La sfida di ieri al Tardini di Parma ha rappresentato un momento cruciale per la corsa salvezza del Lecce, che ha ottenuto un’importante vittoria grazie alle reti di Krstovic e Pierotti. I salentini hanno saputo ribaltare un Parma in evidente difficoltà, il cui allenatore, Fabio Pecchia, si trova ora in una posizione precaria. La pressione aumenta dopo un’altra prestazione deludente, e la panchina del tecnico emiliano traballa. In questo contesto, si è registrato il debutto amaro di Federico Cherubini come amministratore delegato del club gialloblù, una figura che dovrà prendere decisioni fondamentali per il mercato e il futuro della squadra.
Il match si è aperto con Pecchia che ha deciso di convocare il giovane talento Bernabè, tornato in campo dopo tre mesi di stop per infortunio. Dall’altra parte, il tecnico del Lecce, Marco Giampaolo, ha inserito in panchina Dorgu, atteso da un trasferimento imminente al Manchester United. I crociati hanno dovuto fare a meno di Hernani e Man, entrambi infortunati, oltre al squalificato Delprato. In attacco, Djuric ha guidato la formazione, mentre il giovane Leoni ha sostenuto la difesa.
Nei primi minuti di gioco, il Lecce ha cercato di imporsi, ma il possesso palla si è rivelato sterile. La partita si è accesa al 21′, quando Mihaila ha tentato un tiro da lontano: il portiere Falcone ha deviato la palla che ha colpito il palo, un momento che ha fatto tremare i tifosi salentini. Tuttavia, la reazione del Lecce è stata immediata. Un contropiede ben orchestrato tra Helgason e Karlsson ha portato a un tiro di Krstovic, ma la gioia è stata smorzata dal Var, che ha annullato il gol per un fuorigioco millimetrico.
Nonostante le occasioni sprecate, il Lecce ha continuato a pressare. Krstovic ha avuto un’altra opportunità, ma il suo tiro al volo è finito fuori. La situazione si è capovolta al 34’, quando Djuric, con un colpo di testa su un traversone, ha costretto l’arbitro a concedere un rigore per un braccio di Baschirotto. Valeri ha trasformato il penalty con potenza, portando in vantaggio il Parma.
Tuttavia, la tradizione recente dei crociati di non saper mantenere il vantaggio ha colpito ancora. Soltanto due minuti dopo, Krstovic ha pareggiato, questa volta con un’incornata perfetta su un cross di Helgason. Nel finale di tempo, Mihaila ha tentato di riprendere il controllo della partita con un tiro da fuori, ma è stato costretto a uscire per infortunio, lasciando il posto a Bonny.
Con l’inizio del secondo tempo, il Parma ha provato a riemergere. Keita ha fatto una bella percussione e ha servito Cancellieri, ma l’ex Empoli ha fallito un’occasione d’oro, calciando addosso a Falcone. Purtroppo per i gialloblù, la regola del “gol sbagliato, gol subito” si è avverata. Krstovic, tutto solo, ha orchestrato un’azione sulla trequarti e ha lanciato Pierotti, che ha infilato Suzuki, portando il Lecce in vantaggio.
Pecchia ha tentato di raddrizzare la situazione, inserendo Almqvist, ma i crociati sono apparsi sempre più fragili. Al 32′, Helgason ha avuto un’altra clamorosa opportunità, ma ha fallito un gol a porta vuota, mentre Morente ha tentato anche lui il tiro, ma senza successo. Con il passare dei minuti, il Parma ha perso completamente lucidità e non è riuscito a creare ulteriori occasioni.
Questa sconfitta segna un momento critico per il Parma, che ha vinto solo una delle ultime otto partite di campionato e ha conquistato solo cinque punti in totale, superato solo dal Monza. Con la pressione che cresce, sia sul mercato che sulle scelte tecniche, il futuro di Pecchia è ora in discussione. Per il Lecce, invece, si tratta di una vittoria importante, che regala ossigeno a Giampaolo e una speranza concreta di salvezza.
In sintesi, il Lecce ha dimostrato di avere la determinazione necessaria per affrontare le sfide, mentre il Parma deve affrontare una situazione sempre più difficile.
Il Lecce ha compiuto un importante passo verso la salvezza battendo il Parma con un…
La partita di domenica scorsa ha segnato un momento critico per il Parma, che ha…
Nella ventitreesima giornata di Serie A, il Lecce ha messo a segno una vittoria fondamentale…
La sconfitta del Parma contro il Lecce, avvenuta al Tardini con un punteggio di 1-3,…
Il Lecce ha ottenuto una vittoria fondamentale nella lotta per la salvezza contro un Parma…
La sconfitta del Parma contro il Lecce, avvenuta allo stadio Tardini con un punteggio di…