Motori

Moto Gp, Marc Marquez è tornato: il suo inizio è clamoroso

Marc Marquez è passato dalle lacrime di commozione a quelle di gioia nel giro di poche ore. Doloroso, inevitabilmente, l’addio alla Honda dopo sei titoli mondiali di MotoGP. Enorme, il sorriso il quarto posto nel primo giorno di test.

Marquez e la gioia di sentirsi nuovamente competitivo

I test ufficiali di Cheste prevedevano diverse novità per la stagione 2024, come l’arrivo nella categoria del due volte campione Pedro Acosta o del debutto di Luca Marini con la Honda ereditata da Marquez, ma nulla era paragonabile all’esordio di Marc con la squadra Gresini. L’otto volte Campione del Mondo ha risposto alle aspettative con una prestazione di rilievo che ridà entusiasmo al pilota e agli appassionati per il prossimo campionato. Marquez ha chiuso con il quarto miglior tempo, dopo essere stato in testa alla classifica per un certo periodo, ma la cosa più importante sono le sensazioni. Sentirsi nuovamente un pilota competitivo in sella alla sua nuova Ducati è evidentemente il primo passo verso la caccia alla settima corona iridata.

Una sessione da incorniciare

Immagine | Epa

Sessione da incorniciare, quella di Marquez. La mattinata è iniziata con il freddo, Marc se l’è presa con calma durante la sua prima uscita con la nuova moto. La pista è stata aperta alle dieci del mattino e il primo a partire è stato Luca Marini. Nel suo primo long run arriva la sua prima caduta, in frenata alla curva 1 del suo terzo giro. L’accaduto non lo ha minimamente intimidito, perché lo spagnolo ha continuato a tirare e dal sesto al settimo giro ha migliorato di un secondo e mezzo il proprio tempo. Nelle due uscite successive, il suo miglior tempo è arrivato al 20esimo dei 21 giri, suscitando l’ammirazione di Davide Tardozzi, team manager di Lenovo Ducati, che ha descritto i primi passi di Marc con la moto come “impressionanti”

Divertito e ambizioso: il nuovo Marc Marquez è pronto a stupire

Al netto del cronometro, che in questo momento fa molto più morale che prestazione, resta la sensazione legata al futuro. Ovvero quando Marquez prenderà confidenza con la sua nuova moto. Suo fratello Álex aveva intrapreso la stessa strada un anno prima. E Marc lo ha già migliorato. Nessun rivale si è mostrato sorpreso dalla sua prestazione. Tutti conoscono il talento del campione Marquez e tutti intuivano che con la Ducati sarebbe tornato a divertirsi. I fatti lo hanno confermato. Divertito e soprattutto ambizioso. Marc Marquez è pronto a riprendersi lo scettro. 

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Tre Fontane: un accordo che segna un nuovo inizio per Pancalli

Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), ha recentemente espresso la sua soddisfazione per…

1 minuto ago

Milano-Cortina: come abbiamo trasformato i Giochi per valorizzare il territorio

Il 2026 si avvicina e con esso i tanto attesi Giochi Olimpici invernali che si…

16 minuti ago

Milano-Cortina: come abbiamo trasformato i Giochi per valorizzare i luoghi

La preparazione per le Olimpiadi invernali del 2026, che si svolgeranno tra Milano e Cortina…

31 minuti ago

Juve in emergenza: Savona out per 15 giorni a causa di un problema muscolare

La Juventus ha annunciato che il giovane talento Nicolò Savona dovrà affrontare un periodo di…

46 minuti ago

Milano-Cortina: come abbiamo reso unici i Giochi per il nostro territorio

Il futuro dei Giochi Olimpici in Italia si presenta sotto il segno della sostenibilità, come…

46 minuti ago

Neymar rinasce al Santos con un gol spettacolare da calcio d’angolo

Neymar, l'astro del calcio brasiliano, sta vivendo una vera e propria rinascita con il Santos,…

1 ora ago