Categories: News

Milano si prepara a una notte magica con tre titoli italiani di pugilato in palio

Milano si prepara a vivere una serata indimenticabile dedicata al pugilato, grazie all’evento organizzato da The Art of Fighting (Taf). Sabato 15 marzo, l’Allianz Cloud di Milano sarà il palcoscenico di otto incontri professionistici, di cui tre assegneranno titoli italiani. L’atmosfera sarà simile a uno show in stile americano, con una scenografia suggestiva e intermezzi di intrattenimento che renderanno l’evento ancora più coinvolgente.

Il main event: Kogasso contro Oulare

Il match principale vedrà affrontarsi Jonathan Kogasso, campione d’Italia dei pesi massimi leggeri, e Mourike Oulare, un pugile bolognese di origini guineane. Kogasso, 28 anni, è un atleta poliglotta con una carriera costellata di vittorie nette, mentre Oulare, imbattuto, è determinato a interrompere la striscia vincente del campione. Questo incontro non rappresenta solo una sfida per il titolo, ma anche una questione di orgoglio per entrambi i pugili.

Co-main event: Paparo difende il titolo

Nel co-main event, Francesco Paparo, campione italiano dei superpiuma, difenderà il suo titolo contro Nicola Henchiri, un pugile esperto di San Giuliano Terme. Paparo arriva da un impressionante knockout inflitto a Mohamed Diallo, mentre Henchiri, noto per la sua abilità tecnica, si presenta come un avversario temibile. Questo match è atteso con grande interesse dai tifosi.

Incontri di grande interesse

Un altro incontro da non perdere è quello tra Mohamed Elmaghraby e Stiven Leonetti Dredhaj per la cintura IBF del Mediterraneo nella categoria dei mediomassimi. Entrambi i pugili portano con sé una forte rivalità, sia sportiva che personale. Elmaghraby, con un record di 10 vittorie su 10 incontri, cerca di mantenere la sua imbattibilità, mentre Leonetti, con 11 vittorie e 3 sconfitte, è pronto a combattere per affermarsi.

Inoltre, Paolo Bologna, campione italiano dei superwelter, affronterà Damiano Falcinelli, un pugile romano che ambisce a riconquistare la cintura. Questo match offre a entrambi l’opportunità di dimostrare il loro valore sul ring.

La serata del 15 marzo all’Allianz Cloud di Milano rappresenta un’importante occasione per celebrare il pugilato italiano, con incontri di alto livello e la possibilità per gli atleti di scrivere un nuovo capitolo nelle loro carriere. Con l’entusiasmo del pubblico milanese e la qualità degli incontri, si preannuncia una vera e propria “notte magica” per tutti gli appassionati di boxe.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Berrettini trionfa su Monfils e conquista gli ottavi ad Dubai

Matteo Berrettini ha iniziato il suo cammino nel torneo Atp 500 di Dubai con una…

14 minuti ago

Italia sfida la Danimarca nella Nations League: una partita da ricordare con un 1-3 finale

Il match di Nations League tra Italia e Danimarca ha visto le azzurre subire una…

15 minuti ago

Berrettini supera Monfils e conquista gli ottavi ad Dubai

Matteo Berrettini ha iniziato il suo cammino nel torneo Atp 500 di Dubai con una…

29 minuti ago

Nations League: Italia femminile sconfitta dalla Danimarca 1-3

L'incontro tra la Nazionale Femminile italiana e la Danimarca, disputato al 'Picco' di La Spezia,…

30 minuti ago

Sinner conquista Milano: la sua passerella da n.1 alla sfilata Gucci

In un momento di pausa dai campi da tennis, Jannik Sinner, il giovane fenomeno del…

44 minuti ago

Berrettini conquista gli ottavi a Dubai, superando Monfils in un match avvincente

Il torneo Atp 500 di Dubai ha visto un avvio promettente per l'italiano Matteo Berrettini,…

45 minuti ago