Motori

Mercedes pensa ad Alonso? La risposta del campione è eloquente

Fernando Alonso alla Mercedes nel 2025? Suggestioni da paddock. Sebbene sia strano pensare al mercato piloti con un 2024 ancora da iniziare, alcuni elementi spingono già a pensare al futuro. In primis, la possibilità di un nuovo dominio Red Bull sul Mondiale. E poi, soprattutto, il passaggio di Hamilton alla Ferrari: abbastanza per cercare delle risposte a dei perché legati anche a un sedile prestigiosissimo, quello della Mercedes, in attesa di un nuovo padrone.

Mercedes, opzione Antonelli e il fascino del campione

La Mercedes, tecnicamente, è coperta: ci sarebbe, e l’idea sta anche prendendo corpo, la possibilità di promuovere immediatamente Andrea Kimi Antonelli (17enne), anche se chiunque conosca questo sport sa bene quanto sia rischioso affidarsi a un rookie a meno che non sia appunto un Hamilton. E in ogni caso, la situazione della Mercedes è molto più difficile da leggere di quello che sembra. Non è solo una questione tecnica.  L’unico pilota che potrebbe colmare il vuoto mediatico lasciato da Hamilton è Fernando Alonso, anche perché non ci sono più campioni del mondo in griglia. In termini sportivi, lo spagnolo garantisce risultati fin dalla prima gara ma resta da capire se abbia intenzione di accettare il ruolo da comprimario. Toto Wolff, infatti, vede in Russell quel leader capace di imporsi anche perché ha vinto contro la Red Bull di Verstappen e lo stesso Hamilton. Le alternative? Ciò che non mancano sono i candidati: Sainz è libero e non è da escludere uno scambio di volanti. Toto è anche agente di Ocon ma, come ama ricordare maliziosamente Fernando Alonso: “So di essere desiderabile, c’è un solo campione del mondo senza contratto e sono io”.

Alonso ha davvero voglia di continuare a correre?

Immagine | Epa

Sul talento, non ci sono dubbi. Sulla voglia di continuare a correre, c’è invece qualche riserva da sciogliere. Fernando Alonso ha 42 anni, quanto basta per riflettere se valga la pena continuare. L’appuntamento con la decisione è già fissato: “Ogni anno lo prendo come se potesse essere l’ultimo. Non ho un contratto per il 2025, non so cosa possa succedere. Dopo i viaggi difficili in Bahrein, Arabia, Australia, Giappone e Cina, mi fermerò un attimo a parlare con me stesso per decidere se ne vale la pena o no, per un anno ancora o qualche anno in più”. In ogni caso, l’Aston Martin sarà la prima opzione in tutto questo processo: “Una volta presa questa decisione, mi siederò con l’Aston Martin per dirgli che mi piacerebbe continuare in questo progetto. Certo, se non raggiungiamo un accordo e volessi continuare in F1, so di avere una posizione privilegiata. probabilmente sono attraente per gli altri team. Come ho sempre detto, ci sono solo tre campioni del mondo sulla griglia… e ce n’è solo uno disponibile”. Chi sa se alla Mercedes è arrivato il messaggio?

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Neymar rinasce al Santos con un gol spettacolare da calcio d’angolo

Neymar, l'astro del calcio brasiliano, sta vivendo una vera e propria rinascita con il Santos,…

2 minuti ago

Sei azzurri nella top 40: un record storico per il tennis italiano

Il tennis italiano sta vivendo un periodo di grande splendore, come dimostra la recente pubblicazione…

2 minuti ago

Neymar rinasce con il Santos: un gol spettacolare da calcio d’angolo

Neymar, l'icona del calcio brasiliano, ha ritrovato una nuova linfa vitale nella sua carriera tornando…

17 minuti ago

Sei azzurri nella top 40: un record storico per il tennis italiano

Il tennis italiano sta vivendo un momento di grande splendore, come dimostra l’ultima classifica settimanale…

17 minuti ago

Neymar rinasce al Santos con un gol spettacolare su calcio d’angolo

Neymar da Silva Santos Júnior, conosciuto semplicemente come Neymar, ha recentemente dimostrato di aver ritrovato…

32 minuti ago

Sei azzurri tra i migliori 40 del tennis: un record storico per l’Italia

L'Italia sta vivendo un momento d'oro nel panorama del tennis mondiale. La recente pubblicazione della…

32 minuti ago