Categories: Calcio

Lazio conquista la vittoria su Monza: cronaca in diretta della sfida di Serie A

In una giornata di grande tensione e attesa, la Lazio ha affrontato il Monza allo Stadio Olimpico di Roma, conquistando una vittoria importante per 1-0. Questo match, valido per la decima giornata di Serie A, ha visto i biancocelesti mantenere il controllo della partita, dimostrando solidità difensiva e capacità di gestire il gioco, mentre il Monza ha cercato di mettere in difficoltà i padroni di casa con rapidi contropiedi.

Le formazioni

L’allenatore della Lazio, Maurizio Sarri, ha schierato la sua squadra con un modulo 4-2-3-1. Tra i pali, Provedel ha avuto un ruolo fondamentale, sostenuto dalla linea difensiva composta da Marusic, Gila, Romagnoli e Tavares. A centrocampo, Guendouzi e Rovella hanno cercato di orchestrare il gioco, mentre Isaksen, Dia e Zaccagni hanno offerto supporto all’unica punta, Castellanos. In panchina, Sarri ha potuto contare su alternative come Lazzari, Pedro e Ibrahimovic, il quale, nonostante l’età avanzata, continua a dimostrare di avere un impatto significativo quando chiamato in causa.

Il Monza, guidato da Raffaele Palladino, ha risposto con un 3-4-2-1. Pizzignacco ha difeso i pali, supportato da Lekovic, Izzo e Palacios in difesa. Il centrocampo ha visto Pereira, Bianco, Urbanski e Martins cercare di fornire supporto agli attaccanti Ciurria e Dany Mota, mentre Ganvoula ha agito come punta centrale. La panchina del Monza era ricca di opzioni, inclusi nomi di peso come Petagna e Sensi, entrambi capaci di cambiare le sorti della partita.

Sviluppo della partita

Il primo tempo è iniziato con un ritmo sostenuto da parte della Lazio, che si è subito resa pericolosa con alcune azioni offensive ben orchestrate. Zaccagni ha mostrato grande vivacità sulla fascia sinistra, creando opportunità per i compagni. È stata proprio una sua incursione a portare al gol del vantaggio: al 32° minuto, dopo una bella combinazione, Zaccagni ha servito Castellanos che, con un preciso colpo di testa, ha superato Pizzignacco. Questo gol ha acceso l’entusiasmo tra i tifosi laziali, presenti in buon numero allo stadio.

Il Monza, dopo aver subito il gol, ha tentato di reagire. Ciurria e Dany Mota hanno cercato di mettere in difficoltà la difesa laziale con alcune ripartenze veloci. Tuttavia, la retroguardia della Lazio ha dimostrato di essere ben organizzata, con Romagnoli che ha guidato il reparto difensivo con autorità e sicurezza.

Nel secondo tempo, la Lazio ha cercato di gestire il vantaggio, mantenendo il possesso palla e cercando di colpire in contropiede. Sarri ha effettuato alcuni cambi per rafforzare la squadra, inserendo Pedro e Basic per dare maggiore freschezza e creatività al gioco. Dall’altro lato, Palladino ha cercato di cambiare le sorti della partita, inserendo Petagna e Sensi, ma le azioni offensive del Monza sono state spesso frenate dalla solida difesa laziale.

Momenti chiave

Uno dei momenti chiave della partita è avvenuto al 70° minuto, quando il Monza ha avuto l’opportunità di pareggiare con un tiro di Ganvoula, ma Provedel ha effettuato una parata decisiva, mantenendo intatto il vantaggio della Lazio. Questo episodio ha galvanizzato ulteriormente la squadra di Sarri, che ha continuato a gestire il gioco con intelligenza e pazienza.

La Lazio ha cercato di chiudere la partita in contropiede, con Isaksen che ha avuto una buona occasione, ma il suo tiro è stato parato da Pizzignacco. Negli ultimi minuti, il Monza ha provato a spingere in avanti, ma la difesa laziale ha mantenuto la calma, chiudendo ogni spazio e impedendo qualsiasi tentativo di rimonta.

Statistiche e considerazioni finali

Alla fine, il punteggio di 1-0 riflette il dominio della Lazio, che ha avuto il 60% di possesso palla e ha creato diverse occasioni da rete. La vittoria consente alla Lazio di proseguire la propria corsa verso le posizioni di vertice della classifica di Serie A, mantenendo vive le speranze di un posto in Europa.

Dall’altra parte, il Monza dovrà riflettere su come migliorare le proprie prestazioni, in particolare in fase offensiva, dove ha faticato a concretizzare le occasioni create. La squadra di Palladino rimane in una posizione delicata e dovrà lavorare per trovare maggiore continuità nei risultati.

Il match ha dimostrato ancora una volta l’importanza di una buona organizzazione difensiva e di una manovra offensiva efficace, elementi chiave per il successo in un campionato competitivo come la Serie A. Con questa vittoria, la Lazio si conferma una delle squadre da tenere d’occhio in questa stagione.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Durant raggiunge i 30mila punti, ma i Suns subiscono una sconfitta sorprendente

Nella notte della NBA, Kevin Durant ha rubato la scena, raggiungendo un traguardo storico superando…

7 minuti ago

Juventus-Inter affidata a Mariani, Lazio-Napoli sotto la direzione di Massa

Il prossimo fine settimana di Serie A si preannuncia ricco di emozioni e sfide avvincenti,…

8 minuti ago

Durant raggiunge i 30mila punti, ma i Suns subiscono una sconfitta inaspettata

Nella notte del 28 ottobre 2023, il mondo del basket ha vissuto un momento di…

22 minuti ago

Juventus-Inter e Lazio-Napoli: le designazioni arbitrali sorprendono

Il mondo del calcio italiano si prepara a vivere un weekend entusiasmante con l’arrivo della…

24 minuti ago

Durant raggiunge i 30mila punti, ma i Suns cadono nella sfida NBA

Nella notte del 30 ottobre 2023, Kevin Durant ha scritto una nuova pagina della storia…

37 minuti ago

Juventus-Inter e Lazio-Napoli: le designazioni arbitrali sorprendono i tifosi

Il mondo del calcio è in fermento per le emozionanti sfide che si avvicinano nel…

38 minuti ago