Lazio conquista Cagliari e si lancia al quarto posto in Serie A

La Lazio ha ottenuto una vittoria importante in trasferta contro il Cagliari, imponendosi con un punteggio di 2-1 nel Monday night della 23esima giornata di Serie A. Questo successo consente ai biancocelesti di salire al quarto posto in classifica, alle spalle di Napoli, Inter e Atalanta, e di iniziare febbraio con il piede giusto, dopo un gennaio difficile caratterizzato da una sconfitta nel derby, un pareggio in casa contro il Como e una battuta d’arresto contro la Fiorentina.

La partita

La gara, disputata allo stadio Unipol Domus di Cagliari, ha visto la Lazio scendere in campo con una formazione rimaneggiata ma efficace. L’allenatore Maurizio Sarri ha apportato solo due cambi rispetto alla sconfitta contro la Fiorentina:

  1. Rovella ha preso il posto di Dele Bashiru in mediana.
  2. Hysaj ha sostituito Pellegrini sulla fascia sinistra.

Questa scelta si è rivelata vincente, poiché il risultato ha premiato il lavoro strategico del tecnico.

Il primo tempo ha visto la Lazio prendere il comando delle operazioni. Dopo una fase iniziale di studio, è stato Mattia Zaccagni a sbloccare il punteggio al 41′, capitalizzando un’ottima manovra offensiva. Un cross dalla destra di Hysaj ha trovato Zaccagni, che, approfittando di una distrazione della difesa sarda, ha insaccato il pallone portando in vantaggio i biancocelesti. Questo gol, il settimo in stagione per Zaccagni, ha superato il suo record personale dell’anno precedente e ha dato il giusto slancio alla Lazio.

Il pareggio e il ritorno in vantaggio

Nella ripresa, il Cagliari ha mostrato sin da subito di voler reagire, creando diverse occasioni potenziali. Tuttavia, è stata la Lazio a colpire nuovamente. Al 56′, dopo un angolo di Viola, il difensore rossoblù Piccoli ha trovato il modo di pareggiare, approfittando di una disattenzione della retroguardia biancoceleste. Questo gol ha riacceso le speranze dei sardi, che, forti del sostegno del loro pubblico, hanno cercato di spingere per il sorpasso.

Ma la Lazio non si è lasciata intimorire. Solo otto minuti dopo, al 64′, un cross di Isaksen ha trovato Castellanos che, ben posizionato, ha riportato in vantaggio gli ospiti. Questo gol ha dimostrato la capacità della Lazio di rispondere prontamente alle difficoltà, un segnale positivo per il morale della squadra.

La sofferenza finale

Dopo il 2-1, il Cagliari ha continuato a lottare, cercando di trovare il gol del pareggio. Le occasioni non sono mancate, con tiri pericolosi da parte di Zortea e Adopo che hanno reso la vita difficile alla difesa laziale. La Lazio, dal canto suo, ha cercato di gestire il vantaggio, ma ha dovuto affrontare diverse situazioni di pericolo, culminate con un miracolo di Caprile su un tiro di Zaccagni e un’altra opportunità per Castellanos che è stata neutralizzata.

L’ultima parte della partita è stata caratterizzata da un assalto del Cagliari, che ha provato a sfruttare ogni pallone per cercare di riacciuffare il pareggio. Nonostante la pressione, la Lazio ha retto bene, mostrando una solidità difensiva necessaria in questi momenti di alta intensità.

Analisi e prospettive

La vittoria della Lazio non solo regala tre punti preziosi, ma rappresenta anche un’inversione di tendenza dopo un mese di gennaio complicato. La squadra di Sarri ha dimostrato carattere e capacità di reazione, elementi chiave per affrontare le sfide future. In particolare, il contributo di giocatori come Zaccagni e Castellanos si è rivelato cruciale per il successo.

D’altro canto, il Cagliari, nonostante la sconfitta, ha mostrato segnali di miglioramento rispetto alle ultime uscite. L’allenatore Claudio Ranieri, subentrato di recente, avrà il compito di rifinire la squadra in vista del prossimo incontro contro il Parma. La squadra sarda, pur avendo subito la seconda sconfitta consecutiva, può contare su un buon bottino accumulato nelle precedenti partite contro Monza, Milan e Lecce.

La Lazio, ora in quarta posizione, avrà l’opportunità di continuare a scalare la classifica, mentre per il Cagliari si presenta una sfida cruciale per allontanarsi dalla zona retrocessione. Entrambe le squadre sono pronte a lanciarsi verso il prossimo appuntamento, con la speranza di raccogliere punti fondamentali e dare continuità ai rispettivi progetti.

Change privacy settings
×