Categories: Calcio

Lazio conquista Cagliari e si lancia al quarto posto in Serie A

Nella serata di lunedì, la Lazio ha conquistato una vittoria fondamentale contro il Cagliari, imponendosi con un punteggio di 2-1 nel match valido per la 23esima giornata di Serie A. Questo successo consente ai biancocelesti di salire al quarto posto della classifica, dietro solo a Napoli, Inter e Atalanta. Una prestazione che segna un’inversione di tendenza per la squadra di Maurizio Sarri, che, dopo un gennaio difficile, ha iniziato febbraio con il piede giusto.

I gol

La gara ha visto un inizio equilibrato, ma sono stati i biancocelesti a trovare il vantaggio al 41′ grazie a Mattia Zaccagni. L’ala romana ha sfruttato un cross dalla destra, trovando lo spazio per battere il portiere avversario. Tuttavia, la gioia della Lazio è stata momentaneamente interrotta dal pareggio del Cagliari, che è arrivato al 56′ grazie a Piccoli, il quale ha sfruttato un calcio d’angolo per mettere a segno un colpo di testa da distanza ravvicinata. Nonostante ciò, la Lazio ha ripreso il controllo del match e, al 64′, è tornata in vantaggio con un gol di Castellanos, che ha finalizzato un’azione ben orchestrata.

La partita

Il match si è svolto in un clima di grande intensità, con entrambe le squadre che hanno mostrato voglia di vincere. Il Cagliari, guidato da Fabio Liverani (in panchina c’era il vice Del Rosso a causa di una squalifica), ha cercato di mettere in difficoltà la Lazio con un possesso palla ragionato e rapide ripartenze. Nonostante le buone intenzioni, i sardi hanno spesso commesso errori nelle scelte finali, sprecando occasioni potenzialmente pericolose.

Nei primi minuti di gioco, il Cagliari ha avuto un paio di occasioni, con tiri di Viola e Piccoli che, però, non hanno trovato la conclusione vincente. La Lazio, dal canto suo, ha cercato di rispondere con le sue armi migliori: la velocità e la capacità di sfruttare gli spazi. Zaccagni ha mostrato grande abilità nel dribbling e nel creare opportunità, culminando nel suo gol che ha aperto le danze.

La ripresa ha visto un Cagliari più propositivo, pronto a lottare per il pareggio. I sardi hanno trovato il gol del 1-1, ma la Lazio non si è fatta intimidire e ha reagito con determinazione. Castellanos, entrato in forma smagliante, ha dimostrato di avere il fiuto del gol, posizionandosi bene per finalizzare un cross preciso da destra, riportando i biancocelesti in vantaggio.

Le scelte tattiche

Maurizio Sarri ha optato per un modulo 4-3-3, confermando solo due cambi rispetto alla sconfitta contro la Fiorentina: Rovella ha preso il posto di Dele Bashiru in mediana e Hysaj ha sostituito Pellegrini sulla fascia sinistra. Queste scelte hanno dimostrato di essere vincenti, con la Lazio che ha mostrato una maggiore solidità difensiva e una più incisiva fase offensiva.

Il Cagliari, nonostante la sconfitta, ha dato segnali di gioco positivo e ha messo in mostra un buon potenziale, grazie a giocatori come Zappa e Piccoli, che hanno cercato di rendersi pericolosi. Tuttavia, la squadra di Nicola dovrà lavorare sulle scelte in fase di finalizzazione, specialmente in vista del prossimo incontro contro il Parma, dove sarà fondamentale conquistare punti per allontanarsi dalla zona retrocessione.

Un successo sofferto

La vittoria della Lazio, sebbene fondamentale, non è stata priva di sofferenza. Nel finale di gara, il Cagliari ha cercato di riagguantare il pareggio, mettendo sotto pressione la difesa biancoceleste. La Lazio ha dovuto difendersi con determinazione, respingendo gli attacchi avversari fino al fischio finale.

L’analisi post-partita ha evidenziato come la Lazio abbia saputo gestire il match in modo efficace, dimostrando carattere e capacità di soffrire quando necessario. Questo atteggiamento vincente è ciò che serve alla squadra di Sarri per consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica e puntare a un posto in Champions League nella prossima stagione.

Con questa vittoria, la Lazio non solo ha messo in archivio un gennaio deludente, ma ha anche ritrovato morale e fiducia, ingredienti fondamentali per affrontare le prossime sfide. La strada è ancora lunga, ma il successo a Cagliari rappresenta un segnale positivo per il proseguimento della stagione.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Calciomercato: le ultime trattative che fanno sognare i tifosi

Il calciomercato del 2025 si è concluso con una serie di colpi di scena che…

1 minuto ago

Lazio conquista Cagliari e si lancia al quarto posto in Serie A

La Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale nel Monday night della 23esima giornata di Serie…

2 minuti ago

Calciomercato: le mosse sorprendenti di Fagioli, Zaniolo e Joao Felix

La chiusura del calciomercato 2025 ha portato a una serie di colpi di scena che…

17 minuti ago

Lazio conquista Cagliari e si lancia al quarto posto in Serie A

Nella serata del Monday night della 23esima giornata di Serie A, la Lazio ha conquistato…

17 minuti ago

Colpi di calciomercato: le mosse sorprendenti di Fagioli, Zaniolo e Joao Felix

Il calciomercato del 2025 si è chiuso con un finale entusiasmante, caratterizzato da operazioni che…

31 minuti ago

Lazio conquista Cagliari e si lancia al quarto posto in Serie A

Nella serata di lunedì, la Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale in trasferta contro il…

32 minuti ago