Categories: Tennis

Musetti e Sonego avanzano, Berrettini eliminato da Rune

L’Open d’Australia 2024 ha portato emozioni contrastanti per il tennis italiano. Mentre Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti hanno conquistato il terzo turno, Matteo Berrettini ha dovuto dire addio al torneo. Questi tre tennisti hanno dimostrato grande abilità e determinazione, ma solo due di loro possono festeggiare il progresso nel torneo.

La tenacia di Lorenzo Sonego

Lorenzo Sonego, attualmente classificato al numero 55 del mondo, ha dimostrato una grande tenacia in un incontro che si è rivelato una vera battaglia. Dopo una partenza in salita contro Joao Fonseca, vincitore delle Next Gen Finals 2024, il torinese ha saputo rimontare e conquistare il match con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-1, 3-6, 6-3, in un incontro che è durato 3 ore e 41 minuti. Sonego ha mostrato un’ottima condizione fisica e capacità di adattamento, riuscendo a cambiare il ritmo del gioco nei momenti cruciali.

Nel prossimo turno, Sonego affronterà l’ungherese Fabian Marozsan, che ha superato l’americano Frances Tiafoe. Questo match si preannuncia affascinante, dato che Marozsan è un giovane talento già in grado di competere ad alto livello. Sonego dovrà dare il massimo per continuare la sua corsa nel torneo.

La performance di Lorenzo Musetti

Dall’altra parte, Lorenzo Musetti, il 22enne carrarino attualmente al numero 15 del ranking ATP, è stato il primo degli italiani a qualificarsi per il terzo turno. Musetti ha affrontato il canadese Denis Shapovalov (n.56) in un match intenso e ricco di colpi di scena. Dopo aver vinto i primi due set al tie break, il giovane tennista ha dominato il terzo set, chiudendo il match con un punteggio finale di 7-6(7/3), 7-6(8/6), 6-2. La sua performance è stata caratterizzata da un mix di potenza e precisione, con colpi incisivi che hanno messo in difficoltà l’avversario.

Il prossimo avversario di Musetti sarà l’americano Ben Shelton, classificato al numero 21, che ha recentemente eliminato il giocatore spagnolo Pablo Carreno Busta. Shelton è un giovane promettente e il match si preannuncia come una sfida interessante, con Musetti che dovrà mantenere alta la concentrazione.

La sconfitta di Matteo Berrettini

Nel frattempo, il sogno di Matteo Berrettini di proseguire nel torneo è giunto al termine. L’azzurro, attualmente al numero 34 del ranking, è stato battuto dal danese Holger Rune, un giovane talento che sta rapidamente scalando le classifiche ATP. Il match si è concluso con un punteggio di 6-7, 6-2, 3-6, 6-7, dopo 3 ore e 26 minuti di gioco. Berrettini ha lottato fino all’ultimo, ma Rune ha mostrato una maggiore solidità nei momenti decisivi, riuscendo a strappare il servizio all’italiano nel quarto set.

Con la vittoria su Berrettini, Rune si prepara ora a sfidare il serbo Miomir Kecmanovic, che ha eliminato il polacco Hubert Hurkacz. Questa sfida promette di essere avvincente, considerando che entrambi i giocatori stanno attraversando un ottimo periodo di forma.

La presenza delle donne italiane

Non solo gli uomini, ma anche le donne italiane hanno fatto sentire la loro presenza nel torneo. Tuttavia, Lucia Bronzetti si è fermata al secondo turno, dopo aver perso contro la romena Jaqueline Cristian. Cristian, avanzando al terzo turno per la prima volta in un torneo del Grande Slam, affronterà la tedesca Eva Lys, un match che potrebbe riservare ulteriori sorprese.

Nel frattempo, la polacca Iga Swiatek, numero 2 del mondo, ha raggiunto il terzo turno con una vittoria convincente contro la slovacca Rebecca Sramkova. Swiatek sembra determinata a proseguire il suo cammino e avrà di fronte la britannica Emma Raducanu, campionessa dello US Open 2021.

Il torneo degli Australian Open continua a riservare sorprese e colpi di scena, e gli appassionati di tennis possono solo attendere con trepidazione le prossime sfide dei tennisti italiani e non solo.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Motta: un passo dalla vittoria, ma la sofferenza ci ha reso più forti

La Juventus ha dimostrato ancora una volta la sua forza e solidità, conquistando una vittoria…

10 minuti ago

Italia sfiora l’impresa: sconfitta di misura contro l’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo turno delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale Italiana di basket…

10 minuti ago

Motta: abbiamo avuto la chance di chiuderla, ma la sofferenza ci ha reso più forti

La Juventus continua a brillare in Serie A, centrando la quarta vittoria consecutiva con un…

25 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria ma cede nel finale: il sogno Europeo si complica

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha accolto i giocatori della Nazionale italiana di basket con…

25 minuti ago

Motta: la vittoria sfuggita e l’arte di saper soffrire

La Juventus continua a stupire con la sua striscia vincente, conquistando tre punti fondamentali nella…

38 minuti ago

Italia sconfitta dall’Ungheria: il sogno europeo si complica

L'ultima partita delle qualificazioni agli EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria al PalaCalafiore di…

39 minuti ago