Milan ko nella Champions League: Feyenoord festeggia grazie a Maignan - ©ANSA Photo
Il Milan ha subito una sconfitta pesante nella sua campagna di Champions League, perdendo 1-0 contro il Feyenoord nell’andata dei playoff. Nonostante un attacco composto dai quattro big — Leao, Joao Felix, Gimenez e Pulisic — i rossoneri non sono riusciti a esprimere il loro potenziale, mostrando un approccio deludente e un atteggiamento poco incisivo. La vittoria dei padroni di casa è stata meritata, grazie a un gioco solido e intraprendente, con il brasiliano Paixao che ha avuto un ruolo chiave nella vittoria.
L’incontro ha preso una piega negativa per il Milan fin dai primi minuti: dopo soli 3 minuti, il Feyenoord ha sbloccato il risultato. La squadra olandese ha sfruttato un contropiede fulmineo dopo che Reijnders aveva sprecato un’occasione. Paixao ha lasciato il segno con un tiro rasoterra dalla distanza, sorprendentemente deviato da Mike Maignan, il portiere rossonero. Nonostante le condizioni del campo, reso scivoloso dalla pioggia, Maignan ha mostrato una lucidità inferiore ai suoi standard abituali. Il gol subito ha costretto il Milan a inseguire un risultato positivo.
Durante il primo tempo, il Milan ha faticato a rispondere all’entusiasmo e alla determinazione del Feyenoord. L’allenatore del Feyenoord, Sergio Conceiçao, ha lamentato dalla panchina la difficoltà dei suoi giocatori a vincere i contrasti. La mancanza di sintonia tra i giocatori offensivi del Milan ha complicato ulteriormente la situazione. Rafael Leao ha avuto un avvio difficile, probabilmente a causa di un problema alla caviglia, tanto da dover prendere un antidolorifico a metà primo tempo. Ha tentato di farsi notare con un’azione in area, ma non ha trovato il fallo necessario per ottenere un rigore.
Nella ripresa, il Milan non ha apportato modifiche alla formazione, ma la situazione non è migliorata. Nonostante i discorsi motivazionali nello spogliatoio, i rossoneri non sono riusciti a trovare la giusta carica per affrontare il secondo tempo. Conceiçao ha sostituito Pulisic con Chukwueze, ma il Feyenoord ha continuato a dominare, con Paixao che ha messo a segno un altro strappo pericoloso.
Joao Felix e Gimenez hanno avuto una serata deludente. Felix non è riuscito a trovare la sua posizione ideale in campo, mentre Gimenez ha probabilmente patito l’emozione di tornare a calcare un campo di Champions League. Anche se Abraham e il giovane Camarda sono entrati in campo, i centrali del Feyenoord hanno concesso davvero poco, mantenendo alta la propria concentrazione e solidità difensiva.
Il Milan ha creato la sua prima conclusione insidiosa solo a pochi minuti dalla fine, quando Joao Felix ha tentato un tiro facilmente bloccato dalla difesa avversaria. Questo evidenzia la difficoltà della squadra rossonera nel costruire giocate pericolose e nel trovare la via del gol. La sensazione è che, nonostante la presenza di giocatori di talento, il Milan non riesca a trovare il giusto equilibrio e la coesione necessaria per affrontare partite di questo livello.
Con questa sconfitta, il Milan si trova ora nella posizione di dover vincere con un margine significativo nella gara di ritorno a San Siro, martedì prossimo, per avere ancora la possibilità di qualificarsi agli ottavi di finale. La strada è lunga e il tempo per rimediare agli errori commessi è poco. I rossoneri dovranno lavorare duramente per ritrovare la loro identità e affrontare il Feyenoord con la giusta mentalità e determinazione.
Nelle prossime ore, il consiglio di amministrazione del Venezia FC si riunirà per decidere se…
Il Verona si prepara ad affrontare una delle sfide più attese della stagione, quella contro…
La Juventus si trova attualmente a un bivio cruciale della sua storia. La squadra torinese…
Nelle prossime ore, il consiglio di amministrazione del Venezia FC si riunirà per prendere una…
La Juventus si trova attualmente in una fase di transizione che richiede pazienza e un…
Nelle prossime ore, il consiglio di amministrazione del Venezia FC si riunirà per decidere sul…