Categories: NBA

Milano Trionfa in Eurolega: Vittoria Schiacciante su Maccabi Tel Aviv!

Il 2023 si conferma un anno di grandi emozioni per l’Olimpia Milano, che, nel giorno del suo 89esimo compleanno, si regala una serata da incorniciare. La squadra di Ettore Messina ha infatti dato vita a una prestazione superlativa in Eurolega, sconfiggendo il Maccabi Tel Aviv con un punteggio di 107-74. Questo successo non solo rappresenta la seconda vittoria esterna consecutiva per i milanesi, ma li colloca anche in una posizione privilegiata nella corsa ai playoff, con un record di 11 vittorie e 9 sconfitte.

La partita si è disputata su un campo neutro a Belgrado, una scelta dettata dalla situazione di emergenza che coinvolge il Maccabi, costretto ad allenarsi tra Tel Aviv e Serbia a causa della guerra in corso a Gaza. Nonostante le difficoltà, gli israeliani sono scesi in campo con la determinazione di combattere, ma hanno ben presto dovuto fare i conti con una Milano in gran forma.

prestazione dominante dell’olimpia

Fin dai primi minuti, l’Olimpia ha messo in chiaro le proprie intenzioni, mostrando una difesa solida e un attacco efficace. I milanesi hanno chiuso il primo quarto in vantaggio, ma è stato nel secondo periodo che hanno realmente preso il largo, arrivando a un massimo vantaggio di 38 punti nel terzo quarto, con il punteggio che ha toccato il 102-64. Cinque giocatori dell’Olimpia sono andati in doppia cifra:

  1. Shields – 18 punti
  2. LeDay – 17 punti
  3. Mirotic – 17 punti

La serata dei giocatori del Maccabi è stata, invece, da dimenticare. La squadra ha concluso con un incredibile 1 su 21 da oltre l’arco, un dato che evidenzia le difficoltà offensive e la mancanza di fiducia. Il solo canestro da tre punti è arrivato a 50 secondi dalla fine, sottolineando l’incapacità della squadra di trovare il ritmo giusto. “Abbiamo giocato bene da subito – ha commentato Ettore Messina – e fatto perdere fiducia agli avversari. È diventato così molto semplice grazie al contributo di tutti noi”.

la gestione strategica di messina

Il coach milanese ha saputo gestire i suoi giocatori con grande maestria, distribuendo i minuti in modo da mantenere alta l’intensità per tutta la durata del match. Questa vittoria è la testimonianza di un gruppo che sta crescendo e consolidando la propria identità, dopo un inizio di stagione non sempre facile.

L’Eurolega è un palcoscenico impegnativo e ogni partita può riservare sorprese, ma Milano ha dimostrato di avere le carte in regola per competere ad alti livelli. Il team ha mostrato una grande chimica in campo, con passaggi precisi e una circolazione della palla che ha spesso messo in difficoltà la difesa avversaria. Gli atleti si sono mossi con fluidità, creando opportunità di tiro e sfruttando le debolezze del Maccabi.

In particolare, la prestazione di Mirotic è stata fondamentale per il successo. L’ex stella del Barcellona ha dimostrato di essere un giocatore chiave, capace di segnare punti in momenti cruciali e di caricarsi la squadra sulle spalle. Anche Shields si è rivelato un elemento imprescindibile, sia in fase offensiva che difensiva, mettendo a segno canestri decisivi e recuperi importanti.

le sfide future per il maccabi

Dall’altra parte, il Maccabi ha faticato non solo in attacco, ma anche in difesa. La mancanza di intensità e la difficoltà nel contenere i giocatori avversari hanno contribuito a un risultato che lascia poco spazio all’interpretazione. La squadra di Tel Aviv dovrà rivedere molte cose se vorrà tornare a competere per i posti alti della classifica.

Questa vittoria per Milano rappresenta un passo importante verso la qualificazione ai playoff, ma la strada è ancora lunga e ogni partita sarà fondamentale. La squadra dovrà mantenere la concentrazione e continuare a lavorare sodo per consolidare il proprio posto tra le prime otto della competizione. Con il supporto dei tifosi e il talento a disposizione, l’Olimpia potrebbe davvero ambire a traguardi importanti in questa Eurolega.

Il prossimo incontro sarà cruciale per testare le ambizioni di Milano e capire se questa serata di festa possa davvero rappresentare un punto di svolta nella stagione. La determinazione e la voglia di vincere sono gli ingredienti essenziali per continuare a sognare in grande.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Como e Napoli si sfidano in un match senza reti: segui la diretta e le foto esclusive

La sfida di Serie A tra il Como e il Napoli, disputata domenica scorsa, ha…

3 minuti ago

Sainz assume la guida della Grand Prix Drivers’ Association

Carlos Sainz Jr., il noto pilota spagnolo di Formula 1, ha recentemente assunto il ruolo…

4 minuti ago

Paris conquista il podio nel superG di Crans Montana

Nell’affascinante cornice di Crans Montana, Dominik Paris ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario…

19 minuti ago

Como contro Napoli: segui la diretta con foto esclusive!

La sfida di domenica al "Sinigaglia" tra Como e Napoli si preannuncia come un match…

19 minuti ago

Doncic infuocato, i Lakers travolgono Denver in una notte da sogno

La NBA continua a regalare emozioni e colpi di scena, e negli ultimi giorni, uno…

34 minuti ago

Barcellona e Atletico Madrid dominano la scena calcistica in Spagna

Nella giornata di campionato in Liga, il Barcellona e l'Atletico Madrid hanno ottenuto importanti vittorie,…

48 minuti ago