
Lorena Haz Paz: la rivoluzione femminile alla guida della federazione di cricket - ©ANSA Photo
La Federazione Italiana Cricket ha segnato un momento storico con l’elezione di Maria Lorena Haz Paz come nuovo presidente. Questa scelta non solo rappresenta una svolta per la federazione, ma è anche un passo significativo verso una maggiore inclusione e diversità nel panorama sportivo italiano. Haz Paz, di origini ecuadoriane, ha trionfato al ballottaggio contro l’attuale presidente Fabio Marabini, ottenendo 207 voti contro i 168 del suo avversario. Classe 1977, è la prima donna e la prima persona di origini sudamericane a ricoprire questo ruolo in Italia.
Nata in Ecuador e residente in Italia da 24 anni, Haz Paz ha dedicato la sua vita al cricket, sport che ha iniziato a praticare nel 2007. La sua carriera è stata costellata di successi, culminando nella presidenza del Roma Cricket Club. La sua esperienza come vicepresidente della federazione le ha fornito le competenze necessarie per affrontare le sfide del nuovo incarico.
L’impegno di Haz Paz per il cricket in Italia
Dopo la sua elezione, Haz Paz ha espresso il suo entusiasmo: “Sono profondamente orgogliosa di questo risultato, che rappresenta il coronamento di anni di impegno e lavoro. Oggi non si chiude solo un’assemblea, ma inizia un nuovo cammino, pieno di sfide e opportunità.” Le sue parole evidenziano non solo il suo impegno personale, ma anche la volontà di costruire una federazione più forte e inclusiva.
Uno degli aspetti chiave del suo progetto è la promozione del cricket nelle scuole e nella società. Haz Paz ha dichiarato: “Il mio impegno sarà quello di promuovere i valori del nostro sport nelle scuole e nella società, contribuendo alla crescita e alla diffusione del cricket in Italia.” Questo approccio mira a far crescere una nuova generazione di appassionati e giocatori, assicurando un futuro luminoso per il cricket nel paese.
La crescita del cricket in Italia
Negli ultimi anni, il cricket in Italia ha visto un incremento della sua popolarità, grazie all’aumento dei club e degli eventi dedicati. La nomina di Haz Paz come presidente rappresenta un’opportunità unica per consolidare e ampliare questa crescita. Sotto la sua guida, ci si aspetta un rinnovato slancio nel promuovere il cricket non solo come sport, ma anche come strumento di integrazione culturale e sociale.
La storia di Haz Paz è fonte di ispirazione per molte donne e giovani che desiderano intraprendere carriere nel mondo dello sport. La sua ascesa dimostra che, con determinazione e passione, è possibile superare barriere e pregiudizi. In un momento in cui il dibattito sulla rappresentanza femminile nello sport è più vivo che mai, la sua elezione segna un passo significativo verso un futuro in cui le donne possano assumere ruoli di leadership.
Un futuro inclusivo per il cricket
Il supporto ricevuto dalla comunità sportiva è stato fondamentale per il successo di Haz Paz. La sua vittoria è il risultato di un lavoro di squadra e della fiducia riposta in lei da parte di club, atleti e dirigenti. La comunità del cricket italiano si prepara a una nuova era, caratterizzata da maggiore partecipazione e inclusione.
Le iniziative di Haz Paz mirano a sfruttare la diversità culturale del cricket in Italia, utilizzandolo come veicolo di integrazione e dialogo. La federazione, sotto la sua guida, intende rafforzare i legami con le scuole e le associazioni locali, creando una rete di supporto per lo sviluppo del cricket a tutti i livelli.
Inoltre, Haz Paz ha in mente una serie di progetti, tra cui l’organizzazione di eventi e tornei, per attrarre l’attenzione del pubblico e dei media. La sua visione comprende anche programmi di formazione per allenatori e arbitri, per garantire standard elevati e professionali nel mondo del cricket italiano.
In un contesto di profonde trasformazioni nel mondo dello sport, l’elezione di Lorena Haz Paz rappresenta un segnale forte e chiaro: il cambiamento è possibile e necessario. Grazie alla sua leadership, la Federazione Italiana Cricket può scrivere un nuovo capitolo, ricco di sfide e opportunità, per promuovere il cricket in Italia e costruire una comunità sportiva più inclusiva e dinamica.