Categories: Calcio

Massa dirige Juve-Milan, Colombo al timone di Atalanta-Napoli a Bergamo

Il weekend calcistico si preannuncia ricco di emozioni e sfide avvincenti nella 21/a giornata di Serie A, con due partite che spiccano su tutte: Juventus-Milan e Atalanta-Napoli. Questi incontri non solo coinvolgono squadre di alto profilo, ma anche una significativa posta in gioco per entrambe le formazioni, in un campionato che si fa sempre più intenso e competitivo.

Massa arbitra Juventus-Milan

L’arbitro designato per il grande match tra Juventus e Milan, in programma sabato alle 18:00, è Massa di Imperia. Questo incontro rappresenta uno dei classici del calcio italiano, con una rivalità storica che affonda le radici in decenni di sfide. Massa, con la sua esperienza e competenza, avrà il compito di gestire una partita che potrebbe influenzare le ambizioni di entrambe le squadre in termini di classifica. I collaboratori di Massa saranno:

  1. Bindoni
  2. Scatragli

Inoltre, il supporto del VAR sarà garantito da Mazzoleni e dell’Avar Abisso. La presenza del VAR è diventata cruciale in partite di questo calibro, per garantire che le decisioni siano il più giuste possibile.

Colombo dirige Atalanta-Napoli

Contemporaneamente, a Bergamo si svolgerà un altro attesissimo incontro: Atalanta-Napoli, con inizio previsto per le 20:45. Questa partita mette di fronte due squadre che hanno dimostrato di avere un gioco offensivo spettacolare e una forte determinazione. L’arbitro scelto per questo incontro è Colombo di Como, un fischietto giovane ma già affermato, che avrà l’onore di dirigere un match di grande importanza. Colombo sarà supportato dai collaboratori:

  1. Alassio
  2. Peretti

Il VAR, in questo caso, sarà Di Paolo, a supervisionare eventuali situazioni controverse. La Dea e il Napoli si sfideranno in un contesto che potrebbe rivelarsi decisivo per le loro rispettive aspirazioni al vertice della classifica.

Altre partite di Serie A

Per quanto riguarda l’anticipo di domani, venerdì 17 gennaio 2025, all’Olimpico, la Roma ospiterà il Genoa. L’arbitro designato per questo incontro è Zufferli di Udine, che avrà il compito di garantire un match fluido e senza intoppi. La Roma, reduce da prestazioni altalenanti, cercherà di ottenere punti preziosi per risalire la classifica, mentre il Genoa, in cerca di salvezza, punterà a un risultato positivo per allontanarsi dalla zona retrocessione.

Sabato sarà una giornata intensa anche per altre partite di Serie A. Ecco alcune delle sfide in programma:

  1. Bologna vs Monza – Arbitro: Mariani di Aprilia
  2. Fiorentina vs Torino – Arbitro: Marinelli di Tivoli

Queste partite, sebbene meno in evidenza rispetto ai big match, rivestono comunque una notevole importanza per la lotta per le posizioni europee e per la salvezza.

Domenica, la giornata continuerà con altre sfide interessanti. Ecco alcuni incontri da tenere d’occhio:

  1. Cagliari vs Lecce – Arbitro: Sacchi di Macerata
  2. Parma vs Venezia – Arbitro: Fourneau di Roma

Le squadre sono consapevoli che ogni punto guadagnato può fare la differenza in questa fase cruciale della stagione. Inoltre, la partita Verona-Lazio, prevista per domenica alle 18:00, vedrà Fabbri di Ravenna al comando. La Lazio, in cerca di conferme dopo un avvio di stagione altalenante, affronterà un Verona che lotta per rimanere nella massima serie.

Infine, l’Inter si prepara a sfidare l’Empoli domenica sera, con Feliciani di Teramo come arbitro. L’Inter, attualmente in corsa per il titolo, non può permettersi passi falsi contro una squadra che sta cercando di guadagnare punti per la salvezza.

Lunedì si chiuderà la giornata con Como-Udinese, che sarà arbitrata da Cosso di Reggio Calabria. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per entrambe le squadre di guadagnare punti cruciali nella loro rispettiva lotta per i propri obiettivi.

La designazione degli arbitri gioca un ruolo fondamentale nel corso delle partite, e i fischietti scelti per questa giornata sono tutti professionisti esperti, pronti a gestire la pressione e l’intensità di incontri che possono cambiare le sorti della stagione. Con così tante partite cruciali in programma, i tifosi possono aspettarsi un weekend ricco di emozioni e sorprese nel campionato di Serie A.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Coppa Italia: la Lazio deve dare il massimo contro l’Inter

La Coppa Italia rappresenta un obiettivo ambito da ogni squadra, e la Lazio non fa…

7 minuti ago

Neymar sorprende tutti: gol da calcio d’angolo con il Santos

Neymar, l'astro nascente del calcio brasiliano, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico con una prestazione…

8 minuti ago

Sei azzurri nella top 40 dell’Atp: un record storico per il tennis italiano

L'ultima settimana ha portato ottime notizie per il tennis italiano, con l'uscita della nuova classifica…

22 minuti ago

Zalewski si ferma: l’Inter perde un pezzo importante per infortunio al polpaccio

L’Inter si trova ad affrontare una nuova sfida con l'assenza di Nicola Zalewski, un talento…

23 minuti ago

Inter-Lazio: la semifinale di Coppa Italia infiamma San Siro

Domani, il palcoscenico di San Siro si prepara ad ospitare una sfida avvincente: l'Inter affronterà…

37 minuti ago

Inter: il nuovo cda si rinnova con tre volti freschi

L’assemblea degli azionisti dell’Inter ha recentemente approvato cambiamenti significativi nella composizione del Consiglio di Amministrazione,…

38 minuti ago