Il Lecce ha ottenuto un’importante vittoria nella lotta per la salvezza, ribaltando il Parma in una partita che ha messo in luce le fragilità della squadra emiliana. Con i gol di Krstovic e Pierotti, i salentini si sono imposti con un punteggio finale di 3-1, lasciando gli avversari in una situazione critica e con la panchina di Fabio Pecchia sempre più traballante. Questo match ha segnato anche il debutto amaro di Federico Cherubini come amministratore delegato del Parma, un incarico che comporta decisioni cruciali non solo per il mercato di gennaio ma anche per il futuro immediato della squadra.
Il Parma, dopo un avvio di stagione promettente, si trova ora in una spirale negativa, avendo vinto solo una delle ultime otto partite di campionato. La sconfitta contro il Lecce ha amplificato le preoccupazioni, con soli cinque punti conquistati nelle ultime partite, superati soltanto dal Monza, che ha totalizzato tre punti in meno. Pecchia ha dovuto fare i conti con diverse assenze, tra cui Hernani e Man, infortunati, e Delprato, squalificato. La scelta di schierare Djuric in attacco, supportato dal giovane Leoni in difesa, non ha dato i frutti sperati, evidenziando le difficoltà della squadra di mantenere un vantaggio.
Il tecnico del Parma, Fabio Pecchia, ha tentato di rinforzare la squadra convocando Bernabè, tornato dopo un lungo infortunio, ma le sue scelte non sono state sufficienti a contrastare la determinazione del Lecce. Dall’altra parte, Marco Giampaolo ha schierato un Lecce propositivo, con Ramadani a centrocampo e Karlsson preferito a Morente in attacco. I salentini hanno mostrato un buon possesso palla, anche se inizialmente sterile, e hanno saputo colpire nei momenti decisivi.
Il match si è acceso al 21′, quando Mihaila ha provato a sorprendere Falcone con un gran tiro dalla distanza, ma il portiere del Lecce ha deviato con un intervento miracoloso. La risposta del Lecce è arrivata poco dopo con un contropiede che ha visto Krstovic a un passo dal gol, ma il VAR ha annullato per un fuorigioco millimetrico. La partita ha preso una piega inaspettata al 34′, quando il Parma è riuscito a sbloccare il punteggio grazie a un rigore trasformato da Valeri, dopo un intervento di Baschirotto su Djuric.
Tuttavia, la gioia per il vantaggio è durata poco: solo due minuti dopo, Krstovic ha pareggiato per il Lecce con un colpo di testa preciso su cross di Helgason. Il Parma ha tentato di reagire, ma l’infortunio di Mihaila ha complicato ulteriormente le cose, costringendo Pecchia a inserire Bonny. All’inizio del secondo tempo, Keita ha avuto la chance di riportare in vantaggio i crociati, ma il suo tiro è finito dritto tra le braccia di Falcone.
Il Lecce ha preso il comando del gioco e, al 69′, Krstovic ha servito un assist perfetto a Pierotti, che ha infilato la rete del 2-1. Questo gol ha messo in crisi il Parma, che ha faticato a recuperare. Pecchia ha tentato di scuotere la squadra con l’inserimento di Almqvist, ma la fragilità difensiva dei crociati si è fatta sentire ancora di più. Helgason ha avuto un’altra occasione, ma ha fallito un gol a porta vuota, mentre Morente ha sfiorato il colpo del ko con un tiro a giro che è uscito di poco.
Con il passare dei minuti, il Parma ha perso lucidità e non è riuscito a creare ulteriori occasioni per rimettere in carreggiata il risultato. La situazione è diventata insostenibile, e il Lecce ha gestito il vantaggio con tranquillità, chiudendo il match al 90′ con un altro gol di Pierotti, sempre su assist di Krstovic. I fischi del pubblico del Tardini hanno accompagnato il fischio finale, evidenziando il malumore dei tifosi nei confronti di una squadra che sembra aver smarrito la propria identità.
Ora il Parma si trova di fronte a una settimana cruciale, in cui Cherubini dovrà prendere decisioni importanti riguardo al mercato e alla panchina. Le voci su un possibile cambio di allenatore si fanno sempre più insistenti, e la prossima partita sarà decisiva per il futuro della squadra. Nel frattempo, il Lecce ha dimostrato di avere carattere e determinazione, conquistando tre punti fondamentali nella corsa salvezza e dando a Giampaolo una boccata d’ossigeno in un momento difficile.
Il recente incontro di Serie A tra Lecce e Parma ha visto i salentini ottenere…
La recente sconfitta del Parma contro il Lecce, avvenuta allo stadio Tardini con un punteggio…
La recente vittoria del Lecce contro il Parma ha rappresentato un momento cruciale nella lotta…
La sconfitta del Parma contro il Lecce, avvenuta al Tardini con un punteggio di 1-3,…
Nella cornice del match di Serie A tra Lecce e Parma, i salentini hanno ottenuto…
La recente sconfitta casalinga del Parma contro il Lecce, avvenuta allo stadio Tardini, ha scatenato…