Nel Monday night della 23esima giornata di Serie A, la Lazio si impone sul Cagliari con un punteggio di 2-1, conquistando così il quarto posto in classifica. Questo risultato rappresenta un’iniezione di fiducia per la squadra di Maurizio Sarri, dopo un mese di gennaio particolarmente deludente, contrassegnato da una serie di risultati negativi.
L’incontro inizia con un Cagliari determinato a riscattarsi dopo le recenti sconfitte, ma è la Lazio a trovare la via del gol per prima. Al 41’, Mattia Zaccagni, capitano biancoceleste, sfrutta un’azione ben orchestrata dalla squadra: un cross dalla destra di Elseid Hysaj viene deviato da un velo di Luis Alberto, permettendo a Zaccagni di colpire con precisione e portare in vantaggio i suoi. Questo gol segna il settimo centro stagionale per il numero 20 della Lazio, che supera così il suo record personale della scorsa stagione.
Nella ripresa, il Cagliari non si dà per vinto e prova a riaprire la partita. Al 56’, Piccoli, ben posizionato in area, sfrutta un angolo battuto da Viola e, saltando più in alto di Hysaj, riesce a pareggiare i conti. La rete riaccende le speranze dei sardi, che, nonostante le difficoltà, cercano di portare a casa almeno un punto.
La Lazio, tuttavia, non si lascia intimorire e reagisce immediatamente. Solo otto minuti dopo il pareggio, al 64’, è l’argentino Gonzalo Castellanos a riportare in vantaggio gli ospiti, capitalizzando un cross di Isaksen. Castellanos, con un colpo di testa preciso, non lascia scampo al portiere Caprile, portando il risultato sul 2-1.
Il finale di partita è caratterizzato da un assalto del Cagliari, che tenta disperatamente di trovare il gol del pareggio. Le occasioni non mancano, ma la Lazio, grazie a una difesa ben organizzata e all’ottima prestazione del portiere Ivan Provedel, riesce a mantenere il vantaggio fino al fischio finale.
L’allenatore della Lazio, Maurizio Sarri, ha scelto di apportare solo due modifiche rispetto alla sconfitta casalinga contro la Fiorentina: Rovella ha preso il posto di Dele Bashiru in mediana, mentre Hysaj ha sostituito Pellegrini sulla fascia sinistra. La scelta di Sarri si è rivelata vincente, dato che la squadra ha mostrato una solida organizzazione difensiva e una buona fluidità di gioco.
Il Cagliari, guidato da Claudio Ranieri, ha optato per un approccio più cauto, cercando di controllare il possesso palla e di non scoprirsi troppo in fase difensiva. Nonostante alcune buone occasioni create, la squadra rossoblù ha faticato a concretizzare le ripartenze, complice anche un’eccessiva frenesia nelle scelte finali.
La Lazio ha concluso la partita con una percentuale di possesso palla del 55%, mostrando una maggiore capacità di costruire gioco rispetto ai padroni di casa. I biancocelesti hanno anche creato più occasioni da gol, con un totale di 14 tiri, di cui 6 in porta. Dall’altra parte, il Cagliari ha totalizzato 11 tiri, con 4 conclusioni che hanno trovato la porta.
Il match ha visto anche il ritorno al gol di Zaccagni, che ha dimostrato di essere un giocatore fondamentale per la Lazio in questo periodo di difficoltà. Con questo successo, la squadra biancoceleste si riporta in corsa per le posizioni di vertice della classifica, a sole tre lunghezze dal terzo posto occupato dall’Atalanta.
Per il Cagliari, questa sconfitta rappresenta una nuova battuta d’arresto e la squadra di Ranieri dovrà lavorare sodo per affrontare la prossima partita contro il Parma, che si giocherà in casa. I rossoblù hanno bisogno di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione e dovranno trovare una strategia vincente per superare un avversario che si presenta in buona forma.
Dall’altra parte, la Lazio si prepara ad affrontare un mese di febbraio ricco di sfide, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nei quartieri alti della classifica. La vittoria contro il Cagliari potrebbe essere il punto di partenza per una risalita in classifica che riporti la Lazio a lottare per un posto in Europa.
Con questa vittoria, la Lazio dimostra di avere il potenziale per competere con le squadre più forti del campionato e di poter contare su giocatori chiave come Zaccagni e Castellanos per raggiungere i propri obiettivi stagionali.
Il calciomercato del 2025 ha regalato colpi di scena che hanno entusiasmato tifosi e club,…
Nella serata di lunedì, la Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale sul campo del Cagliari,…
Il calciomercato del 2025 si è concluso con una serie di colpi di scena che…
La Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale nel Monday night della 23esima giornata di Serie…
La chiusura del calciomercato 2025 ha portato a una serie di colpi di scena che…
Nella serata del Monday night della 23esima giornata di Serie A, la Lazio ha conquistato…