Manfredi riconfermato presidente di Federvolley con un sorprendente 96,8% di voti - ©ANSA Photo
La Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) ha ufficialmente confermato Giuseppe Manfredi come presidente, dopo la conclusione della 47ª Assemblea Nazionale tenutasi al Palacongressi di Rimini. Manfredi, già al suo secondo mandato, ha ottenuto un risultato straordinario con il 96,8% dei voti, ricevendo un totale di 146.153 preferenze. Questa rielezione arriva in un momento cruciale per il movimento della pallavolo italiana, che si sta preparando per il prossimo quadriennio olimpico 2025-2028.
Giuseppe Manfredi è una figura di spicco nel panorama sportivo italiano, non solo per il suo ruolo di leadership nella Fipav, ma anche per il suo impegno nel promuovere la pallavolo a tutti i livelli. Sotto la sua guida, la federazione ha registrato significativi progressi, con un particolare focus sulla formazione degli allenatori e dei giovani atleti. Questo approccio ha portato a risultati eccellenti, culminati nell’oro olimpico conquistato dalle azzurre nel torneo di pallavolo femminile a Tokyo 2020, un traguardo storico che ha elevato la pallavolo italiana a nuovi livelli di prestigio internazionale.
L’assemblea di Rimini ha visto la partecipazione di numerosi delegati, rappresentanti delle varie associazioni regionali e dei club, tutti uniti nel sostenere la continuità del progetto sportivo avviato da Manfredi. La sua rielezione è stata accolta con entusiasmo, segno di una fiducia consolidata da parte della base della federazione. Durante il suo primo mandato, Manfredi ha lavorato instancabilmente per aumentare la visibilità del volley, promuovendo non solo le competizioni nazionali, ma anche l’internazionalizzazione dello sport italiano.
Un aspetto significativo del suo operato è stato l’attenzione rivolta allo sviluppo del settore giovanile. Manfredi ha sempre sostenuto l’importanza di investire nei giovani talenti, promuovendo iniziative che hanno reso la pallavolo accessibile a un numero sempre maggiore di ragazzi e ragazze. Tra le azioni intraprese, possiamo elencare:
Inoltre, la rielezione di Manfredi avviene in un contesto particolarmente positivo per il volley italiano. Le squadre nazionali, sia maschili che femminili, hanno dimostrato un’eccellente competitività nelle ultime edizioni dei campionati internazionali, conquistando podi e riconoscimenti che hanno riportato l’attenzione sul nostro paese come una delle potenze del volley mondiale.
Durante l’assemblea, Manfredi ha delineato le sue principali linee guida per il futuro della federazione. Tra i punti salienti, la volontà di:
Un altro tema trattato è stato il rafforzamento della comunicazione e della presenza mediatica della Fipav, con l’obiettivo di attrarre nuovi sponsor e sostenitori, fondamentali per il finanziamento delle attività federali. Inoltre, Manfredi intende affrontare anche il tema della sostenibilità, promuovendo iniziative eco-sostenibili in tutte le sue attività.
La conferma di Manfredi alla presidenza della Fipav rappresenta un segnale di stabilità e continuità in un periodo di grande trasformazione per il mondo dello sport. La sua esperienza e la sua visione strategica saranno cruciali per guidare la federazione verso nuovi traguardi e per affrontare le sfide che si presenteranno nei prossimi anni. Con un forte sostegno da parte della base e una chiara direzione da seguire, il futuro della pallavolo italiana si preannuncia promettente e ricco di opportunità.
Una serata da dimenticare per l’Italrugby, che nella terza partita del Torneo Sei Nazioni 2024…
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha rilasciato dichiarazioni significative riguardo al futuro di Gian Piero…
La partita tra Italia e Francia, valida per il Sei Nazioni, ha avuto un inizio…
Un episodio preoccupante ha scosso il mondo del calcio italiano durante la partita Verona-Fiorentina, disputata…
La rassegna mondiale di biathlon si è conclusa a Lenzerheide con un finale emozionante, caratterizzato…
La partita di apertura del Sei Nazioni 2023 tra Italia e Francia ha rappresentato un…