Motori

Mercedes, Russel parla da leader: Hamilton snobbato

La Mercedes non si cura di un Lewis Hamilton che parla già da ferrarista sebbene indossi ancora la tuta delle Frecce d’Argento.  E George Russel lo fa capire senza mezzi termini rilasciando dichiarazioni che non lasciano alcuno spazio alle interpretazioni.

Russel, un’altra stoccata a Hamilton?

George Russel vivrà, di fatto, il suo primo anno da leader all’interno della scuderia dopo l’addio annunciato del sette volte campione del mondo. E sembra aver già indossato, anche comodamente, i panni del numero 1 all’interno del box: “È stato molto bello tornare a guidare una monoposto, ho la sensazione che questa stagione sia iniziata intraprendendo la direzione giusta, sebbene la strada resti in salita e molto ripida. Colmare il gap con la Red Bull è difficile, esattamente come capire quale sia il livello degli altri ma la Red Bull resta favorita”. Arriva poi la stoccata a Lewis Hamilton: “Il suo passaggio alla Ferrari? Per noi non cambia proprio nulla, siamo tutti professionisti, abbiamo tutti un lavoro da svolgere per portare la monoposto ad essere più veloce possibile. Certamente, serve anche  una buona armonia tra i piloti perché questo influenza tutto il team, ma le scelte spettano a Toto Wolff”. Il team principal, del resto, ha già deciso: le chiavi del garage sono in mano al giovane pilota di cui fra l’altro è anche agente.

Una monoposto dalla concezione differente

Immagine | Instagram

Russel si è poi soffermato sulla nuova Mercedes: “La W15 rispetto allo scorso anno è più piacevole da guidare. Non è solo una questione di feeling ma anche di velocità. In questi giorni, più dei tempi, abbiamo inseguito la prestazione senza curarci molto dei nostri avversari. Ci siamo concentrati sulle modifiche di set – up e nell’accumulare i dati che ci saranno utili per il proseguo del campionato.  Ci sarà tempo e modo di capire a che punto siamo la settimana prossima, quando si scenderà in pista attaccando il cronometro”. La sensazione è che ci sia fiducia in una monoposto che rispetto al 2024 quando si è ispirata alla Red Bull, è stata progettata praticamente su un foglio bianco. L’obiettivo, che sembra essere stato centrato, era di ridurre la sensibilità della vettura, spesso imprevedibile. Una Mercedes dunque molto meno “nervosa” che dovrebbe garantire risultati meno altalenanti. “Mi sembra ci sia una buona base da cui partire. Abbiamo completato molti giri e portato ai box molti dati da analizzare per andare alla ricerca di un punto di incontro ottimale con la vettura”.

 

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Kean torna a casa: dimesso dall’ospedale con test negativi

La Fiorentina ha accolto con grande sollievo la notizia delle dimissioni di Moise Kean dall'ospedale…

8 minuti ago

Cleveland Cavaliers e Boston Celtics: la corsa verso il titolo continua senza sosta

Il campionato NBA sta vivendo un periodo di grande intensità e spettacolarità, con le squadre…

9 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71: un passo indietro nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo incontro delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale italiana di basket…

24 minuti ago

Kean torna in campo: dimesso dall’ospedale con test negativi

Nella notte scorsa, Moise Kean, attaccante della Fiorentina, è stato dimesso dall'ospedale di Verona, dove…

24 minuti ago

Motta: abbiamo avuto la forza di resistere e avremmo potuto vincere

La recente vittoria della Juventus contro il Cagliari ha ulteriormente confermato il suo stato di…

39 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria ma cade nel finale: il sogno europeo si complica

L'ultima partita dei Fiba EuroBasket 2025 Qualifiers ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria in un incontro…

39 minuti ago