La Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”, in programma per il 30 marzo 2025, si prepara a diventare un evento indimenticabile per gli appassionati di corsa. A sole due mesi dalla manifestazione, il numero di iscritti ha superato la soglia dei 10.000, segnando un grande successo per la prima edizione di questa gara, che si svolgerà tra le suggestive località di Modena e Maranello. Questo evento non solo celebra lo sport, ma onora anche la memoria di uno dei più grandi nomi nel mondo dell’automobile, Enzo Ferrari, fondatore della leggendaria Scuderia Ferrari.
Organizzazione e Location
La manifestazione è organizzata da Master Group Sport in stretta collaborazione con la storica società sportiva La Fratellanza 1874. La scelta di Maranello come location non è casuale: l’area è famosa non solo per la sua connessione con la Ferrari, ma anche per il suo paesaggio pittoresco e per la passione degli abitanti per il motorsport. La Ferrari, in quanto partner ospitante dell’evento, metterà a disposizione alcuni luoghi esclusivi, come la pista di Fiorano e i viali aziendali, che saranno parte integrante del percorso di gara. Questo offre ai partecipanti un’opportunità unica di correre in un ambiente che è sinonimo di velocità e prestazioni elevate.
Distanze e Partecipazione
L’evento non si limita alla sola mezza maratona di 21 km, ma prevede anche altre due distanze:
- 10 km
- Corsa non competitiva di 5 km
Questa varietà permette a corridori di tutti i livelli di partecipare, dai professionisti agli amatori, e di godere dell’atmosfera festosa che circonderà la manifestazione. La Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” si propone di attrarre non solo corridori locali, ma anche appassionati da ogni parte d’Italia e oltre, contribuendo a un importante scambio culturale e sportivo.
Medaglie e Iniziative
Un elemento distintivo dell’evento è rappresentato dalle medaglie destinate ai vincitori della mezza maratona. Queste medaglie sono un vero e proprio tributo all’innovazione e alla tradizione della Ferrari. Infatti, sono prodotte nello stabilimento Ferrari utilizzando un processo di additive manufacturing, che sfrutta un laser ad alta potenza per fondere strati di polvere metallica. Questo approccio non solo garantisce un prodotto di alta qualità, ma simboleggia anche il legame tra il mondo dell’atletica e quello dell’ingegneria di precisione, tipico della casa automobilistica di Maranello.
Ogni partecipante, al termine della gara, riceverà una medaglia finisher realizzata da un fornitore locale. Questa medaglia rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un omaggio al mondo delle corse, come evidenziato dal claim dell’evento: “Run The Race Track”. Questo motto sottolinea l’idea che correre su un percorso legato alla Ferrari è un’esperienza unica, che unisce il brivido della corsa alla passione per le automobili.
Inoltre, il ricavato della Mezza Maratona “Memorial Enzo Ferrari” sarà destinato alla realizzazione di un nuovo campo multisport all’aperto nel cuore del Parco dello Sport di Maranello. Questo spazio sarà dedicato a diverse attività sportive, consentendo agli appassionati di basket, pallavolo e calcio a 5 di praticare i loro sport preferiti in un ambiente attrezzato e accogliente.
La Mezza Maratona non è solo una competizione, ma un evento che celebra la passione per il running e per il motorsport, unendo atleti, tifosi e appassionati in un’unica grande festa. Con una partecipazione che supera le aspettative e una comunità che si mobilita per rendere questo evento un successo, la prima edizione della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” si appresta a scrivere una nuova pagina nella storia delle corse italiane. Con l’avvicinarsi della data, l’attesa cresce e tutti gli occhi sono puntati su Modena e Maranello, pronte ad accogliere migliaia di corridori e tifosi per un’esperienza indimenticabile.