Categories: Calcio

Lecce in corsa per la salvezza, il Parma rischia grosso

Il Lecce ha dato un’importante scossa alla propria stagione, conquistando una vittoria fondamentale contro un Parma in evidente difficoltà. Grazie ai gol di Krstovic e Pierotti, i salentini hanno ribaltato il risultato, mettendo in seria crisi la panchina di Fabio Pecchia, il cui futuro è ora in discussione. Questo match ha segnato anche il debutto amaro di Federico Cherubini come amministratore delegato del club emiliano, un compito arduo che lo attende, non solo per quanto riguarda le strategie di mercato.

La formazione del Parma e le scelte di Pecchia

Nella formazione del Parma, Pecchia ha optato per il ritorno di Bernabè, dopo un lungo infortunio di tre mesi, mentre la panchina ha visto l’inserimento di Dorgu, attualmente in trattativa per un trasferimento al Manchester United. La squadra crociata ha dovuto fare a meno di Hernani e Man, entrambi infortunati, e Delprato, squalificato. Davanti, il tecnico ha schierato Djuric, mentre in difesa ha dato spazio al giovane Leoni. Dall’altra parte, il Lecce ha riproposto Ramadani in mediana e ha preferito Karlsson a Morente in attacco.

Il match: un alternarsi di emozioni

Il match è iniziato con il Lecce che ha preso in mano il possesso, ma senza riuscire a creare vere occasioni da rete. Al 21’, Mihaila ha provato a scuotere il Parma con un potente tiro dalla distanza, ma Falcone è riuscito a deviare il pallone sul palo, mantenendo il punteggio sullo 0-0. Tuttavia, la reazione dei salentini non si è fatta attendere: un contropiede ben orchestrato tra Helgason e Karlsson ha portato a un tiro di Krstovic, annullato dal VAR per un fuorigioco millimetrico.

Nonostante l’annullamento, il Lecce ha continuato a premere e, dopo un tentativo sbagliato di Krstovic, il Parma ha trovato il vantaggio al 34’ con un rigore trasformato da Valeri, concesso per un braccio di Baschirotto su un cross. Tuttavia, il vantaggio è durato poco: due minuti dopo, Krstovic ha pareggiato con un colpo di testa su un preciso cross di Helgason.

Un finale di partita decisivo

Nel finale di primo tempo, Mihaila ha tentato un’altra conclusione, ma si è infortunato, costringendo Pecchia a sostituirlo con Bonny. Con l’ingresso di Bonny, il Parma ha schierato due punte centrali, ma l’inizio del secondo tempo ha visto un Lecce più determinato. Keita, con una bella azione, ha messo in porta Cancellieri, che però ha sprecato l’occasione calciando addosso a Falcone.

Il proverbiale “gol sbagliato, gol subito” si è avverato nuovamente: Krstovic, ben supportato da Pierotti, ha realizzato il gol del sorpasso al 62’, infilando Suzuki con un tiro preciso. Pecchia ha tentato di rimediare alla situazione inserendo Almqvist, ma la squadra ha mostrato segnali di cedimento. Al 77’, Helgason ha avuto un’altra chance per chiudere i conti, ma ha sprecato un’uscita imprecisa di Suzuki.

Con il passare dei minuti, il Parma ha mostrato segni di nervosismo e ha faticato a costruire azioni pericolose. La rimonta dell’andata contro il Lecce sembra un ricordo lontano, mentre per i salentini è diventato semplice gestire il vantaggio. Pierotti ha chiuso la partita al 90’, ancora assistito da Krstovic, e il Tardini ha risposto con un coro di fischi nei confronti dei propri giocatori.

Le prospettive future per Lecce e Parma

Questa sconfitta segna un momento critico per il Parma, che ha vinto solo una delle ultime otto partite di campionato. Attualmente, i crociati sono in una posizione precaria, con solo cinque punti ottenuti nelle ultime otto partite, superati solo dal Monza, che ha conquistato tre punti in più. Le prossime ore saranno cruciali per il futuro della squadra e per l’allenatore Pecchia, che dovrà riflettere su come risollevare le sorti di una squadra che, ad oggi, sembra aver perso la propria identità.

Il Lecce, dal canto suo, ha dimostrato carattere e determinazione, guadagnando tre punti fondamentali per la salvezza. Il successo è una boccata d’ossigeno per il tecnico Marco Giampaolo, il quale può ora guardare con maggiore ottimismo alle prossime sfide. La squadra ha mostrato un gioco collettivo efficace e una capacità di reagire alle difficoltà, elementi essenziali per affrontare il resto della stagione.

In questo campionato, la lotta per la salvezza si fa sempre più serrata e ogni punto può rivelarsi decisivo. Mentre il Lecce festeggia una vittoria cruciale, il Parma è costretto a riflettere sulle proprie scelte e a cercare soluzioni rapide per evitare una discesa inaspettata. La prossima settimana sarà fondamentale per entrambe le squadre, con il Lecce che cercherà di consolidare la propria posizione e il Parma che dovrà trovare il modo di rimettersi in carreggiata.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Lecce in corsa per la salvezza, il Parma si complica la vita

La ventitreesima giornata di campionato di Serie A ha visto il Lecce compiere un'importante impresa,…

7 minuti ago

Tifosi in rivolta a Parma: contestazioni contro squadra e dirigenza

La partita di ieri sera ha segnato un momento cruciale per i tifosi del Parma,…

8 minuti ago

Lecce in corsa per la salvezza, il Parma affonda nei guai

Il Lecce ha compiuto un importante scatto verso la salvezza, ribaltando le sorti di una…

22 minuti ago

Tifosi in fermento a Parma: contestazione contro squadra e dirigenza

La sconfitta del Parma contro il Lecce, avvenuta sabato scorso al Tardini con un punteggio…

23 minuti ago

Lecce in corsa per la salvezza: il Parma si complica la vita

La 23esima giornata di Serie A ha regalato emozioni forti, in particolare per il Lecce,…

37 minuti ago

Tifosi in protesta a Parma: il club e la squadra nel mirino della contestazione

Dopo la recente sconfitta contro il Lecce, il clima attorno al Parma Calcio è diventato…

38 minuti ago