![Lazio travolge Monza con un clamoroso 5-1 in Serie A](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Lazio-travolge-Monza-con-un-clamoroso-5-1-in-Serie-A-1024x683.jpg)
Lazio travolge Monza con un clamoroso 5-1 in Serie A - ©ANSA Photo
Il match tra Lazio e Monza, disputato allo Stadio Olimpico di Roma, ha visto trionfare i biancocelesti con un netto 5-1, evidenziando la forza della squadra di Maurizio Sarri. Questo risultato rappresenta un’importante iniezione di fiducia per la Lazio, che si avvicina così alle posizioni di vertice della Serie A. La partita ha messo in mostra non solo la superiorità tecnica della Lazio, ma anche le difficoltà del Monza, che ha faticato a contenere le folate offensive avversarie.
Le formazioni
Nel consueto 4-2-3-1 di Sarri, la Lazio ha schierato Provedel tra i pali, protetto da una linea difensiva composta da Marusic, Gila, Romagnoli e Tavares. A centrocampo, Guendouzi e Rovella hanno garantito equilibrio e sostegno alla manovra offensiva, mentre in attacco Isaksen, Dia e Zaccagni hanno supportato l’unica punta Castellanos. In panchina, l’allenatore laziale aveva a disposizione giocatori di qualità come Lazzari, Pedro e Ibrahimovic, a testimonianza della profonda rosa a disposizione.
Il Monza, guidato da Raffaele Palladino, ha optato per un 3-4-2-1, con Pizzignacco tra i pali e una difesa a tre formata da Lekovic, Izzo e Palacios. Il centrocampo, dinamico e combattivo, era composto da Pereira, Bianco, Urbanski e Martins, mentre in avanti la coppia Ciurria-Dany Mota ha cercato di supportare l’unica punta Ganvoula. Nonostante la sconfitta, il Monza ha dimostrato di avere dei buoni elementi, ma ha evidenziato limiti nella fase difensiva.
Il match
La partita è iniziata con un ritmo elevato e la Lazio ha subito creato pericoli per la difesa avversaria. Al 10° minuto, Zaccagni ha aperto le marcature con un bel tiro da fuori area che ha sorpreso Pizzignacco. Il Monza ha provato a reagire, ma la Lazio ha continuato a spingere, trovando il raddoppio al 25° con un colpo di testa di Romagnoli su calcio d’angolo. La difesa del Monza, spesso in difficoltà, ha faticato a contenere le folate offensive della squadra di casa.
Il terzo gol è arrivato al 35° grazie a un’azione corale che ha visto protagonista Guendouzi, il quale ha servito un assist perfetto per Castellanos, che ha siglato il 3-0. La Lazio sembrava in totale controllo del match, mentre il Monza tentava di organizzarsi, ma le opportunità da rete erano rare e spesso mal sfruttate.
Nella ripresa, il Monza ha finalmente trovato il gol della bandiera con un tiro potente di Dany Mota al 55°, che ha sorpreso Provedel, accorciando le distanze e riaccendendo le speranze. Tuttavia, la gioia dei brianzoli è durata poco, poiché la Lazio ha nuovamente preso in mano il gioco, chiudendo la partita con due gol nel finale. Al 73°, Isaksen ha segnato il quarto gol, approfittando di un errore della difesa avversaria. Infine, al 85°, Zaccagni ha messo a segno il suo secondo gol della serata, fissando il punteggio sul 5-1.
Analisi del gioco
La Lazio ha dimostrato una superiorità evidente, con un gioco fluido e una buona intesa tra i reparti. La gestione della palla e la capacità di sfruttare le fasce sono stati elementi chiave del successo biancoceleste. Maurizio Sarri ha potuto esprimere soddisfazione per l’ottima prestazione dei suoi, in particolare per la capacità di creare occasioni da rete e per la solidità difensiva, che ha limitato al minimo le azioni pericolose del Monza.
Dall’altra parte, il Monza ha mostrato alcune buone individualità, ma la squadra sembra ancora in fase di rodaggio e deve lavorare sulla coesione del gruppo e sulla solidità difensiva. Raffaele Palladino avrà sicuramente materiale su cui riflettere per migliorare la prestazione della sua squadra nelle prossime partite.
Prossimi impegni
Con questa vittoria, la Lazio si prepara a affrontare la prossima partita con rinnovato entusiasmo e fiducia. Sarri avrà l’opportunità di testare ulteriormente le sue idee di gioco, mentre il Monza dovrà riorganizzarsi in vista del prossimo incontro, cercando di recuperare punti preziosi nella corsa per la salvezza.
La Serie A continua a riservare emozioni e sorprese, con la Lazio che ora si posiziona in modo competitivo per lottare per un posto nelle competizioni europee. Con il supporto del pubblico e la qualità della rosa, i biancocelesti potrebbero essere tra i protagonisti di questa stagione.