![Lazio, Fabiani svela: la decisione su Pellegrini è di Baroni](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Lazio-Fabiani-svela-la-decisione-su-Pellegrini-e-di-Baroni.jpg)
Lazio, Fabiani svela: la decisione su Pellegrini è di Baroni - ©ANSA Photo
Angelo Mariano Fabiani, direttore sportivo della Lazio, ha recentemente affrontato temi cruciali riguardanti la gestione della squadra e le scelte di mercato nel contesto della Serie A. Durante un’intervista ai canali ufficiali del club, ha chiarito che l’esclusione di Luca Pellegrini dalla lista dei giocatori è una decisione che spetta all’allenatore Marco Baroni. Fabiani ha sottolineato l’importanza di rispettare il progetto tecnico dell’allenatore: “La valutazione e l’inserimento nella lista per la Serie A è di pertinenza dell’allenatore. Noi come società abbiamo il dovere di avallare ciò che dice il tecnico; se non lo facciamo, lo si delegittima”.
la cooperazione tra dirigenza e allenatore
Fabiani ha evidenziato la necessità di una cooperazione tra il personale dirigenziale e tecnico, affermando che ogni membro ha un compito preciso da rispettare. Ha anche parlato della scelta di reinserire il centrocampista Basic, che era stato precedentemente offerto a club come Cremonese e Sassuolo. Secondo Fabiani, l’allenatore ha ritenuto Basic più funzionale al suo progetto. Questo approccio riflette una filosofia di lavoro che punta a creare un ambiente di fiducia e rispetto reciproco all’interno della società.
dinamiche di mercato e trasferimenti
Fabiani ha discusso anche delle dinamiche di mercato, menzionando i trasferimenti non concretizzati di Fazzini e Casadei. Ha chiarito che l’allenatore non ha mai imposto alcun giocatore, ma ha fornito una lista di preferenze. “Io però non faccio matrimoni allargati; non accetto che mi si voglia imporre Sylla. Se mi interessa, lo tratto a parte, ma se mi viene imposto, metto un muro”, ha dichiarato, mostrando la sua determinazione nel mantenere il controllo sulle operazioni di mercato.
Tra le recenti operazioni, la Lazio ha accolto Belahyane, un acquisto che ha ricevuto il consenso dell’allenatore. Fabiani ha affermato: “È ovvio che c’è stato l’avallo dell’allenatore”, evidenziando l’importanza di un allineamento tra le scelte di mercato e le necessità tecniche della squadra. Questo è fondamentale in un ambiente competitivo come quello della Serie A, dove i margini di errore possono essere sottili.
l’importanza della comunicazione e della fiducia
Fabiani ha concluso parlando della gestione delle risorse umane, sottolineando che una buona comunicazione e un rispetto reciproco tra la dirigenza e il tecnico sono essenziali per il benessere del club. In un calcio in continua evoluzione, dove le strategie di mercato e le dinamiche di squadra possono cambiare rapidamente, Fabiani si presenta come un leader pragmatico e deciso. La sua esperienza e la sua visione sono fondamentali per guidare la Lazio verso nuovi traguardi, mantenendo sempre al centro le necessità della squadra e le aspettative dei tifosi.
In sintesi, la Lazio sta affrontando una stagione ricca di aspettative, puntando a costruire un futuro solido e promettente. Le scelte strategiche dell’allenatore e la gestione oculata del mercato saranno cruciali per il successo della squadra.