Moura risponde a Celik: la Roma strappa un pareggio a Porto nella Europa League - ©ANSA Photo
La Roma ha messo in mostra grinta e determinazione nel pareggio ottenuto al Do Dragao di Porto, nella gara di andata dei playoff di Europa League. I giallorossi, sotto la guida di Claudio Ranieri, sono riusciti a portarsi in vantaggio nel finale del primo tempo grazie a un gol di Zeki Celik. Tuttavia, la squadra ha dovuto affrontare l’infortunio del suo fantasista Paulo Dybala, costretto a lasciare il campo e sostituito dal giovane Baldanzi.
L’incontro ha visto la Roma iniziare con un approccio aggressivo, cercando di mettere pressione sulla difesa del Porto fin dai primi minuti. Dovbyk e Konè hanno creato alcune azioni pericolose, mentre il Porto ha risposto con un contropiede orchestrato da Aghehowa, che ha servito Moura. Nonostante le difficoltà, la Roma ha mantenuto il controllo del gioco, ma ha subito un ammonimento con Lorenzo Pellegrini, seguito da un cartellino giallo per Varela, che ha colpito Dybala.
Mentre il primo tempo si avviava verso la conclusione, la Roma è finalmente riuscita a segnare. Baldanzi ha recuperato palla a centrocampo e ha avviato una veloce transizione, servendo Dovbyk sulla destra. Il suo cross ha trovato la deviazione di un difensore avversario, e Celik si è fatto trovare pronto, battendo Diogo Costa con un preciso tiro destro.
Nella ripresa, la Roma ha continuato a cercare il raddoppio, con Pellegrini e Pisilli che hanno avuto buone opportunità. Tuttavia, al 67° minuto, il Porto ha trovato il gol del pareggio grazie a un tiro di Moura, che ha beffato Svilar dopo una deviazione sfortunata di Baldanzi.
Pochi istanti dopo, la situazione si è complicata per la Roma: Cristante, già ammonito, ha commesso un fallo ingenuo, ricevendo un secondo cartellino giallo e lasciando la squadra in dieci uomini. Nonostante l’inferiorità numerica, la difesa romanista ha mostrato carattere e resilienza, mantenendo il risultato sul pareggio.
In vista del ritorno all’Olimpico, la Roma avrà l’opportunità di sfruttare il fattore campo e il sostegno dei tifosi per cercare di ottenere il passaggio al prossimo turno della competizione europea. Con Dybala infortunate, Baldanzi ha dimostrato di essere un valido sostituto, e la Roma è pronta a dare battaglia per un obiettivo che rimane alla sua portata.
In sintesi, ecco i punti salienti dell’incontro:
La Roma torna a casa con un risultato prezioso, che lascia aperte le porte per la qualificazione al turno successivo.
La Champions League ha riservato un finale amaro per l'Atalanta, che è stata eliminata ai…
Il mondo della Formula 1 è sempre in fermento, e le dichiarazioni dei suoi protagonisti…
L'Atalanta ha vissuto una serata da dimenticare, venendo eliminata dalla Champions League ai playoff contro…
Il mondo della Formula 1 è in fermento, e non solo per i preparativi della…
L'Atalanta ha visto infrangersi i suoi sogni di Champions League al Gewiss Stadium di Bergamo,…
L'ecosistema della Formula 1 è in continua evoluzione, e con l'approssimarsi della nuova stagione, le…