Mbappé trascina il PSG alla vittoria contro il City, Real Madrid si qualifica agli ottavi - ©ANSA Photo
Il palcoscenico della Champions League ha assistito a un altro capitolo memorabile, con il Real Madrid che ha messo in scena una prestazione da incorniciare contro il Manchester City. I Blancos, trascinati da un Kylian Mbappé in stato di grazia, hanno liquidato i Citizens con un netto 3-1, mostrando una superiorità che va ben oltre il risultato finale. Con questa vittoria, il Real Madrid si guadagna un posto tra le migliori sedici squadre d’Europa, rinnovando così le proprie ambizioni di conquistare la sedicesima Champions della propria storia.
La partita, che si è svolta allo stadio Santiago Bernabéu, ha visto il Real Madrid partire subito forte. Dopo il successo in trasferta a Manchester per 3-2, la formazione di Carlo Ancelotti era consapevole dell’importanza di un avvio rapido e incisivo. E così è stato: bastano appena quattro minuti per vedere Mbappé, lanciato da un preciso passaggio di Asencio, sorprendere Ederson con un pallonetto che fa esplodere il Bernabéu. Un gol che mette subito in chiaro le intenzioni dei padroni di casa.
Il Manchester City, già privo di Kevin De Bruyne e Erling Haaland, entrambi relegati in panchina, ha subito un ulteriore colpo quando John Stones è stato costretto a uscire per infortunio. Al suo posto è entrato Nathan Aké, ma l’assenza del gigante norvegese si è fatta sentire, lasciando il City senza un riferimento offensivo solido. Omar Marmoush, subentrato a Haaland, non è riuscito a fare la differenza e, di fatto, i Citizens si sono trovati in difficoltà.
Il primo tempo ha visto un dominio assoluto del Real Madrid, che ha continuato a creare occasioni. Mbappé ha costretto Ederson a un’altra grande parata al 29′. La presenza dei “fantastici 4” – Bellingham, Vinicius, Rodrygo e, ovviamente, Mbappé – ha messo in seria difficoltà la retroguardia del City. Ed è proprio al 33′ che il Real raddoppia: Rodrygo serve Mbappé, che con una magia riesce a superare il giovane uzbeko Khusanov e siglare il 2-0. Un colpo mortale per un City che sembrava già alle corde e incapace di reagire.
La ripresa non ha portato cambiamenti significativi. Guardiola ha scelto di non schierare Haaland, che non si è nemmeno riscaldato, mentre il Real Madrid ha continuato a spingere. Al 61′, Mbappé ha completato la sua straordinaria serata con un gol da cineteca: dopo un’azione personale che ha messo in difficoltà la difesa avversaria, ha realizzato il 3-0 con un diagonale chirurgico servito da Valverde. A quel punto, il City era in completo affanno, incapace di riprendere in mano il gioco.
Il palleggio e il possesso palla che hanno caratterizzato il gioco del City nelle scorse stagioni sembravano un lontano ricordo. I giocatori come Bernardo Silva, Gundogan e Foden apparivano disorientati e incapaci di costruire azioni pericolose. La squadra di Guardiola, che negli ultimi anni ha dominato il calcio europeo, si è trovata a fronteggiare un Real Madrid che ha mostrato una solidità e una determinazione impressionanti.
A risultato ormai acquisito, Ancelotti ha iniziato a fare turnover, sostituendo Mbappé con Brahim Diaz, il quale ha ricevuto un caloroso applauso dal pubblico del Bernabéu. La partita si è conclusa con un gol della bandiera per il City, realizzato da Nico Gonzalez nel recupero, ma questo non ha minimamente intaccato il trionfo del Real Madrid.
Con questa vittoria, il Real Madrid si conferma come una delle squadre più temibili del torneo. La combinazione di talento individuale, esperienza e una solida strategia di gioco sotto la guida di Carlo Ancelotti fa sognare i tifosi merengues, che vedono avvicinarsi la possibilità di alzare al cielo la 16ª Champions League.
In un torneo che ha visto il Real Madrid battere record su record, la prestazione di Mbappé ha dimostrato che il francese non è solo un talento emergente, ma un vero e proprio fuoriclasse capace di decidere le partite più importanti. Con la sua velocità, tecnica e intelligenza calcistica, Mbappé ha messo in mostra tutto il suo repertorio, confermandosi come uno degli attaccanti più letali del panorama calcistico mondiale.
Ora, con gli ottavi di finale all’orizzonte, il Real Madrid sembra pronto a scrivere un altro capitolo della sua storia europea, mentre il Manchester City dovrà riflettere sulle proprie lacune e cercare di ritrovare la propria identità per affrontare le sfide future.
La Juventus ha dimostrato ancora una volta la sua forza e solidità, conquistando una vittoria…
L'ultimo turno delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale Italiana di basket…
La Juventus continua a brillare in Serie A, centrando la quarta vittoria consecutiva con un…
Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha accolto i giocatori della Nazionale italiana di basket con…
La Juventus continua a stupire con la sua striscia vincente, conquistando tre punti fondamentali nella…
L'ultima partita delle qualificazioni agli EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria al PalaCalafiore di…