Lazio conquista Cagliari e si porta al quarto posto in Serie A

Nella serata di lunedì 5 febbraio 2024, la Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Cagliari, imponendosi con un punteggio di 2-1 nella partita valida per la 23esima giornata di Serie A. Con questo successo, i biancocelesti raggiungono il quarto posto in classifica, dietro a Napoli, Inter e Atalanta, e iniziano febbraio con una nota positiva, dopo un gennaio deludente.

I gol

La partita si è accesa nel finale del primo tempo: al 41′, Zaccagni ha portato in vantaggio la Lazio con un gol che ha spezzato l’equilibrio. Nella ripresa, il Cagliari ha trovato il pareggio al 56′ grazie a Piccoli, ma la Lazio ha saputo reagire e, al 64′, Castellanos ha firmato il gol decisivo, riportando in vantaggio gli ospiti. Nonostante i tentativi finali del Cagliari di pareggiare, la Lazio ha mantenuto il vantaggio fino al fischio finale.

La partita

La Lazio, guidata da Maurizio Sarri, ha mostrato un gioco di squadra ben organizzato, nonostante alcune difficoltà iniziali. Sarri ha optato per un modulo offensivo, con Zaccagni e Castellanos a guidare l’attacco, apportando solo due modifiche rispetto alla formazione precedente:

  1. Rovella ha sostituito Dele Bashiru in mediana.
  2. Hysaj ha rilevato Pellegrini sulla fascia sinistra.

Il Cagliari, sotto la direzione di Marco Baroni (in panchina per la squalifica di Del Rosso), ha cercato di impostare un gioco basato sul possesso palla, sostenuto dalle sventagliate di Isaksen e Zaccagni. Tuttavia, i rossoblù hanno mostrato anche un certo nervosismo nelle ripartenze, commettendo errori che hanno permesso alla Lazio di mantenere il controllo del gioco.

Il Cagliari ha creato alcune occasioni nei primi minuti, con tiri di Viola e Piccoli che hanno messo in difficoltà la difesa laziale. Tuttavia, le scelte errate nelle ripartenze hanno impedito ai sardi di concretizzare le loro opportunità. Un episodio chiave è avvenuto al 18′, quando un tentativo di Dia ha colpito la palla con il braccio, risultando in un gol annullato.

Il vantaggio della Lazio è arrivato in un momento cruciale. Zaccagni, al 41′, ha approfittato di una disattenzione della difesa cagliaritana: dopo un cross di Hysaj, il capitano biancoceleste è sbucato dal nulla e ha messo a segno il suo settimo gol stagionale, superando il record personale della scorsa stagione.

Nella ripresa, il Cagliari ha mostrato maggiore determinazione e ha trovato il pareggio all’11’ minuto, quando Piccoli ha sfruttato un angolo battuto da Viola, saltando più alto di Hysaj e insaccando di testa. Questo gol ha riacceso le speranze dei sardi, che hanno continuato a pressare per cercare un secondo gol.

La Lazio, tuttavia, non si è lasciata intimidire e ha ripreso il controllo della partita. Al 19′, una bella azione corale ha portato al gol di Castellanos, che ha finalizzato un cross di Isaksen con un preciso colpo di testa. Nonostante il Cagliari abbia continuato a cercare il pari, le parate decisive di Caprile hanno mantenuto il vantaggio della Lazio.

La partita ha vissuto momenti di tensione, con il Cagliari che ha provato a spingere sull’acceleratore, creando diverse occasioni nel finale. Tuttavia, la Lazio ha difeso con determinazione, dimostrando una solidità che era mancata nelle precedenti partite. La squadra di Sarri ha saputo resistere agli assalti finali dei rossoblù, chiudendo il match con un risultato che le consente di guardare al futuro con maggiore ottimismo.

In questa fase del campionato, la Lazio ha bisogno di continuità per mantenere il passo delle squadre in lotta per la Champions League. La vittoria su un campo difficile come quello di Cagliari è un segnale positivo per il proseguo della stagione. La prossima sfida per la Lazio sarà cruciale, così come per il Cagliari, che si prepara ad affrontare il Parma in casa, con la necessità di ottenere punti per allontanarsi dalla zona retrocessione.

La Serie A continua a regalare emozioni e colpi di scena, e la lotta per i posti europei si fa sempre più intensa. La Lazio, con questa vittoria, si è rilanciata e ha dimostrato che può essere protagonista in questo campionato.

Change privacy settings
×