
Lorena Haz Paz: la prima donna a guidare la federazione di cricket - ©ANSA Photo
Maria Lorena Haz Paz è stata recentemente eletta come nuova presidente della Federazione Italiana Cricket, segnando un importante traguardo nella storia di questo sport in Italia. Con la sua elezione, Haz Paz diventa la seconda donna a occupare un ruolo di vertice in una federazione sportiva italiana, dopo Laura Lunetta nella danza sportiva. Inoltre, è la prima donna di origine sudamericana a guidare una federazione sportiva nel Paese, un fatto che sottolinea l’importanza della diversità e dell’inclusione nel mondo dello sport.
Nata nel 1977 in Ecuador, Haz Paz vive in Italia da oltre 24 anni e ha iniziato la sua carriera nel cricket italiano nel 2007. Fino ad oggi, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente della federazione e ha presieduto il Roma Cricket Club, dove ha sviluppato iniziative per promuovere il cricket a livello locale. Alle recenti elezioni, Haz Paz ha ottenuto 207 voti, superando il suo predecessore Fabio Marabini, il quale ha ricevuto 168 preferenze. Questo risultato rappresenta non solo una vittoria personale, ma anche un segnale di cambiamento e apertura verso una maggiore inclusione nel mondo dello sport.
la visione di haz paz per il cricket italiano
Nelle sue prime dichiarazioni, Haz Paz ha espresso il suo orgoglio per il risultato raggiunto, sottolineando che non si tratta solo di un nuovo ruolo, ma dell’inizio di un percorso ricco di sfide e opportunità. Ha dichiarato: “Il lavoro da fare è tanto, ma affronteremo ogni passo con determinazione e passione”. Queste parole evidenziano la sua visione inclusiva e il desiderio di avvicinare il cricket a un pubblico più ampio, in particolare ai giovani.
Haz Paz ha delineato alcuni obiettivi chiave per il suo mandato:
- Promuovere i valori del cricket nelle scuole e nella società.
- Sviluppare iniziative per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dello sport.
- Formare allenatori e arbitri per garantire un’adeguata crescita del settore.
- Organizzare eventi e competizioni per attrarre l’attenzione dei media.
un momento storico per il cricket in italia
Il cricket in Italia ha visto una crescente popolarità negli ultimi anni, grazie anche a iniziative mirate che hanno coinvolto scuole e comunità locali. La presenza di diverse comunità di origine indiana, pakistana e bangladese ha reso questo sport sempre più visibile. La nomina di Haz Paz potrebbe rappresentare un ulteriore impulso per il suo sviluppo. Con la sua esperienza come imprenditrice, Haz Paz porterà una mente innovativa e capacità di leadership, elementi fondamentali per guidare la federazione verso il futuro.
In un contesto sportivo spesso dominato da figure maschili, la leadership di Haz Paz rappresenta un passo importante verso una maggiore rappresentanza femminile. La sua elezione ha già suscitato entusiasmo tra molte donne nel mondo dello sport, dimostrando che ci sono opportunità per tutti, indipendentemente dal genere.
il futuro del cricket italiano
Sotto la guida di Haz Paz, la Federazione Italiana Cricket avrà l’opportunità di creare un ambiente più inclusivo, dove ogni atleta, indipendentemente dalla propria origine o genere, potrà sentirsi valorizzato e supportato. È un momento storico per il cricket italiano, che potrebbe vedere una rinascita grazie alle nuove idee e iniziative che la presidente intende attuare.
In conclusione, l’elezione di Maria Lorena Haz Paz non è solo un evento significativo per il cricket, ma rappresenta anche un cambio di paradigma nel panorama sportivo italiano. Con il suo background, le sue esperienze e la sua passione, Haz Paz ha tutte le carte in regola per guidare la federazione verso un futuro promettente, ricco di opportunità e innovazioni. Il suo viaggio è appena iniziato, e il mondo del cricket italiano è pronto a seguirlo con interesse e entusiasmo.