Categories: Calcio

Lecce in rimonta: il Parma rischia grosso nella lotta per la salvezza

La vittoria del Lecce contro il Parma segna un importante scatto salvezza per i salentini, i quali hanno dimostrato grinta e determinazione, ribaltando un match che inizialmente sembrava favorevole ai crociati. Disputata al Tardini di Parma, la partita ha visto protagonisti Krstovic e Pierotti, mentre la panchina di Fabio Pecchia, allenatore del Parma, appare sempre più instabile.

Un aspetto da sottolineare è il debutto amaro di Federico Cherubini come amministratore delegato del Parma. Con una carriera alle spalle nella Juventus, Cherubini si trova ora di fronte a un compito arduo: dovrà pianificare le prossime mosse strategiche del club, sia sul mercato che riguardo alla guida tecnica, considerando che i risultati del team non soddisfano le aspettative.

le formazioni in campo

Fabio Pecchia ha convocato il centrocampista Bernabè, reduce da un lungo infortunio di tre mesi, ma ha dovuto rinunciare a Hernani e Man, entrambi infortunate, oltre allo squalificato Delprato. In attacco, il tecnico ha optato per Djuric come punta centrale, mentre in difesa il giovane Leoni ha avuto l’opportunità di mettersi in mostra. Dall’altra parte, Marco Giampaolo ha schierato il Lecce con un assetto solido, con Ramadani in mediana e Karlsson preferito a Morente in attacco.

L’inizio della partita ha visto il Lecce prendere in mano il possesso palla, pur non riuscendo a concretizzare le proprie azioni. La svolta è arrivata al 21′, quando Mihaila ha provato a sbloccare il match con un potente tiro dalla distanza, ma Falcone ha effettuato un intervento prodigioso, deviando il pallone sul palo. Dopo questo tentativo, il Lecce ha risposto con un contropiede ben orchestrato che ha visto Krstovic a un passo dal gol, ma il VAR ha annullato la rete per un fuorigioco millimetrico.

l’andamento della partita

Nonostante le difficoltà iniziali, il Lecce ha continuato a cercare il gol. Dopo un’altra occasione fallita da Krstovic, il Parma ha trovato il vantaggio al 34′ grazie a un rigore trasformato da Valeri, dopo che Baschirotto aveva intercettato un cross con il braccio. Tuttavia, la solidità difensiva dei crociati si è dimostrata fragile. Solo due minuti dopo, infatti, Krstovic ha riportato il Lecce in parità con un’incornata imperiosa su cross di Helgason.

Il Parma, che sembrava aver trovato una certa stabilità, ha dovuto affrontare un altro infortunio quando Mihaila ha abbandonato il campo, lasciando spazio a Bonny. Nella ripresa, i crociati hanno cercato di tornare in carreggiata, ma il Lecce ha continuato ad attaccare. Un’azione veloce ha portato Keita a servire Cancellieri, ma la conclusione dell’ex Empoli è stata parata da Falcone, mantenendo il punteggio in equilibrio.

Purtroppo per il Parma, il proverbiale “gol sbagliato, gol subito” si è avverato nuovamente. Krstovic ha dimostrato il suo valore, lavorando un pallone sulla trequarti e assistendo Pierotti, che ha infilato Suzuki per il 2-1. A questo punto, Pecchia ha tentato di cambiare le sorti della partita, inserendo Almqvist, ma i suoi uomini sembravano incapaci di reagire e si sono lasciati scoprire.

la situazione del parma e le prospettive future

Il Lecce ha continuato a gestire il vantaggio con autorità, e nel finale, Pierotti ha chiuso i conti, sempre su assist di Krstovic. I tifosi del Parma, delusi, hanno accolto la fine del match con fischi, evidenziando la crisi che attanaglia la squadra emiliana. I crociati hanno vinto solo una delle ultime otto partite di campionato e, con soli cinque punti conquistati, si trovano in una posizione delicata; solo il Monza ha fatto peggio in questo periodo.

La situazione del Parma è critica, e le prossime ore saranno decisive per comprendere il futuro di Pecchia e le strategie di mercato del club. La dirigenza dovrà riflettere seriamente sulle mosse da intraprendere per evitare che questa stagione si trasformi in un incubo. Dall’altra parte, il Lecce ha dimostrato di avere gioco e carattere, regalando a Giampaolo una boccata d’ossigeno fondamentale in un momento così delicato per il suo progetto.

Questo match rappresenta, quindi, non solo un importante passo verso la salvezza per il Lecce, ma anche un campanello d’allarme per un Parma che deve ritrovare rapidamente la strada giusta per non compromettere la propria stagione.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Tifosi in rivolta a Parma: contestazioni contro squadra e dirigenza

La partita di ieri sera ha segnato un momento cruciale per i tifosi del Parma,…

9 secondi ago

Lecce in corsa per la salvezza, il Parma affonda nei guai

Il Lecce ha compiuto un importante scatto verso la salvezza, ribaltando le sorti di una…

14 minuti ago

Tifosi in fermento a Parma: contestazione contro squadra e dirigenza

La sconfitta del Parma contro il Lecce, avvenuta sabato scorso al Tardini con un punteggio…

15 minuti ago

Lecce in corsa per la salvezza: il Parma si complica la vita

La 23esima giornata di Serie A ha regalato emozioni forti, in particolare per il Lecce,…

29 minuti ago

Tifosi in protesta a Parma: il club e la squadra nel mirino della contestazione

Dopo la recente sconfitta contro il Lecce, il clima attorno al Parma Calcio è diventato…

30 minuti ago

Lecce in corsa per la salvezza: il Parma si complica la vita

La 23esima giornata di Serie A ha portato emozioni e colpi di scena, con il…

45 minuti ago