
McLaren domina le seconde libere a Imola, Leclerc chiude sesto - ©ANSA Photo
Le seconde prove libere del Gran Premio dell’Emilia Romagna, in programma domenica prossima a Imola, hanno ribadito la supremazia della McLaren, già evidente nella prima sessione. Con un tempo di 1:15.293, Oscar Piastri ha segnato il miglior crono, dimostrando una notevole continuità di prestazioni. Il suo compagno di squadra, Lando Norris, ha chiuso a soli 25 millesimi di distanza, evidenziando la competitività della scuderia di Woking.
Prestazioni degli altri team
Dietro ai piloti della McLaren, gli altri team hanno faticato a tenere il passo. Ecco i risultati dei principali concorrenti:
- Pierre Gasly (Alpine) – +276 millesimi
- George Russell (Mercedes) – +400 millesimi
- Max Verstappen (Red Bull) – +442 millesimi
- Charles Leclerc (Ferrari) – +475 millesimi
Leclerc, primo ferrarista, ha mostrato determinazione chiudendo in sesta posizione, ma sarà fondamentale per lui e per la Ferrari migliorare nelle prossime sessioni.
Passo gara e strategie
Un aspetto interessante è il passo gara. Le McLaren hanno dimostrato un ritmo molto competitivo, mentre le Ferrari sembrano più performanti in questa area. Questo suggerisce che il team di Maranello potrebbe competere più da vicino durante la gara. Entrambi i piloti della Ferrari, inclusi Leclerc, sono pronti a lottare per recuperare terreno.
Un altro punto da considerare è il posizionamento di Lewis Hamilton, che ha chiuso undicesimo, a sei decimi e mezzo dalla vetta. Questo risultato potrebbe sollevare interrogativi sulla competitività della Mercedes in questa stagione. Anche Andrea Kimi Antonelli, giovane promessa della scuderia, ha avuto una giornata difficile, chiudendo in diciottesima posizione, a oltre un secondo di distacco dal tempo di riferimento.
Considerazioni finali
Verso la fine della sessione, un’uscita di pista di Hadjar ha portato all’esposizione della bandiera rossa, interrompendo temporaneamente l’azione in pista. Fortunatamente, il pilota della Racing Bulls non ha riportato conseguenze.
La giornata ha offerto spunti interessanti riguardo ai tempi sul giro e alle dinamiche di squadra. La McLaren sembra avere un vantaggio significativo, ma la Ferrari e gli altri team faranno di tutto per recuperare. Con l’avvicinarsi della qualifica di domani, ogni millisecondo sarà cruciale.
Il tracciato di Imola è noto per essere impegnativo, richiedendo una combinazione di abilità del pilota e prestazioni della vettura. Le curve tecniche e i cambi di elevazione possono punire anche il minimo errore, rendendo fondamentale una strategia di gara ben definita e la massima concentrazione da parte di ogni pilota. Le previsioni meteo indicano possibilità di pioggia, il che potrebbe complicare ulteriormente le cose.
In sintesi, le seconde prove libere hanno confermato il dominio della McLaren, mentre la Ferrari ha ancora margini di miglioramento. Gli appassionati di Formula 1 non vedono l’ora di assistere a un Gran Premio ricco di emozioni, dove ogni dettaglio potrebbe fare la differenza. Le qualifiche di domani rappresentano un’opportunità per Leclerc e compagni di dimostrare il loro potenziale, mentre la McLaren tenterà di mantenere la sua posizione di vantaggio.