
Lazio, Baroni: Gol evitabili, ma prestazione straordinaria - ©ANSA Photo
La Lazio ha recentemente affrontato una delle squadre più temibili del campionato, il Napoli, attualmente in testa alla classifica. Nonostante il risultato finale di pareggio, l’allenatore biancoceleste Marco Baroni si è mostrato soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi. In conferenza stampa, ha affermato: “Sono contento perché abbiamo giocato contro la prima in classifica, facendo una grande partita”. Queste parole riflettono l’atteggiamento positivo e proattivo che Baroni intende infondere alla sua squadra, composta principalmente da giovani talenti.
prestazioni e fragilità della lazio
La partita contro il Napoli ha messo in evidenza le potenzialità della Lazio, ma ha anche rivelato alcune fragilità. Baroni ha sottolineato che la sua squadra ha subito due gol “evitabili”, un aspetto che ha portato a una certa delusione: “Mi dispiace per i gol presi, ma sono contentissimo per la prestazione della squadra”. Questo è un chiaro segnale della volontà dell’allenatore di continuare a lavorare sulla fase difensiva, ritenuta cruciale per il futuro della sua gestione.
l’approccio offensivo di baroni
Uno degli aspetti su cui Baroni vuole lavorare è l’approccio della Lazio nelle partite. Ha dichiarato: “Noi siamo una squadra che non ha la capacità di fare partite attendiste, ci assumiamo qualche rischio”. Questo messaggio indica una filosofia di gioco offensiva, in cui la squadra è incoraggiata a:
- Dominare il possesso palla
- Creare occasioni
- Evitare una difesa passiva
Tuttavia, Baroni ha anche riconosciuto che certi rischi, come quello preso dal portiere Ivan Provedel, possono risultare eccessivi: “Quello di Provedel forse è stato un po’ eccessivo”. Provedel, pur essendo il titolare indiscusso tra i pali, ha vissuto momenti di difficoltà durante la partita. Baroni ha chiarito che nonostante gli errori, le gerarchie all’interno della squadra sono ben definite: “Le gerarchie sono chiare dall’inizio, lui è il titolare”. Questo suggerisce una certa fiducia nella crescita del portiere, il quale ha bisogno di tempo per adattarsi a situazioni di alta pressione come quelle affrontate contro il Napoli.
la crescita della squadra
Un altro punto importante sollevato da Baroni è la necessità di migliorare nella gestione delle situazioni di gioco. “Dobbiamo crescere perché in alcune partite queste situazioni vanno gestite meglio”, ha affermato. Questo riconoscimento della necessità di sviluppo è fondamentale per una squadra giovane come la Lazio, che sta cercando di affermarsi nel panorama calcistico italiano e europeo. La strada da percorrere è lunga, ma la volontà di migliorare e di affrontare le difficoltà è un segno positivo per il futuro.
In termini di prestazioni individuali, la Lazio ha mostrato segni di grande potenzialità, con alcuni giocatori che si sono distinti nella partita. I giovani talenti stanno iniziando a guadagnarsi la fiducia del tecnico e questo potrebbe portare a una maggiore coesione di squadra nel corso della stagione. La crescita dei singoli è fondamentale per il progetto di Baroni, che punta a costruire una squadra competitiva in grado di lottare per obiettivi ambiziosi.
Nonostante le fragilità emerse, l’atteggiamento proattivo della Lazio è un elemento che può giocare a favore della squadra. “Dobbiamo ancora togliere qualche fragilità”, ha affermato Baroni, ma il suo approccio positivo è incoraggiante. La Lazio ha bisogno di continuare a lavorare duramente, mantenendo alta la motivazione e la determinazione per affrontare le sfide future.
In un campionato competitivo come quello di Serie A, ogni partita rappresenta un’opportunità di crescita e di apprendimento. La Lazio, sotto la guida di Marco Baroni, sembra essere sulla buona strada per costruire una squadra solida e competitiva. Con il giusto mix di esperienza e gioventù, il futuro della Lazio potrebbe riservare sorprese interessanti. I tifosi biancocelesti possono guardare al futuro con ottimismo, sperando che la squadra continui a migliorare e a lottare per posizioni di vertice in classifica.