Categories: News

Molinari e Manassero pronti a brillare nel sole della Florida al Pga Tour

Il PGA Tour si prepara a un evento straordinario in Florida, dove si svolgerà il Cognizant Classic dal 27 febbraio al 2 marzo 2024 a Palm Beach Gardens. Questo torneo, che ha preso il posto del noto Honda Classic, rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di golf. L’attenzione sarà rivolta in particolare a due talentuosi golfisti italiani, Francesco Molinari e Matteo Manassero, che si sfideranno in un campo di avversari di alto livello.

Francesco Molinari: un campione da seguire

Francesco Molinari, il celebre golfista torinese, arriva a questo torneo dopo una prestazione deludente al Mexico Open, dove ha terminato al 49° posto. Tuttavia, Molinari ha dimostrato nel corso della sua carriera di possedere la capacità di risollevarsi in tornei di grande prestigio. Con una storica vittoria al The Open nel 2018, è sempre un contendente da tenere d’occhio. La sua esperienza e il suo talento potrebbero rivelarsi cruciali in Florida, specialmente considerando le sfide uniche che offre il campo del PGA National Resort, con green veloci e un layout che punisce gli errori.

Matteo Manassero: il giovane prodigio

Dall’altra parte, Matteo Manassero, il giovane prodigio del golf italiano, si presenta al torneo dopo aver chiuso al 68° posto nel medesimo evento in Messico. Manassero, che ha già fatto la storia diventando il più giovane vincitore di un torneo del PGA Tour, cerca il riscatto e la possibilità di tornare ai vertici del golf mondiale. A soli 30 anni, ha accumulato una notevole esperienza e continua a lavorare per migliorare il proprio gioco, cercando di ritrovare la forma che lo ha portato a vincere in passato.

La competizione e i favoriti

In Florida, Molinari e Manassero saranno osservati da Luke Donald, capitano del team europeo alla Ryder Cup 2023 e vincitore del torneo nel 2006. La sua presenza nel field aggiunge ulteriore prestigio all’evento e rappresenta un modello per entrambi i golfisti italiani. Tra i partecipanti, si segnalano nomi illustri come Shane Lowry, campione del mondo irlandese, e Sepp Straka, vincitore dell’evento nel 2022.

A difendere il titolo ci sarà Austin Eckroat, che ha sorpreso tutti con la sua vittoria al PGA National lo scorso anno. Eckroat, con già due Top 15 nel 2025, ambisce a diventare il primo dal leggendario Jack Nicklaus a vincere consecutivamente l’evento. La competizione si preannuncia intensa, con nomi noti del golf statunitense come Jordan Spieth, Billy Horschel, Rickie Fowler, Gary Woodland e Russell Henley, tutti pronti a dare battaglia.

Un montepremi allettante

Il montepremi del Cognizant Classic è di 9.200.000 dollari, con 1.656.000 dollari destinati al vincitore. Questo rende l’evento non solo un’occasione di prestigio, ma anche un’opportunità finanziaria significativa per i golfisti in gara. Inoltre, il torneo rappresenta l’ultima chance per i giocatori che non sono ancora qualificati per il The Players Championship, uno degli eventi più attesi del PGA Tour, che avrà luogo dal 13 al 16 marzo 2024, sempre in Florida, con un montepremi di 25.000.000 dollari.

La competizione si preannuncia avvincente, con il Cognizant Classic che si inserisce in un calendario ricco di eventi di golf di alto livello. I tifosi italiani e di tutto il mondo saranno ansiosi di vedere come si comporteranno Molinari e Manassero in questo prestigioso torneo, mentre i golfisti statunitensi cercheranno di dominare in casa. Con la presenza di campioni affermati e giovani talenti, il Cognizant Classic promette di offrire emozioni e colpi di scena in un contesto affascinante come quello della Florida.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Red Bull presenta la nuova RB21 di Verstappen e Lawson: ecco cosa aspettarci

La stagione di Formula 1 2025 si avvicina rapidamente e, dopo il lancio della Mercedes,…

8 minuti ago

Gigi Buffon incoraggia i giovani di Piacenza a sognare in grande

Oggi, l’ex portiere della nazionale italiana, Gianluigi Buffon, ha tenuto un incontro ispiratore con centinaia…

9 minuti ago

Red Bull presenta la RB21: la nuova sfida di Verstappen e Lawson in F1

La nuova stagione di Formula 1 è alle porte e il team Red Bull di…

23 minuti ago

Gigi Buffon incoraggia i giovani di Piacenza a sognare in grande

Oggi, in un evento che ha catturato l’attenzione di centinaia di giovani, Gigi Buffon, il…

24 minuti ago

Red Bull presenta la RB21 di Verstappen e Lawson: innovazioni e aspettative per la nuova stagione di F1

Dopo l’atteso lancio della Mercedes, il team Red Bull Racing di Milton Keynes ha finalmente…

38 minuti ago

Gigi Buffon incoraggia i giovani di Piacenza a sognare in grande

Oggi, 20 ottobre 2023, Piacenza ha avuto l'onore di ospitare una figura iconica del calcio…

39 minuti ago