Categories: Calcio

L’Inter torna in carreggiata: tris all’Empoli e ora è a -3 dal Napoli

In una serata fredda al Meazza, l’Inter ha ripreso la sua corsa in campionato con una convincente vittoria per 3-1 contro l’Empoli nella 21esima giornata di Serie A. Questo risultato ha permesso ai nerazzurri di avvicinarsi a soli tre punti dal Napoli, attuale capolista, che ha una partita in più rispetto ai milanesi. La squadra di Simone Inzaghi, squalificato e sostituito in panchina dal vice Farris, ha messo in mostra un buon gioco, anche se ha dovuto faticare per avere la meglio su un Empoli ben organizzato.

La partita

Il match è iniziato con l’Inter che ha subito preso il controllo del gioco, mostrando un maggiore possesso palla, che ha toccato anche il 70% nel primo tempo. Tuttavia, la squadra di casa ha trovato poche opportunità per impensierire il portiere avversario, Vazquez. I nerazzurri hanno provato a creare occasioni, soprattutto con Lautaro Martinez, che ha centrato il palo con un tiro a giro. Il primo tempo si è chiuso con un punteggio di 0-0, lasciando i tifosi interisti un po’ delusi.

La ripresa ha visto un cambio di marcia significativo. Al 55′, Lautaro Martinez ha finalmente sbloccato la partita con un destro potente da fuori area, che si è infilato alle spalle di Vazquez. Questo gol ha dato il via a una fase di gioco più intensa per l’Inter, che ha continuato a cercare il raddoppio.

La resistenza dell’Empoli

Nonostante il gol subito, l’Empoli non si è dato per vinto e ha cercato di rispondere. L’allenatore D’Aversa ha inserito l’ex interista Esposito, che ha dato nuova linfa all’attacco toscano. La squadra ospite ha creato qualche grattacapo alla difesa nerazzurra, ma l’Inter ha mantenuto il controllo della partita.

  1. Al 79′, Dumfries ha trovato il gol del raddoppio, sfruttando un corner battuto da Asllani.
  2. La rete dell’olandese, il quarto gol stagionale, sembrava aver chiuso la partita.
  3. Solo cinque minuti dopo, Esposito ha accorciato le distanze con un bel tiro, riportando l’Empoli in partita e regalando un momento di apprensione ai tifosi interisti.

La risposta dell’Inter

L’Inter non ha però perso la calma e ha risposto prontamente. Pochi minuti dopo il gol di Esposito, i nerazzurri hanno lanciato un contropiede micidiale. Arnautovic ha servito Thuram, che ha segnato il terzo gol per l’Inter, chiudendo di fatto la partita. Con questa rete, il francese ha raggiunto quota 13 gol in campionato, avvicinandosi al capocannoniere Retegui, attualmente in testa alla classifica marcatori.

La partita si è conclusa con un punteggio di 3-1, un risultato che consente all’Inter di mantenere vive le speranze di raggiungere il Napoli. La squadra di Inzaghi, pur non brillando in alcuni momenti, ha dimostrato la sua capacità di reagire e di non lasciarsi abbattere dalle difficoltà.

L’importanza della vittoria

Questa vittoria è cruciale per l’Inter, che ha vissuto un inizio di stagione altalenante. Con il Napoli in testa alla classifica, i nerazzurri sanno che ogni partita è fondamentale per non perdere terreno. La prossima sfida sarà decisiva per capire se l’Inter può realmente competere per il titolo di campione d’Italia.

Il match ha anche evidenziato alcune problematiche che Inzaghi dovrà affrontare, come la gestione delle fasi di gioco in cui la squadra si è vista in difficoltà, specialmente dopo il gol dell’Empoli. La qualità della rosa interista è indiscutibile e la capacità di reagire anche nei momenti di difficoltà è un segnale positivo per il futuro.

Statistiche e momenti chiave

Durante la partita, l’Inter ha mantenuto un possesso palla del 68% e ha effettuato numerosi tiri verso la porta, evidenziando la propria superiorità territoriale. Tuttavia, la squadra deve lavorare sulla propria incisività, poiché le occasioni create non sempre si sono tradotte in gol. La prestazione di Lautaro Martinez è stata una delle note positive, ma anche i nuovi acquisti come Thuram stanno dimostrando di potersi integrare al meglio nel sistema di gioco.

L’Inter è ora attesa da un calendario impegnativo, con partite che potrebbero rivelarsi decisive per le ambizioni di titolo. La determinazione mostrata contro l’Empoli è un passo nella giusta direzione, ma ci sarà bisogno di continuità per mantenere vive le speranze di scudetto nel corso della stagione.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Vela: entusiasmo alle stelle con 20 barche già iscritte per la Ran 630

La vela italiana continua a brillare con eventi di prestigio che attirano appassionati e professionisti…

4 minuti ago

Tevere Remo trionfa al Special Olympics: premiato il gruppo più numeroso

Tre giornate indimenticabili dedicate al canottaggio e all'inclusione si sono svolte al Circolo Ilva Bagnoli…

4 minuti ago

Tevere Remo trionfa ai Special Olympics con il premio per il gruppo più numeroso

Negli ultimi giorni, il Circolo Ilva Bagnoli di Napoli ha ospitato un evento straordinario che…

19 minuti ago

Minnesota sorprende Oklahoma City con una vittoria straordinaria nella NBA

Nella notte del 25 ottobre 2023, i Minnesota Timberwolves hanno compiuto un'impresa straordinaria, battendo i…

34 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova storia, ora il focus è sul Como

Dopo una vittoria convincente contro il Monza, il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha colto…

49 minuti ago

Nesta: la disparità tra Monza e Roma è evidente

La partita di ieri all'Olimpico ha messo in luce le notevoli difficoltà del Monza, che…

49 minuti ago