
Lorena Haz Paz: la nuova leader della federazione di cricket che segna una svolta storica - ©ANSA Photo
Maria Lorena Haz Paz è stata eletta nuovo presidente della Federazione Italiana Cricket, segnando un momento storico non solo per il cricket, ma anche per lo sport italiano in generale. Questa dirigente di origini ecuadoriane, già presidente del Roma Cricket Club, ha trionfato nel ballottaggio contro il presidente uscente Fabio Marabini, ottenendo 207 voti contro i 168 del suo avversario. Con questa elezione, Haz Paz diventa la seconda donna a ricoprire una carica federale, dopo Laura Lunetta, riconfermata alla presidenza della Federazione Italiana Danza Sportiva.
Un percorso di integrazione e determinazione
Nata in Ecuador e residente in Italia da 24 anni, Haz Paz ha dedicato gran parte della sua vita al cricket, attivamente coinvolta nella crescita di questo sport in un paese dove è ancora in fase di sviluppo. La sua carriera nel cricket italiano è iniziata nel 2007, anno in cui ha iniziato a collaborare con il Roma Cricket Club, dove ha ricoperto vari ruoli dirigenziali fino a diventare presidente. La sua elezione rappresenta un esempio di integrazione e determinazione, non solo per le donne, ma per tutti coloro che credono nel cambiamento.
Le parole di Lorena Haz Paz dopo la sua elezione sono state cariche di emozione e determinazione: “Sono profondamente orgogliosa di questo risultato, che rappresenta il coronamento di anni di impegno e lavoro. Oggi non si chiude solo un’assemblea, ma inizia un nuovo cammino, pieno di sfide e opportunità.” Questo commento riflette non solo la sua gratitudine verso chi l’ha supportata, ma anche la consapevolezza delle responsabilità che ora gravano sulle sue spalle.
Il futuro del cricket in Italia
Il cricket in Italia ha visto un notevole incremento di interesse negli ultimi anni, grazie all’azione di dirigenti e appassionati che hanno lavorato instancabilmente per promuovere il gioco. Haz Paz ha sottolineato l’importanza di questo lavoro e ha promesso di continuare a promuovere i valori del cricket nelle scuole e nella società. La sua visione prevede un coinvolgimento attivo delle nuove generazioni, affinché il cricket possa radicarsi sempre di più nella cultura sportiva italiana.
La sua elezione è stata accolta con entusiasmo dalla comunità del cricket e da altri sportivi, che vedono in Haz Paz un simbolo di cambiamento e innovazione. L’elezione di una donna alla guida di una federazione sportiva è un passo significativo verso la parità di genere nel mondo dello sport, un tema sempre più attuale. In un contesto in cui le donne stanno guadagnando sempre più visibilità e riconoscimento nel panorama sportivo, la nomina di Haz Paz rappresenta un segnale forte e chiaro: le donne possono e devono occupare ruoli di leadership.
Un approccio proattivo per il coinvolgimento giovanile
Nel suo discorso, Haz Paz ha espresso gratitudine verso tutti i club, gli atleti e i dirigenti che hanno riposto fiducia in lei: “Il mio impegno sarà quello di promuovere i valori del nostro sport nelle scuole e nella società.” Questa affermazione suggerisce un approccio proattivo nel cercare di coinvolgere i giovani e le scuole, creando programmi di introduzione al cricket che possano avvicinare nuovi talenti al gioco.
L’elezione di Lorena Haz Paz è una ventata di freschezza in un ambiente che, pur essendo in crescita, ha bisogno di innovazione e nuove idee. La sua esperienza come imprenditrice e dirigente sportiva sarà fondamentale per affrontare le sfide future, come la promozione di eventi, il reclutamento di nuovi giocatori e la creazione di una solida infrastruttura per il cricket in Italia.
Con la nuova presidenza di Haz Paz, il cricket italiano si prepara ad affrontare un futuro promettente, ricco di opportunità e sfide. La sua leadership rappresenta non solo un cambiamento alla guida della federazione, ma anche una nuova era per il cricket in Italia, dove la passione, l’impegno e la determinazione possono portare a risultati straordinari. Gli occhi saranno puntati su di lei e sul suo operato nei prossimi anni, con la speranza che il cricket continui a crescere e a farsi strada nel cuore degli sportivi italiani.