Lecce in corsa per la salvezza: il Parma si trova in difficoltà

La recente partita tra Lecce e Parma ha rappresentato un momento cruciale nella lotta per la salvezza in Serie A. Con un risultato finale di 3-1, i salentini hanno inflitto una sconfitta pesante ai crociati, complicando ulteriormente la loro situazione in classifica. La doppietta di Krstovic e il gol di Pierotti hanno messo in evidenza non solo la forza del Lecce, ma anche le fragilità del Parma, ora in una posizione pericolosa.

Lecce: una vittoria decisiva

Sotto la guida dell’allenatore Marco Baroni, il Lecce ha fatto un importante passo avanti verso la salvezza. La vittoria è stata frutto di una prestazione caratterizzata da determinazione e voglia di lottare. La squadra pugliese ha mostrato un atteggiamento propositivo fin dall’inizio, anche se inizialmente il possesso palla non ha portato a grandi occasioni. Nonostante le difficoltà legate agli infortuni di alcuni giocatori chiave, il Lecce ha dimostrato di avere una rosa profonda e capace di reagire.

La crisi del Parma

Dall’altra parte, il Parma si trova in una situazione critica. La panchina di Fabio Pecchia è a rischio, e la recente nomina di Federico Cherubini come nuovo amministratore delegato complica ulteriormente le cose. Sarà compito di Cherubini valutare le prossime mosse, sia in termini di mercato che riguardo al futuro dell’allenatore. Pecchia ha cercato di raddrizzare la situazione convocando Bernabè, tornato disponibile dopo tre mesi di assenza per infortunio, ma le sue scelte non hanno dato i frutti sperati.

Durante il match, il Parma ha dovuto fare a meno di alcuni giocatori importanti:

  1. Hernani e Man erano acciaccati.
  2. Delprato era squalificato.

La squadra ha schierato Djuric in attacco, supportato da Cancellieri e Keita, ma la manovra offensiva è risultata lenta e prevedibile. La retroguardia gialloblù ha mostrato segni di vulnerabilità, incapace di contenere le ripartenze del Lecce.

Momenti chiave della partita

Il primo tempo ha visto un Lecce propositivo, ma la svolta è arrivata al 34′, quando il Parma ha sbloccato il punteggio con un rigore trasformato da Valeri dopo un fallo di mano di Baschirotto. Tuttavia, la gioia dei crociati è durata poco: appena due minuti dopo, Krstovic ha trovato il pareggio con un colpo di testa, evidenziando la fragilità della difesa emiliana.

Il secondo tempo è iniziato con buone intenzioni per il Parma, che ha cercato di riprendere il controllo della partita. Tuttavia, l’inefficienza offensiva è diventata evidente quando Cancellieri ha sprecato un’occasione d’oro, calciando addosso al portiere Falcone. Questo errore ha avuto conseguenze immediate: pochi minuti dopo, il Lecce ha segnato il secondo gol con Pierotti, servito da un assist preciso di Krstovic.

Visibilmente scosso, il Parma ha tentato di reagire, ma la mancanza di idee e lucidità ha continuato a pesare. Pecchia ha provato a cambiare le carte in tavola inserendo Almqvist, ma le sue mosse non hanno dato risultati. Anzi, il Lecce ha avuto diverse occasioni per allungare il punteggio, con Helgason che ha fallito un’opportunità clamorosa a porta vuota.

La partita si è conclusa con un terzo gol del Lecce, ancora una volta firmato da Pierotti, che ha capitalizzato un assist di Krstovic. I tifosi del Parma, presenti al Tardini, hanno manifestato la loro delusione con fischi e urla, consapevoli che la loro squadra ha vinto solo una delle ultime otto gare di campionato. Con soli cinque punti conquistati nelle ultime otto partite, il Parma è in una situazione critica e rischia di scivolare in zona retrocessione.

Il Lecce, dal canto suo, ha dimostrato di avere carattere e qualità, guadagnando tre punti preziosi nella lotta per la salvezza. Giampaolo, l’allenatore del Lecce, si è preso una boccata d’ossigeno dopo questa vittoria, consapevole che il suo team ha le potenzialità per rimanere in Serie A. La prossima sfida sarà fondamentale per entrambe le squadre, con il Lecce che cercherà di continuare la sua corsa verso la salvezza e il Parma che dovrà reagire per non complicare ulteriormente la propria situazione.

Change privacy settings
×