Categories: Tennis

Musetti e Sonego avanzano, Berrettini eliminato da Rune

Il tennis italiano sta vivendo momenti di grande intensità agli Australian Open 2024, con Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego che si sono qualificati per il terzo turno, mentre Matteo Berrettini ha visto interrompere la sua corsa. La competizione a Melbourne si fa sempre più accesa e i nostri atleti stanno dimostrando di saper affrontare le sfide con determinazione.

Musetti in forma smagliante

Nella notte italiana, Lorenzo Musetti, attualmente al n.15 del ranking ATP, ha affrontato il canadese Denis Shapovalov (n.56) in un match emozionante. Musetti ha vinto i primi due set al tie-break, mostrando una grinta e lucidità notevoli nei momenti decisivi. Il punteggio finale è stato di 7-6(7/3), 7-6(8/6), 6-2, dopo due ore e 57 minuti di gioco. La sua prossima sfida sarà contro l’americano Ben Shelton (n.21), che ha recentemente superato lo spagnolo Pablo Carreno Busta (n.182). Musetti ha dimostrato di essere in forma e pronto a competere ad alti livelli.

Sonego supera un match epico

Dall’altra parte del tabellone, Lorenzo Sonego ha affrontato una battaglia lunga e impegnativa contro Joao Fonseca, vincitore delle Next Gen Finals 2024. Il torinese, attualmente al n.55 nel ranking, ha vinto il match con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-1, 3-6, 6-3, dopo un’epica lotta durata 3 ore e 41 minuti. Sonego ha mostrato grande resilienza, recuperando da un set iniziale perso. Ora, il suo prossimo avversario sarà l’ungherese Fabian Marozsan, che ha eliminato l’americano Frances Tiafoe.

Berrettini costretto al ritiro

La nota dolente del torneo è rappresentata da Matteo Berrettini, n.34 del ranking ATP, che ha dovuto alzare bandiera bianca contro il danese Holger Rune, attualmente n.13. Berrettini ha perso con un punteggio di 6-7, 6-2, 3-6, 6-7, in una partita che è durata 3 ore e 26 minuti. La sconfitta ha lasciato un segno, considerando che Berrettini è un giocatore esperto e ha già dimostrato di avere il potenziale per competere ai massimi livelli. Rune, dopo la vittoria, affronterà ora il serbo Miomir Kecmanovic, che ha avuto la meglio sul polacco Hubert Hurkacz (n.18).

Le donne italiane in campo

Anche il torneo femminile ha visto alternarsi le prestazioni delle nostre atlete. Jasmine Paolini, attualmente al n.4 WTA, è scesa in campo contro la messicana Renata Zarazúa, cercando di ottenere una vittoria che le permetta di avanzare nel torneo. La polacca Iga Swiatek, numero 2 del mondo, ha fatto un’entrata trionfale nel terzo turno, sconfiggendo la slovacca Rebecca Sramkova con un netto 6-0, 6-2. Swiatek, eliminata al terzo turno dell’anno precedente, sembra determinata a fare meglio quest’anno e il suo prossimo avversario sarà la britannica Emma Raducanu, campionessa dello Us Open 2021, che ha recentemente battuto Amanda Anisimova.

In un altro match interessante, Lucia Bronzetti (n.76 WTA) ha visto il suo cammino fermarsi al secondo turno, soccombendo contro la romena Jaqueline Cristian (n.82) con un punteggio di 7-5, 7-5. Questo incontro rappresentava per Bronzetti un’opportunità di rivalsa, dato che era il quinto confronto tra le due, e l’italiana era riuscita a imporsi solo una volta in precedenza. Per Cristian, questa è una conquista significativa, poiché raggiunge il terzo turno di un torneo dello slam per la prima volta, dove affronterà la tedesca Eva Lys.

In sintesi, il torneo di tennis degli Australian Open si sta rivelando ricco di sorprese e sfide avvincenti. Mentre Musetti e Sonego avanzano, Berrettini dovrà riflettere sulla sua prestazione e prepararsi per il futuro, mentre le donne italiane continuano a lottare per farsi strada tra le migliori del circuito. Con il torneo che si fa sempre più competitivo, gli occhi sono puntati su ciò che ci riserveranno i prossimi turni.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Atalanta stravince contro l’Empoli e si lancia verso il sogno scudetto

Nella cornice del Stadio Carlo Castellani, l'Atalanta ha messo in scena una prestazione straordinaria, infliggendo…

5 minuti ago

Cagliari e Juventus si sfidano in un pareggio avvincente: segui la diretta e guarda le foto

La partita tra Cagliari e Juventus, disputata nel pomeriggio di ieri, ha rappresentato un incontro…

6 minuti ago

Atalanta travolge l’Empoli e si lancia verso il sogno scudetto

Un pomeriggio da incorniciare per l’Atalanta, che ha schiantato l’Empoli con un perentorio 5-0, riaffermando…

20 minuti ago

Cagliari e Juventus si sfidano in un pareggio avvincente: segui la diretta e le foto della partita

Il match tra Cagliari e Juventus, valido per la dodicesima giornata di Serie A, si…

21 minuti ago

Atalanta travolge l’Empoli con un clamoroso 5-0

Nella 26ª giornata della Serie A, l'Atalanta ha messo in scena una prestazione convincente, schiantando…

35 minuti ago

Atalanta travolge l’Empoli: la Dea punta al titolo di campione

L'Atalanta ha stupito nuovamente i tifosi e gli appassionati di Serie A con una prestazione…

36 minuti ago