Il Lecce ha compiuto un importante scatto verso la salvezza, ribaltando le sorti di una partita che sembrava complicata contro un Parma in caduta libera. La sfida, disputata allo Stadio Tardini, ha visto la squadra salentina trionfare grazie alle reti di Krstovic e Pierotti, mentre la panchina di Fabio Pecchia è ora più che mai in discussione. Per il Parma, l’esordio di Federico Cherubini come amministratore delegato del club emiliano non è stato dei migliori: starà a lui decidere le prossime mosse strategiche, non solo sul mercato.
L’incontro ha visto Pecchia convocare il giovane Bernabè, tornato a disposizione dopo un lungo infortunio durato tre mesi. Nel frattempo, il suo avversario, Marco Giampaolo, ha optato per un cambio tattico, portando in panchina Dorgu, in attesa di trasferirsi al Manchester United. La formazione crociata ha dovuto fare i conti con l’assenza di Hernani e Man, entrambi infortunate, oltre all’indisponibilità di Delprato per squalifica. In attacco, Djuric ha guidato la linea offensiva, affiancato dal giovane Leoni in difesa. Dall’altra parte, i salentini hanno schierato Ramadani in mediana e Karlsson in attacco, preferito a Morente.
L’inizio della gara ha visto il Lecce controllare il possesso palla, ma senza creare grosse occasioni. La prima vera chance è arrivata al 21’, quando Mihaila ha provato a sorprendere il portiere Falcone con un gran tiro da fuori, che ha colpito il palo in un’azione spettacolare. La reazione del Lecce non si è fatta attendere: un contropiede ben orchestrato da Helgason e Karlsson ha portato Krstovic a colpire in rete, ma il VAR ha annullato il gol per un fuorigioco millimetrico.
Pochi minuti dopo, Krstovic ha sfiorato nuovamente il gol, ma il suo tiro al volo è finito alto. A sorpresa, è il Parma a trovare il vantaggio: al 34’, Djuric ha colpito di testa un cross, e Baschirotto ha toccato il pallone con il braccio, portando l’arbitro a concedere un rigore. Valeri non ha sbagliato, trasformando il penalty con forza e portando i crociati sull’1-0.
Tuttavia, la fragilità difensiva del Parma è emersa ancora una volta. Solo due minuti dopo, Krstovic ha pareggiato con un’incornata su un preciso cross di Helgason. Il finale del primo tempo ha visto Mihaila tentare un nuovo tiro da fuori, ma ha subito un infortunio che lo ha costretto a lasciare il campo in favore di Bonny. Il Parma, ora con due punte centrali, ha iniziato il secondo tempo con buone intenzioni.
Keita, in una bella azione personale, ha servito Cancellieri, che si è trovato a tu per tu con Falcone. Tuttavia, l’ex attaccante dell’Empoli ha calciato malamente, mancando un’occasione d’oro. La famosa frase “gol sbagliato, gol subito” si è rivelata vera: Krstovic ha orchestrato un contropiede, servendo Pierotti, che ha infilato Suzuki con un tiro preciso.
Pecchia ha tentato di cambiare le sorti del match inserendo Almqvist, ma la squadra ha accusato il colpo, scoprendosi sempre di più. Al 32’, Helgason ha avuto un’altra grande occasione, ma ha fallito un gol facile, mentre Morente ha tentato un tiro a giro che è finito fuori di poco. Con il passare dei minuti, il Parma ha perso lucidità, incapace di creare pericoli per la difesa del Lecce, che gestiva il vantaggio con sicurezza.
La partita si è chiusa con il Lecce che ha segnato il terzo gol, ancora una volta con Pierotti, servito da Krstovic. La reazione del pubblico del Tardini è stata di delusione, con i fischi che hanno accompagnato la squadra emiliana al termine della partita. Per il Parma, questo rappresenta una crisi profonda: nelle ultime otto gare di campionato, hanno vinto solo una volta, mentre il Monza è l’unica squadra a aver conquistato meno punti degli emiliani.
Il Lecce, dal canto suo, ha dimostrato carattere e determinazione, guadagnando tre punti cruciali per la salvezza e regalando a Giampaolo una boccata d’ossigeno. La situazione del Parma, invece, è critica, e nei prossimi giorni si attendono decisioni importanti che potrebbero riguardare non solo il mercato, ma anche il futuro di Pecchia sulla panchina crociata. L’atmosfera in casa Parma è tesa, e le prossime partite saranno decisive per il destino della squadra in questa stagione di Serie A.
Il Lecce ha dimostrato una resilienza incredibile nella sua recente partita contro il Parma, ottenendo…
La recente sconfitta del Parma contro il Lecce, con un punteggio di 1-3, ha acceso…
La sfida di ieri al Tardini di Parma ha rappresentato un momento cruciale per la…
La recente sconfitta del Parma contro il Lecce, con un punteggio finale di 1-3, ha…
La 23esima giornata di Serie A ha visto un Lecce determinato conquistare tre punti fondamentali…
La sconfitta del Parma contro il Lecce, con un punteggio di 1-3, ha suscitato una…