Lazio conquista Cagliari e si lancia al quarto posto in Serie A

Nella serata di lunedì, la Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale a Cagliari, imponendosi con un punteggio di 2-1 nel match che ha concluso la 23esima giornata di Serie A. Questo successo consente ai biancocelesti di salire al quarto posto in classifica, superando squadre come Roma e Fiorentina, e avvicinandosi ulteriormente ai primi tre della graduatoria: Napoli, Inter e Atalanta.

La partita

La Lazio, guidata dal tecnico Maurizio Sarri, ha dovuto affrontare una squadra del Cagliari in cerca di riscatto, dopo una serie di prestazioni altalenanti. Il match si è rivelato una battaglia intensa, con entrambe le squadre che hanno cercato di costruire azioni pericolose fin dai primi minuti.

L’incontro è rimasto in equilibrio fino al 41′, quando Mattia Zaccagni ha sbloccato il risultato per la Lazio. Il gol è frutto di una manovra ben orchestrata: Hysaj ha crossato dalla sinistra, Dia ha fatto velo e Zaccagni, sbucato dal nulla, ha insaccato il pallone in rete. Questo gol rappresenta il settimo centro stagionale per il capitano biancoceleste, che supera il suo record personale dello scorso anno.

Nella ripresa, il Cagliari ha immediatamente risposto all’iniziativa della Lazio. Al 56′, Piccoli ha trovato il pareggio per i sardi, capitalizzando un calcio d’angolo battuto da Viola. La difesa della Lazio ha mostrato delle lacune, dimenticando Piccoli, che ha avuto la meglio su Hysaj e ha insaccato con un colpo di testa.

Tuttavia, la Lazio non si è lasciata abbattere e ha reagito immediatamente. Al 64′, Castellanos ha riportato in vantaggio gli ospiti con un gol che ha messo in evidenza la capacità della squadra di rispondere nei momenti di difficoltà. Un cross da destra di Isaksen ha trovato Dia, il quale ha servito Castellanos, il quale non ha sbagliato l’appuntamento con il gol.

Un Cagliari alla ricerca di certezze

La squadra di Claudio Ranieri, purtroppo, ha dovuto affrontare la seconda sconfitta consecutiva, ma può comunque contare su un mini filotto di risultati positivi ottenuti nelle scorse settimane. Nonostante la sconfitta, il Cagliari continua a mantenere una posizione di relativa sicurezza in classifica, grazie ai recenti risultati contro Monza, Milan e Lecce. La prossima sfida contro il Parma, in programma in casa, diventa cruciale; i rossoblù non possono permettersi ulteriori passi falsi se vogliono evitare la zona retrocessione.

Le scelte di Sarri

Il tecnico biancoceleste, Sarri, ha optato per un 4-3-3, con una formazione che ha visto solo due cambi rispetto alla partita persa contro la Fiorentina. Rovella ha preso il posto di Dele Bashiru in mediana, mentre Hysaj ha sostituito Pellegrini sulla fascia sinistra. Queste scelte si sono rivelate vincenti, con la Lazio che ha mostrato una maggiore fluidità nel gioco e una difesa più solida rispetto alle uscite precedenti.

Un febbraio da dimenticare

Per la Lazio, questa vittoria rappresenta un cambio di rotta dopo un gennaio decisamente deludente, in cui la squadra aveva collezionato una sconfitta nel derby, un pareggio interno contro il Como, e una deludente sconfitta in casa contro la Fiorentina. Solo una vittoria in trasferta contro il Verona aveva interrotto una striscia negativa che aveva messo in discussione le ambizioni europee della squadra.

Questa vittoria a Cagliari non solo dà nuova linfa alla squadra, ma rappresenta anche un segnale di forza in vista del prosieguo del campionato. Con un febbraio che si preannuncia ricco di sfide, la Lazio dovrà continuare a lavorare per consolidare la propria posizione in classifica e tornare a competere per un posto in Europa.

Momenti salienti

La partita è stata caratterizzata da diversi momenti chiave, tra cui le parate decisive del portiere del Cagliari, Caprile, che ha negato a più riprese il gol a Castellanos e Zaccagni. La sofferenza finale della Lazio, che ha dovuto resistere agli assalti del Cagliari fino al fischio finale, ha reso la vittoria ancor più dolce, confermando la resilienza della squadra.

Con questo successo, la Lazio non solo conquista tre punti preziosi ma si prepara ad affrontare con maggiore fiducia il prosieguo della stagione, puntando a consolidare il quarto posto e a sognare traguardi più ambiziosi.

Change privacy settings
×