L'Everton inaugura il suo nuovo stadio sul suggestivo molo di Liverpool - ©ANSA Photo
L’Everton Football Club, uno dei club storici del calcio inglese, sta per intraprendere un nuovo capitolo della sua storia. Dopo oltre 130 anni di storia al Goodison Park, inaugurato nel 1892, “The Toffees” si trasferiranno al nuovissimo Bramley-Moore Dock, situato lungo le rive del fiume Mersey. Questo impianto, che aprirà le sue porte ufficialmente nella stagione 2025-’26, rappresenta non solo un passo avanti per il club, ma anche una dimostrazione della capacità del calcio inglese di offrire strutture moderne e accoglienti, al passo con i tempi.
Ieri sera, il nuovo stadio ha già visto la sua prima azione con un match di collaudo tra i giovani talenti dell’Everton e l’under 18 del Wigan. L’evento ha attratto 10.000 fortunati tifosi, selezionati tramite sorteggio, che hanno avuto l’opportunità di esplorare questo avveniristico impianto, costruito in appena quattro anni. Il costo del progetto, secondo diverse fonti, è compreso tra i 750 e gli 800 milioni di sterline, corrispondenti a circa 900-960 milioni di euro. Con una capienza di 52.888 posti, il Bramley-Moore Dock si posiziona tra i più grandi stadi della Premier League, confermandosi come il settimo stadio in ordine di grandezza.
La costruzione del nuovo stadio ha richiesto un imponente sforzo ingegneristico. Ecco alcuni aspetti significativi del progetto:
Il design del Bramley-Moore Dock unisce modernità e tradizione in un modo unico. Realizzato con materiali come acciaio e vetro, l’impianto incorpora elementi storici che richiamano il passato vittoriano della zona. I vecchi binari della ferrovia e la torre idraulica, simboli di un’epoca trascorsa, sono stati restaurati con grande cura, creando un legame tangibile tra il nuovo e il vecchio. Il disegno a traliccio dell’architetto scozzese Archibald Leitch, famoso per le sue opere nel mondo del calcio, è stato integrato nella muratura in mattoni, conferendo un tocco di nostalgia al moderno stadio.
Un tifoso, ammirando la vista mozzafiato del tramonto dalla grande vetrata che corre lungo l’intera lunghezza della tribuna, ha commentato: “Si può essere al passo con i tempi senza dimenticare la storia.” Questa frase racchiude perfettamente lo spirito del nuovo stadio, che non solo mira a soddisfare le esigenze moderne degli spettatori, ma si propone anche di onorare le radici e la tradizione del club.
L’addio a Goodison Park, famoso per la sua atmosfera unica e la sua storia ricca di successi, non sarà facile per i tifosi più affezionati. Fondato nel 1892, il Goodison Park è stato testimone di molteplici eventi storici, inclusi trofei vinti e momenti indimenticabili. Tuttavia, il passaggio a Bramley-Moore Dock non è visto come una mera perdita, ma piuttosto come un’opportunità per costruire un futuro ancora più radioso per il club.
La comunità di Liverpool ha accolto con entusiasmo la notizia del nuovo stadio, riconoscendone l’importanza non solo per l’Everton, ma anche per l’intera città. Con la sua capacità di attrarre eventi di alto profilo e il suo design innovativo, il Bramley-Moore Dock è destinato a diventare un punto di riferimento non solo per gli sportivi, ma anche per i turisti e gli appassionati di cultura. La nuova arena, infatti, non sarà solo un luogo di svago, ma anche uno spazio che potrà ospitare eventi culturali e sociali, contribuendo così alla vita comunitaria.
Mentre l’Everton si prepara a lasciare il suo storico stadio, la speranza è che il Bramley-Moore Dock possa diventare un simbolo di rinascita e innovazione, capace di attrarre nuove generazioni di tifosi e di continuare a scrivere pagine importanti nella storia del club. Il futuro è luminoso, e i tifosi possono già iniziare a sognare i successi che verranno, in un luogo che rappresenta il connubio perfetto tra tradizione e modernità.
Dopo la vittoria convincente della Roma contro il Monza, il tecnico Claudio Ranieri ha rilasciato…
La sconfitta del Monza contro la Roma all'Olimpico ha messo in evidenza una differenza di…
Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha recentemente condiviso le sue impressioni dopo la vittoria convincente…
La sconfitta del Monza contro la Roma all'Olimpico ha messo in evidenza le difficoltà che…
Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo la vittoria della sua squadra…
L'ultima partita del Monza contro la Roma ha messo in luce le difficoltà che la…