Categories: Calcio

Milan-Parma 0-1: la sorpresa della Serie A in diretta

La partita tra Milan e Parma, valida per la nona giornata di Serie A, ha sorpreso tutti con un esito inaspettato: i ducali hanno conquistato una vittoria storica a San Siro, chiudendo l’incontro con un punteggio di 0-1. Questo risultato ha evidenziato le difficoltà del Milan, che ha faticato a trovare il giusto ritmo, mentre il Parma ha dimostrato grande determinazione e capacità di capitalizzare le occasioni.

L’andamento del match

Il match è iniziato con un ritmo sostenuto, con il Milan che ha cercato di imporre il proprio gioco. Al 21′, l’attaccante portoghese Rafael Leao ha avuto una grande occasione per portare in vantaggio i rossoneri. Dopo un contropiede orchestrato da Theo Hernandez, Leao è stato atterrato in area da Hernani, ma l’arbitro Abisso ha deciso di non concedere il rigore, generando insoddisfazione tra i tifosi milanisti.

Il Parma, dal canto suo, ha giocato con grande determinazione e ha trovato il gol del vantaggio al 24′ con Matteo Cancellieri. In un’azione che ha evidenziato la fragilità della difesa milanista, Cancellieri ha controllato il pallone e, con un agile movimento, ha centrato il tiro sul sinistro, sorprendendo Mike Maignan. I ducali sono riusciti a gestire il vantaggio con sagacia.

Le reazioni del Milan

Dopo il gol subito, il Milan ha cercato di reagire. Al 29′, Álvaro Morata ha messo a segno un gol, ma la sua rete è stata annullata per fuorigioco, scatenando le proteste dei tifosi. Al 38′, però, il Milan ha finalmente trovato il modo di segnare con un rigore trasformato da Christian Pulisic, riportando il punteggio sull’1-1. Questo momento ha galvanizzato i rossoneri, che sembravano aver ritrovato fiducia e slancio.

Nella ripresa, il Milan ha cercato di mantenere alto il ritmo di gioco, ma il Parma ha dimostrato una solida organizzazione difensiva. Nonostante il predominio territoriale, le occasioni concrete sono state poche. Leao, Morata e Pulisic hanno provato a creare opportunità, ma la difesa parmense ha risposto con ordine e concentrazione.

Il momento decisivo

Verso la fine della partita, al 75′, il Milan ha avuto un’ottima occasione per ribaltare il risultato. Dopo un’azione confusa in area, il pallone è arrivato a Pulisic, il quale ha calciato un potente tiro, ma Suzuki ha effettuato un intervento miracoloso. Negli ultimi minuti, il Milan ha intensificato il pressing, ma non è riuscito a trovare il gol del pareggio.

La vittoria del Parma rappresenta un colpo importante, permettendo alla squadra emiliana di allontanarsi dalla zona retrocessione. Al contrario, il Milan dovrà riflettere su una prestazione che ha lasciato a desiderare, evidenziando problematiche come la mancanza di incisività in fase offensiva e una certa vulnerabilità in difesa. Le prossime settimane si preannunciano decisive per entrambe le squadre, con il Milan che dovrà lavorare per migliorare in vista delle sfide future.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Roma ferma il Napoli nel finale: un pareggio che cambia le carte in tavola nella Serie A

Il posticipo della 23esima giornata di Serie A tra Roma e Napoli, disputato all’Olimpico di…

29 secondi ago

Jacobs sfiora il podio nella finale dei 60 metri a Boston

Il mondo dell'atletica leggera ha recentemente assistito a un evento di grande rilievo, il 'Ralph…

15 minuti ago

Roma ferma il Napoli nel recupero: un pareggio che cambia le carte in tavola

Nel posticipo di domenica sera, valido per la 23esima giornata di Serie A, la Roma…

16 minuti ago

Jacobs conquista il quarto posto nella finale dei 60 metri a Boston

Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri di Tokyo 2020, ha recentemente partecipato alla finale…

30 minuti ago

La Roma ferma il Napoli nel recupero: un pareggio che cambia le carte in tavola in Serie A

La sfida tra Roma e Napoli, disputata all'Olimpico domenica sera e valida per il posticipo…

30 minuti ago

Jacobs conquista il quarto posto nella finale dei 60 metri a Boston

Marcell Jacobs, il velocista italiano che ha conquistato il cuore degli sportivi con la sua…

45 minuti ago