
Milan e Feyenoord si sfidano in un emozionante pareggio 1-1: segui la diretta! - ©ANSA Photo
Il Milan ha vissuto un momento di grande tensione e delusione nella recente sfida contro il Feyenoord, valida per i playoff della Champions League. Dopo aver conquistato una vittoria di misura all’andata, la squadra rossonera ha visto svanire il sogno di accedere agli ottavi di finale con un pareggio 1-1 a San Siro. Questo risultato ha permesso agli olandesi di qualificarsi grazie al gol realizzato in trasferta, segnando una pagina amara per il Milan.
La cronaca del match
L’incontro è iniziato con un avvio promettente per il Milan, che ha cercato di mettere subito sotto pressione gli avversari. Già al primo minuto, il punteggio si è sbloccato con un gol di Santiago Giménez, che ha approfittato di un corner battuto corto da Pulisic. Ecco i momenti salienti della partita:
- Primo gol: Thiaw ha effettuato una sponda aerea, consentendo a Giménez di siglare il tap-in vincente, portando il Milan in vantaggio 1-0.
- Occasioni per il Feyenoord: Al 18′, Joao Felix ha avuto una buona occasione, ma il suo tentativo di sinistro è risultato impreciso.
- Pressione del Milan: Al 43′, Rafael Leao ha avuto una grande opportunità, ma il portiere Wellenreuther ha respinto il suo tentativo.
Il secondo tempo ha visto un cambiamento drammatico: al 51′, Theo Hernandez è stato espulso per doppia ammonizione, costringendo il Milan a riorganizzarsi in un 4-4-1. Questo ha dato l’opportunità al Feyenoord di aumentare la pressione.
Il pareggio che ha cambiato tutto
Il Feyenoord ha trovato il pareggio al 73′ grazie a un gol di Julián Carranza. L’azione è stata caratterizzata da un prolungato possesso palla, culminato in un cross preciso di Bueno sul secondo palo. Carranza, colpendo di testa indisturbato, ha battuto Maignan, portando il risultato sul 1-1 e ribaltando la situazione nella doppia sfida.
Nonostante l’inevitabile svantaggio, il Milan ha tentato di reagire, cercando di sfruttare le ripartenze. Tuttavia, le occasioni da gol sono diventate sempre più rare, mentre il Feyenoord ha gestito il vantaggio con maggiore autorità.
Le conseguenze della sconfitta
La partita ha visto un forte sostegno da parte del pubblico di San Siro, che ha incitato i propri beniamini fino all’ultimo minuto. Tuttavia, la mancanza di incisività in attacco e l’assenza di Theo Hernandez hanno pesato notevolmente sul risultato finale. Con il fischio finale, il Feyenoord ha potuto esultare per la qualificazione agli ottavi di finale, mentre il Milan ha dovuto affrontare la delusione di un’eliminazione precoce.
Questa sconfitta rappresenta un duro colpo per i rossoneri, che ora devono concentrarsi sui prossimi impegni di campionato. La situazione mette in evidenza la crescente competitività della Champions League, dove anche le squadre considerate meno forti possono sorprendere. L’attenzione si sposta ora verso il futuro del Milan, che dovrà rispondere a queste difficoltà e lavorare per tornare a essere protagonista sui palcoscenici europei.