
Molinari e Manassero pronti a sfidarsi nel calore della Florida al Pga Tour - ©ANSA Photo
Il PGA Tour si appresta a vivere una nuova entusiasmante tappa, spostandosi dal Messico alla soleggiata Florida. Dal 27 febbraio al 2 marzo, il Cognizant Classic nelle Palm Beaches attirerà l’attenzione di golfisti e appassionati. Questo torneo, precedentemente noto come Honda Classic, si svolgerà nel suggestivo contesto del PGA National Resort a Palm Beach Gardens. Tra i protagonisti ci saranno anche due noti golfisti italiani: Francesco Molinari e Matteo Manassero.
Francesco Molinari e la sua carriera
Francesco Molinari, che ha recentemente concluso il torneo in Messico al 49° posto, è un nome di spicco nel golf internazionale. Il suo percorso è stato caratterizzato da trionfi significativi, tra cui la storica vittoria al The Open nel 2018, che lo ha reso il primo italiano a conquistare un major. Nonostante un recente periodo di alti e bassi nelle prestazioni, la sua esperienza e il suo talento lo rendono un avversario temibile. D’altra parte, Matteo Manassero, che ha terminato al 68° posto nel torneo messicano, è un giovane talento con un passato brillante, avendo vinto il suo primo torneo del PGA Tour all’età di 17 anni. Entrambi i golfisti, sotto lo sguardo attento di Luke Donald, capitano del team europeo nella Ryder Cup 2023, cercheranno di ritrovare la forma e stupire il pubblico con le loro prestazioni.
Competizione e partecipanti
Il Cognizant Classic non è solo un’opportunità per Molinari e Manassero, ma anche un’importante competizione per altri grandi nomi del golf europeo. Tra i partecipanti ci saranno:
- Shane Lowry, campione del The Open 2019
- Sepp Straka, vincitore dell’evento nel 2022
- Austin Eckroat, campione in carica
Straka ha dimostrato di essere in ottima forma, avendo già collezionato buoni risultati nelle gare precedenti, mentre Eckroat, con due Top 15 già ottenuti nel 2025, ambisce a diventare il primo golfista dopo Jack Nicklaus a vincere consecutivamente l’evento.
Opportunità e montepremi
Il montepremi del torneo è un altro aspetto che attirerà l’attenzione. Con un totale di 9.200.000 dollari in palio, di cui 1.656.000 destinati al vincitore, il Cognizant Classic offre non solo prestigio, ma anche un’importante opportunità monetaria per i golfisti. Questo torneo rappresenta anche l’ultima chance per i giocatori che non sono ancora qualificati per il The Players Championship, in programma dal 13 al 16 marzo sempre in Florida, un evento noto per il suo alto livello di competizione e per il montepremi di 25.000.000 di dollari.
La Florida, con il suo clima mite e i suoi campi da golf di alta qualità, è un luogo privilegiato per il golf. Il PGA National Resort, sede del Cognizant Classic, è rinomato per il suo Champion Course, un tracciato che mette alla prova le abilità di ogni golfista con i suoi ostacoli e le sue insidie.
In questo contesto competitivo e affascinante, il Cognizant Classic si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti del golf. Con Molinari e Manassero pronti a dare il massimo, il torneo promette emozioni e prestazioni di alto livello, con gli occhi puntati sulla vittoria e sul pass per il The Players Championship.