Categories: Calcio

Lecce in corsa per la salvezza: il Parma si complica la vita

La 23esima giornata di Serie A ha regalato emozioni forti, in particolare per il Lecce, che ha colto un’importante vittoria contro un Parma in crisi. La squadra salentina ha ribaltato il risultato grazie alle reti di Krstovic e Pierotti, portandosi a un passo dalla salvezza e lasciando i crociati in una situazione precaria. La panchina di Fabio Pecchia, allenatore del Parma, è ormai a rischio, e la responsabilità di prendere decisioni cruciali ricade sul nuovo amministratore delegato del club emiliano, Federico Cherubini, al suo debutto.

Cherubini, ex direttore sportivo della Juventus, si trova a dover gestire una situazione delicata. Il Parma è reduce da una striscia negativa di risultati, avendo vinto solo una delle ultime otto gare di campionato. La squadra, che ha subito un evidente calo di prestazioni, è attesa a un’importante riflessione sul mercato e sul futuro dell’allenatore. Pecchia, infatti, si è trovato a fronteggiare una situazione in continua evoluzione, con diversi infortuni e squalifiche che hanno complicato le sue scelte.

la partita: un match ricco di colpi di scena

Nel match contro il Lecce, Pecchia ha dovuto fare a meno di Hernani e Man, entrambi acciaccati, e dello squalificato Delprato. In attacco ha schierato Djuric, mentre in difesa ha dato spazio al giovane Leoni. Dall’altra parte, il Lecce si è presentato con una formazione aggressiva, recuperando Ramadani in mediana e preferendo Karlsson a Morente in attacco.

Il primo tempo ha visto il Lecce dominare il possesso palla, ma senza riuscire a concretizzare le azioni. La prima vera occasione è arrivata al 21′ con Mihaila, il quale ha provato un tiro potente da distanza, ma il portiere Falcone è riuscito a deviare il pallone sul palo. La risposta del Lecce non si è fatta attendere, con un contropiede ben orchestrato che ha portato Krstovic a segnare, ma il VAR ha annullato il gol per un fuorigioco millimetrico.

Quando sembrava che il Lecce fosse destinato a trovare il vantaggio, è stato il Parma a passare in vantaggio al 34′ con un rigore trasformato da Valeri, dopo che Baschirotto ha toccato il pallone con il braccio. Tuttavia, la gioia dei crociati è durata poco: solo due minuti dopo, Krstovic ha riportato il match in parità con un colpo di testa su cross di Helgason.

il secondo tempo e il crollo del parma

Il secondo tempo si è aperto con una chance per il Parma, quando Keita ha messo in porta Cancellieri, il quale ha clamorosamente calciato addosso a Falcone. Questo errore si è rivelato decisivo: nel calcio, si sa, gol sbagliato, gol subito. Infatti, al 54′, Krstovic ha lanciato Pierotti, che ha infilato Suzuki per il 2-1 in favore del Lecce.

Pecchia ha tentato di rimediare inserendo Almqvist, ma la squadra sembrava aver accusato il colpo e ha iniziato a scoprirsi. Al 32′, Helgason ha avuto un’altra clamorosa occasione, ma ha sprecato un’uscita a vuoto di Suzuki. La situazione per il Parma si è ulteriormente aggravata quando Morente, in contropiede, ha sfiorato il terzo gol.

Con il passare dei minuti, il Parma ha perso lucidità e non è più riuscito a creare occasioni pericolose, mentre il Lecce ha gestito il vantaggio con sicurezza. La definitiva chiusura della partita è arrivata con la rete di Pierotti, che ha siglato il 3-1 su assist di Krstovic. I fischi del Tardini hanno accolto la squadra di Pecchia al termine del match, un chiaro segnale di malcontento da parte dei tifosi.

la classifica e le prospettive future

La situazione in classifica per il Parma è preoccupante; attualmente occupano posizioni che potrebbero portare alla retrocessione. Con solo cinque punti conquistati nelle ultime otto partite, la squadra emiliana è ora nei guai. Solo il Monza, con tre punti in meno, sta facendo peggio in questo frangente.

Il Lecce, al contrario, ha dimostrato un gioco solido e carattere, un fattore che potrebbe rivelarsi cruciale nella lotta per la salvezza. L’allenatore Marco Giampaolo ha trovato nella vittoria contro il Parma una boccata d’ossigeno necessaria dopo periodi difficili. Le prossime settimane saranno decisive sia per il futuro del Parma che per il suo allenatore, mentre il Lecce può guardare con ottimismo ai prossimi impegni, con il morale alto dopo una vittoria convincente.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Lecce in ripresa: il Parma si trova in difficoltà nella corsa salvezza

La 23esima giornata di Serie A ha visto un Lecce determinato conquistare tre punti fondamentali…

5 minuti ago

Tifosi di Parma in protesta: contestazioni contro squadra e dirigenza

La sconfitta del Parma contro il Lecce, con un punteggio di 1-3, ha suscitato una…

7 minuti ago

Lecce in corsa per la salvezza, il Parma affonda nei guai

Il Lecce ha compiuto un significativo scatto verso la salvezza, grazie a una prestazione convincente…

21 minuti ago

Parma: tifosi protestano sotto la tribuna contro squadra e club

La delusione dei tifosi del Parma è esplosa in tutta la sua intensità al termine…

22 minuti ago

Lecce in corsa per la salvezza, il Parma affonda nei guai

Il Lecce ha dimostrato grande carattere, conquistando tre punti fondamentali nella lotta per la salvezza…

36 minuti ago

Tifosi in protesta a Parma: la squadra e il club nel mirino della contestazione

La recente sconfitta del Parma contro il Lecce, con un punteggio di 1-3 al Tardini,…

37 minuti ago