In un momento cruciale per la Lazio, il direttore sportivo Angelo Mariano Fabiani ha chiarito la posizione del club riguardo all’esclusione di Luca Pellegrini dalla lista per la Serie A. Intervenuto ai canali ufficiali della squadra, Fabiani ha evidenziato l’importanza del ruolo dell’allenatore nella costruzione della rosa, sottolineando che le decisioni devono necessariamente riflettere il progetto tecnico delineato da chi guida la squadra.
Fabiani ha affermato: “La valutazione e l’inserimento nella lista per la Serie A è di pertinenza dell’allenatore che decide in base a un suo progetto.” Ha proseguito spiegando che la società ha il dovere di avallare le decisioni del tecnico, poiché non farlo equivarrebbe a delegittimarlo. Queste parole pongono l’accento sulla necessità di un’armoniosa collaborazione tra la dirigenza e lo staff tecnico, una relazione che deve fondarsi sulla fiducia reciproca e sul rispetto dei ruoli.
La situazione di Pellegrini, un giocatore che ha dimostrato le sue qualità nelle passate stagioni, è stata oggetto di discussione. La scelta di non inserirlo nella lista dei convocati per la Serie A si è basata su indicazioni precise dell’allenatore, che ha ritenuto più funzionale il reinserimento di Luka Basic. Quest’ultimo era stato oggetto di trattative per un trasferimento, prima alla Cremonese e poi al Sassuolo, ma la decisione finale ha visto prevalere le valutazioni del tecnico.
Fabiani ha poi ampliato il discorso sul mercato, chiarendo che la Lazio non ha subito imposizioni nella scelta dei giocatori. Ha spiegato che:
1. “L’allenatore non ha mai imposto nulla.”
2. “Fazzini era nella lista di determinati centrocampisti, ma poi non è andata in porto, così come per Casadei.”
Qui, il direttore sportivo ha voluto sottolineare la sua autonomia decisionale, affermando che non accetterà pressioni esterne per l’acquisto di specifici giocatori. “Non faccio matrimoni allargati; se mi interessa un giocatore, lo tratto in modo diretto. Se mi viene imposto, metto un muro e non mi interessa neanche Casadei,” ha aggiunto, evidenziando la sua determinazione a mantenere il controllo sulle operazioni di mercato.
Un segnale importante di questa filosofia è rappresentato dall’arrivo di Belahyane, un acquisto che, secondo Fabiani, ha ricevuto il consenso del tecnico. Questo aspetto evidenzia come il club stia cercando di costruire una rosa non solo di qualità, ma anche di funzionalità, seguendo le indicazioni del proprio allenatore.
Parlando degli acquisti, Fabiani ha dichiarato: “Abbiamo preso tre profili che fanno al caso nostro.” Questo suggerisce che la Lazio sta cercando di mirare a giocatori che non solo possano rinforzare la rosa, ma che siano anche in linea con le esigenze tattiche del mister. “Il mercato ha dinamiche controverse, è una partita a poker allargata,” ha aggiunto, richiamando l’attenzione sulle complessità del mercato calcistico, dove le trattative possono essere lunghe e difficili.
Inoltre, il direttore sportivo ha rivelato che il club ha rifiutato diverse offerte milionarie per i propri giocatori, un chiaro segnale della volontà della Lazio di mantenere la propria ossatura, seguendo le indicazioni dell’allenatore. “Su ogni uscita l’allenatore può mettere un veto e bisogna seguirlo,” ha concluso Fabiani, ribadendo l’importanza del ruolo del tecnico in ogni decisione strategica del club.
Il mercato estivo si è rivelato un periodo di grande attività per la Lazio, e le parole di Fabiani pongono l’accento sulla necessità di un dialogo costante tra la dirigenza e lo staff tecnico. È evidente che ogni scelta viene ponderata attentamente, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva in grado di affrontare le sfide della Serie A.
La Lazio, storicamente, ha sempre puntato su un mix di esperienza e giovani talenti, e anche in questa stagione si preannuncia una squadra capace di sorprendere. I tifosi, in attesa di vedere all’opera i nuovi acquisti e il progetto di Baroni, possono sentirsi ottimisti riguardo al futuro della squadra. A pochi giorni dall’inizio del campionato, la pressione aumenta e le aspettative crescono, rendendo ogni decisione ancora più significativa per il destino della Lazio.
L’argomento del mercato calcistico è sempre al centro dell’attenzione, soprattutto quando ci sono voci di…
La nomina di Zhou Guanyu come nuovo pilota di riserva della Ferrari per la stagione…
La recente vittoria dei Boston Celtics sui Cleveland Cavaliers ha catturato l'attenzione degli appassionati di…
Il mondo del calcio è spesso caratterizzato da tensioni e aspettative, specialmente quando si tratta…
Il recente turno di NBA ha messo in evidenza una delle prestazioni più impressionanti della…
Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, ha recentemente affrontato il tema del mercato calcistico e…