Napoli bloccato: la Roma ribalta la situazione e conquista un pari nel recupero

Nella serata di domenica, all’Olimpico, si è svolto un match avvincente tra Roma e Napoli, valido per la 23esima giornata di Serie A. La partita, che si è conclusa con il punteggio di 1-1, ha regalato emozioni fino all’ultimo istante, con la Roma che ha trovato il pareggio al 90’+2 grazie a un gol di Angelino. Questo risultato ha impedito al Napoli di allungare ulteriormente in classifica, mantenendo la corsa per il titolo aperta e accesa.

Il Napoli, guidato da Antonio Conte, è sceso in campo con l’intento di consolidare il proprio vantaggio in classifica, avendo già battuto squadre di alto livello come l’Atalanta e la Juventus nelle settimane precedenti. Tuttavia, la Roma, reduce da una vittoria in Coppa Italia, si è presentata all’appuntamento con grande determinazione. Il tecnico giallorosso, Claudio Ranieri, ha optato per sei cambi rispetto alla formazione schierata giovedì, cercando di gestire le forze dopo un periodo intenso di partite.

L’andamento della partita

Il primo tempo ha visto il Napoli partire forte, ma è stata la Roma a colpire per prima. Al 29′, infatti, Spinazzola ha sfruttato un lancio lungo di Juan Jesus, eludendo la marcatura di Mancini e battendo il portiere Svilar con un pallonetto preciso. Questo gol ha portato gli ospiti in vantaggio, ma la Roma non si è lasciata intimidire, continuando a cercare di costruire opportunità per rimettere in carreggiata la partita.

Nonostante l’ottima prestazione iniziale, il Napoli ha faticato a concretizzare ulteriormente le proprie occasioni. Lukaku, pregevole in fase di pressing, ha avuto un paio di buone opportunità, ma la difesa giallorossa ha saputo reggere, mantenendo intatte le speranze di pareggio fino alla fine del primo tempo. La Roma, dal canto suo, ha cercato di ripartire in contropiede, ma l’assenza di precisione nei passaggi finali ha impedito di impensierire seriamente il portiere Meret.

Il pareggio nel finale

Nella ripresa, Ranieri ha operato ulteriori cambi, cercando di dare una scossa alla squadra. L’ingresso di Dybala, in particolare, ha portato nuova linfa all’attacco giallorosso, che ha iniziato a premere sempre di più. Il Napoli, tuttavia, ha continuato a mantenere il controllo del gioco, cercando di gestire il vantaggio e colpire in contropiede.

Alla fine, la pressione della Roma ha dato i suoi frutti. In un finale drammatico, con il tempo che scorreva inesorabile, la squadra di Ranieri ha trovato il pareggio al 92′ con Angelino, bravo a sfruttare un cross di Saelemaekers dalla destra. La rete ha scatenato l’esultanza del pubblico giallorosso, mentre il Napoli ha vissuto un momento di delusione, vedendo sfumare la vittoria che sembrava ormai certa.

Le dichiarazioni dei tecnici

Il pareggio ha un valore significativo per entrambe le squadre. Da un lato, per la Roma, rappresenta un importante risultato contro una delle avversarie più temute del campionato, aumentando la fiducia in vista delle prossime sfide. Dall’altro, per il Napoli, il pareggio segna una battuta d’arresto, ma la squadra rimane comunque in testa alla classifica, con tre punti di vantaggio sull’Inter, che deve recuperare una partita contro la Fiorentina.

Dopo la partita, Claudio Ranieri ha commentato l’andamento del match, sottolineando l’importanza di gestire le forze e di mantenere alta la motivazione dei giocatori. Ha affermato che l’obiettivo della Roma è migliorarsi partita dopo partita, senza promettere traguardi irraggiungibili. Il tecnico ha anche parlato dell’imminente sfida in Coppa Italia contro il Milan, evidenziando il rispetto per un avversario di grande talento.

Antonio Conte, da parte sua, ha espresso soddisfazione per la prestazione dei suoi ragazzi, ma ha riconosciuto che il pareggio a Roma è un risultato che lascia qualche rammarico. Ha sottolineato come la squadra stia facendo bene e che il percorso intrapreso è promettente, nonostante la pressione del mercato ancora aperto, che crea un certo grado di instabilità.

Questa partita ha messo in evidenza non solo la competitività della Serie A, ma anche l’importanza di ogni singolo punto nella lotta per il titolo. Con il Napoli e l’Inter in corsa, la stagione si preannuncia avvincente, e ogni gara potrebbe rivelarsi decisiva per le ambizioni delle squadre coinvolte. L’Olimpico ha confermato la sua reputazione di fortino per la Roma, mentre il Napoli dovrà lavorare per non farsi sorprendere in futuro e mantenere il proprio vantaggio. La sfida per il titolo è ancora aperta, e ogni giornata di campionato promette nuove emozioni e colpi di scena.

Change privacy settings
×