell'emozionante posticipo della 23esima giornata di Serie A, andato in scena domenica sera allo Stadio…

11 minuti ago

Jacobs sfiora il podio nella finale dei 60 metri a Boston

Marcell Jacobs, il campione olimpico dei 100 metri, ha partecipato con grande attesa alla finale…

26 minuti ago

Napoli bloccato: la Roma ribalta il risultato e strappa un pareggio nel recupero

La domenica sera all'Olimpico ha regalato emozioni forti con un incontro tra Roma e Napoli,…

26 minuti ago

Jacobs conquista il quarto posto nella finale dei 60 metri a Boston

Marcell Jacobs, il velocista italiano che ha conquistato il mondo con la sua straordinaria performance…

41 minuti ago

Roma ferma il Napoli: pareggio in extremis nella corsa scudetto

Domenica sera, l'Olimpico di Roma ha ospitato uno dei match più attesi della 23esima giornata…

41 minuti ago