Nella serata del Monday night della 23esima giornata di Serie A, la Lazio ha conquistato una vittoria fondamentale in trasferta contro il Cagliari, battendo i sardi per 2-1 e guadagnando così il quarto posto in classifica. Con questo successo, gli uomini di Maurizio Sarri si sono lasciati alle spalle un mese di gennaio difficile, contrassegnato da una serie di risultati deludenti, tra cui la sconfitta nel derby contro la Roma.
La partita ha visto un inizio equilibrato, ma è stata la Lazio a trovare il vantaggio al 41′ con un gol di Mattia Zaccagni, che ha sfruttato un’azione ben orchestrata sulla fascia destra. Il Cagliari, tuttavia, non si è dato per vinto e ha pareggiato al 56′ con un colpo di testa di Piccoli, abile a sfruttare un corner battuto da Viola. La gioia dei rossoblù è durata poco: al 64′, l’attaccante Castellanos ha riportato in vantaggio la Lazio, finalizzando un cross preciso di Isaksen.
La Lazio ha iniziato il match con determinazione, dimostrando di voler riscattare un gennaio poco brillante. Dopo una sconfitta nel derby romano, un pareggio contro il Como e una dolorosa sconfitta interna con la Fiorentina, la squadra di Sarri aveva bisogno di punti. Il Cagliari, dal canto suo, si presentava all’appuntamento dopo un buon periodo di forma, con una mini serie di risultati positivi che avevano permesso di allontanarsi dalla zona retrocessione.
Il primo tempo si è chiuso con il vantaggio della Lazio, che ha trovato il gol grazie a una manovra ben orchestrata. Zaccagni, dopo aver visto un suo tentativo di pallonetto non andare a buon fine, ha trovato la rete con un destro preciso, siglando il suo settimo gol stagionale e superando il record della scorsa stagione.
Con questa vittoria, la Lazio si posiziona al quarto posto in classifica, dietro a Napoli, Inter e Atalanta. Questo risultato è di vitale importanza per la squadra, che punta a consolidare la sua posizione in zona Champions League. Dall’altra parte, il Cagliari, pur avendo mostrato buone cose, subisce la seconda sconfitta consecutiva e deve ora affrontare il Parma nel prossimo incontro, dove sarà fondamentale ottenere punti per allontanarsi dalla zona retrocessione.
Maurizio Sarri ha scelto di cambiare solo due pedine rispetto alla sconfitta contro la Fiorentina, inserendo Rovella in mediana e Hysaj sulla fascia sinistra. Questa scelta si è rivelata vincente, e la squadra ha mostrato un buon affiatamento in campo. La Lazio ha mostrato una maggiore incisività offensiva, con Zaccagni e Castellanos protagonisti di azioni pericolose e ben supportati da Dia e Isaksen.
In sintesi, la vittoria della Lazio rappresenta un importante passo avanti nella corsa per la Champions League, mentre il Cagliari dovrà lavorare sodo per ritrovare la giusta forma e ottenere risultati positivi nelle prossime partite. La Lazio ora si prepara ad affrontare la prossima sfida con rinnovato entusiasmo, sperando di proseguire su questa strada positiva, mentre il Cagliari deve riorganizzarsi e trovare la giusta motivazione per affrontare il Parma, consapevole che ogni punto è cruciale per la salvezza.
Nella serata di lunedì 5 febbraio 2024, la Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale contro…
Il calciomercato del 2025 si chiude con un susseguirsi di operazioni che promettono di infervorare…
Nella serata di lunedì, la Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale sul campo del Cagliari,…
Il calciomercato del 2025 si chiude con un finale scoppiettante, caratterizzato da una serie di…
Nella serata di lunedì, la Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Cagliari, imponendosi…
Il calciomercato della stagione 2025 si è chiuso con un gran finale, regalando a tifosi…