La Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale nel Monday night della 23esima giornata di Serie A, battendo il Cagliari per 2-1 al Unipol Domus. Questo successo permette ai biancocelesti di risalire al quarto posto della classifica, con un totale di 42 punti, dietro a Napoli, Inter e Atalanta. Dopo un mese di gennaio difficile, la squadra di Maurizio Sarri ha iniziato febbraio nel migliore dei modi, portando a casa tre punti cruciali.
Il match ha visto il primo gol della Lazio al 41′, quando Mattia Zaccagni ha portato in vantaggio gli ospiti con una splendida conclusione, il suo settimo centro stagionale. Il Cagliari, tuttavia, non si è fatto intimidire e ha pareggiato al 56′ con il centravanti Piccoli, abile a sfruttare un corner di Viola. Ma la Lazio ha ripreso il comando della partita al 64′ con un gol di Castellanos, che ha fissato il punteggio sul definitivo 2-1.
L’incontro ha mostrato una Lazio più determinata e fredda, specialmente dopo le difficoltà affrontate nel mese precedente, caratterizzato da una sconfitta nel derby, un pareggio interno contro il Como e una pesante sconfitta contro la Fiorentina. Questa vittoria contro il Cagliari rappresenta un segnale positivo per la squadra, che punta a confermare la propria posizione nelle zone alte della classifica.
Il Cagliari ha disputato un match di grande impegno, ma ha dovuto affrontare la mancanza di concretezza. La formazione di Claudio Ranieri ha subito la seconda sconfitta consecutiva, dopo quella contro l’Atalanta, ma può contare su un tesoretto accumulato nelle precedenti partite. La prossima sfida per i rossoblù sarà contro il Parma, un match cruciale per evitare di scivolare ulteriormente nella zona retrocessione.
Maurizio Sarri ha apportato solo due modifiche rispetto alla partita precedente, inserendo Rovella al posto di Dele Bashiru in mediana e Hysaj sulla fascia sinistra al posto di Pellegrini. Queste scelte si sono rivelate vincenti, permettendo alla Lazio di esprimere un gioco più fluido e incisivo. Il piano tattico ha previsto un possesso palla e rapide sventagliate sulle fasce, con Zaccagni e Isaksen pronti a supportare Castellanos e Dia in attacco.
Il Cagliari ha cercato di rispondere con ordine, provando a creare occasioni pericolose. Nella prima frazione, la squadra sarda ha avuto alcune buone opportunità, ma ha peccato di scelte poco lucide nelle ripartenze, graziando la Lazio in più di un’occasione.
Con questa vittoria, la Lazio si prepara a un febbraio ricco di impegni, puntando a consolidare la propria posizione in classifica e magari ambire a qualcosa di più. D’altra parte, il Cagliari, dopo due sconfitte, deve ritrovare la propria identità e determinazione per affrontare il Parma. La lotta salvezza si fa sempre più serrata e ogni punto sarà fondamentale per entrambe le squadre.
Il match di Cagliari ha dimostrato che la Lazio, nonostante le recenti difficoltà, può contare su una rosa competitiva e su un gioco che, seppur a tratti incostante, ha mostrato sprazzi di qualità. Gli uomini di Sarri sono pronti ad affrontare le sfide future, con la speranza di mantenere il ritmo e confermarsi tra le prime della classe.
Il calciomercato del 2025 si è concluso con una serie di colpi di scena che…
La Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale nel Monday night della 23esima giornata di Serie…
La chiusura del calciomercato 2025 ha portato a una serie di colpi di scena che…
Nella serata del Monday night della 23esima giornata di Serie A, la Lazio ha conquistato…
Il calciomercato del 2025 si è chiuso con un finale entusiasmante, caratterizzato da operazioni che…
Nella serata di lunedì, la Lazio ha ottenuto una vittoria fondamentale in trasferta contro il…