Musetti e Sonego avanzano, Berrettini elimina da Rune - ©ANSA Photo
Gli Australian Open 2024 stanno offrendo un mix di emozioni e sorprese, con l’Italia che si distingue grazie a due talenti emergenti: Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. Entrambi i giocatori hanno raggiunto il terzo turno, mentre la notizia meno positiva arriva da Matteo Berrettini, costretto ad abbandonare il torneo dopo un incontro intenso contro il danese Holger Rune.
Lorenzo Sonego, attualmente al numero 55 della classifica ATP, ha mostrato una grande tenacia nel suo match contro il portoghese Joao Fonseca, vincitore delle Next Gen Finals 2024. Sonego ha trionfato dopo una battaglia di 3 ore e 41 minuti, chiudendo il match con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-1, 3-6, 6-3. Questo incontro ha messo in evidenza la capacità del torinese di rialzarsi dopo aver perso il primo set e di mantenere la concentrazione nei momenti decisivi. La sua prossima sfida sarà contro l’ungherese Fabian Marozsan, che ha eliminato l’americano Frances Tiafoe.
Dall’altra parte, Lorenzo Musetti, giovane talento di Carrara e attualmente al numero 15 nel ranking mondiale, ha iniziato il suo cammino nel terzo turno con una vittoria netta contro il canadese Denis Shapovalov. Musetti ha mostrato un tennis di alto livello, vincendo i primi due set al tie-break e dominando l’ultimo con un punteggio di 7-6(7/3), 7-6(8/6), 6-2. La sua prossima sfida sarà contro l’americano Ben Shelton, attualmente al numero 21 ATP, che ha superato lo spagnolo Pablo Carreno Busta. Musetti avrà l’opportunità di mettere in mostra il suo talento contro Shelton, un avversario giovane e promettente.
Matteo Berrettini, numero 34 del mondo, ha dovuto lasciare il torneo dopo un match memorabile contro Holger Rune. Dopo aver ceduto il primo set al tie-break, Berrettini ha reagito vincendo il secondo, ma Rune ha dimostrato di avere una marcia in più, portando a casa il match con un punteggio finale di 6-7, 6-2, 3-6, 6-7 dopo 3 ore e 26 minuti di gioco. Per Rune, ora si prospetta un incontro con il serbo Miomir Kecmanovic, che ha estromesso il polacco Hubert Hurkacz. La sconfitta di Berrettini rappresenta un colpo per il tennis italiano, considerando le sue ambizioni di tornare ai vertici del tennis mondiale.
In campo femminile, la giovane Lucia Bronzetti ha visto interrompersi il suo cammino agli Australian Open, uscita sconfitta contro la romena Jaqueline Cristian con un punteggio di 7-5, 7-5. Per Bronzetti, attualmente al numero 76 del mondo, questa era un’opportunità per guadagnare esperienza in un torneo dello Slam. Cristian, con questa vittoria, si è qualificata per il terzo turno, dove affronterà la tedesca Eva Lys.
La polacca Iga Swiatek, numero 2 del mondo, ha mostrato la sua potenza e determinazione, raggiungendo il terzo turno con una vittoria schiacciante per 6-0, 6-2 contro la slovacca Rebecca Sramkova. Swiatek, che l’anno scorso si fermò al terzo turno, si prepara ora per un match di grande interesse contro la britannica Emma Raducanu, campionessa dello US Open 2021, che ha eliminato la statunitense Amanda Anisimova.
Con il proseguire degli Australian Open, gli appassionati di tennis possono aspettarsi altri incontri emozionanti e colpi di scena, mentre i giocatori cercano di scrivere la propria storia in uno dei tornei più prestigiosi del circuito.
Marcell Jacobs, il velocista italiano che ha conquistato l'oro olimpico nei 100 metri ai Giochi…
Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, ha recentemente espresso grande soddisfazione per l'annuncio del…
Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), ha recentemente espresso la sua soddisfazione per…
Il 2026 si avvicina e con esso i tanto attesi Giochi Olimpici invernali che si…
La preparazione per le Olimpiadi invernali del 2026, che si svolgeranno tra Milano e Cortina…
La Juventus ha annunciato che il giovane talento Nicolò Savona dovrà affrontare un periodo di…