
Malinovskyi torna in campo: convocazione dopo 149 giorni di recupero dal infortunio - ©ANSA Photo
Un momento atteso da molti tifosi del Genoa: dopo 149 giorni di assenza a causa di un grave infortunio, Ruslan Malinovskyi è tornato tra i convocati. Il talentuoso centrocampista ucraino si è infortunato il 21 settembre scorso durante la partita di andata contro il Venezia, disputata allo stadio Penzo. In quell’occasione, Malinovskyi ha subito una frattura del perone e una lussazione dell’articolazione della caviglia destra, un infortunio che ha richiesto un intervento chirurgico immediato il giorno successivo.
L’infortunio di Malinovskyi ha rappresentato un duro colpo per il Genoa, che ha dovuto fare a meno di un giocatore fondamentale nel proprio scacchiere. La sua capacità di mettere in mostra qualità tecniche superiori e di contribuire sia in fase di costruzione che in quella difensiva è stata ampiamente riconosciuta. Dopo l’operazione, il percorso di recupero non è stato semplice; tuttavia, il centrocampista ha dimostrato una grande determinazione, tornando ad allenarsi con il gruppo nelle ultime settimane.
La convocazione e le aspettative
La sua convocazione per la sfida di ritorno contro il Venezia, che avrà luogo stasera allo stadio Ferraris, è un chiaro segnale della sua pronta disponibilità. I tifosi genoani sperano di rivedere il Malinovskyi in forma smagliante, capace di fare la differenza in campo. La partita rappresenta non solo un’opportunità per il giocatore di rientrare tra i titolari, ma anche un’importante occasione per il Genoa di cercare di ottenere un risultato positivo contro una rivale diretta.
Oltre al ritorno di Malinovskyi, l’allenatore del Genoa ha potuto contare anche sul rientro di un altro giocatore significativo: Maxwel Cornet. Il francese, che si era fermato per una lieve distrazione muscolare alla fine del primo tempo della partita contro la Fiorentina, ha recuperato e sarà disponibile per il match odierno. La presenza di Cornet è fondamentale, poiché la sua velocità e la capacità di creare spazi possono risultare cruciali per il gioco offensivo del Genoa.
Le assenze e le sfide da affrontare
Tuttavia, non tutte le notizie sono positive per l’allenatore. Il difensore Otoa, acquistato durante il mercato di gennaio dal campionato danese, è ancora indisponibile. Il giocatore, che era fermo dai primi di dicembre per una pausa invernale, non ha ancora recuperato completamente. La sua assenza costringe il Genoa a rivedere le proprie scelte difensive e a trovare soluzioni alternative per garantire solidità al reparto arretrato.
Un altro nome che non figura tra i convocati è quello di Mario Balotelli. L’attaccante, che dall’ultima volta in campo contro il Napoli il 21 dicembre ha collezionato solo pochi minuti, non è stato convocato per scelta tecnica. Balotelli, nonostante il suo indiscutibile talento, ha trovato difficoltà a trovare spazio nella formazione di mister Gilardino, a causa di una serie di prestazioni altalenanti e di una condizione fisica non sempre ottimale.
L’importanza della partita
La partita di stasera, quindi, rappresenta un’importante occasione di riscatto per il Genoa, che punta a conquistare punti fondamentali per la propria classifica in un campionato sempre più competitivo. La presenza di Malinovskyi e Cornet potrebbe rivelarsi determinante per le ambizioni della squadra rossoblù, desiderosa di risalire la china in una stagione che finora ha alternato momenti di brillantezza a momenti di difficoltà.
L’allenatore è consapevole che ogni partita può essere decisiva e che i suoi ragazzi dovranno scendere in campo con la giusta mentalità per affrontare il Venezia. Quest’ultima, reduce da una serie di risultati positivi, non sarà un avversario facile da affrontare. La rivalità tra le due squadre, infatti, aggiunge un ulteriore elemento di tensione a una partita già di per sé importante.
Il rientro di Malinovskyi, nonostante il lungo infortunio, rappresenta non solo un valore aggiunto per il Genoa, ma anche una testimonianza della resilienza e della determinazione di un atleta che ha affrontato momenti difficili. I tifosi sperano che il suo ritorno possa dare nuova energia e motivazione alla squadra, contribuendo a scrivere un nuovo capitolo di questa stagione.
Con l’incontro che si avvicina, l’attesa è palpabile e i supporters del Genoa sono pronti a sostenere la loro squadra, sperando di vedere in campo un Malinovskyi pronto a incantare e a far sognare.